CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 85 di 184 primaprima ... 3575838485868795135 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 841 a 850 su 1834
Discussione:

[INFO] Moto G - Discussione su applicazioni.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #841
    Moderatore tentennante L'avatar di DroidBre


    Registrato dal
    May 2014
    Località
    Chiuduno (BG)
    Messaggi
    3,118
    Smartphone
    Redmi 4 Pro

    Ringraziamenti
    265
    Ringraziato 1,043 volte in 924 Posts
    Predefinito

    Spero sia la sezione giusta, altrimenti un moderatore sposti pure questo messaggio
    Vi segnalo che su i terminali motorola della serie "Moto" (no GPE) è possibile modificare le impostazioni di Qualcomm senza aver bisogno del root. Tra le impostazioni è contenuta la possibilità di attivare/disattivare: l'accensione (o no) del display quando viene attaccato al caricabatterie, la memoria di massa USB, il doppio microfono, l'ANC (Active Noise Control per aver un minore disturbo in cuffia), i sensori (non mi chiedete quali), una risposta automatica vocale (tipo segreteria), un limitatore di dati, la modalità OTG e altre impostazioni
    Se avete dubbio su qualche impostazione da modificare, chiedete pure, dato che dovrei averle capite tutte
    Sono delle opzioni "per esperti", quindi non mi assumo nessuna responsabilità per blocchi improvvisi del telefono o esplosione varie, fatti vostri La procedura per mostrare le seguenti opzioni è questa:

    • Installate un launcher di terze parti (o altra app) con supporto alle attività (es. Nova o Apex)
    • Tenete premuto a lungo in un punto vuoto della home, selezionate Scorciatoie e poi Attività;
    • Scorrete l’elenco che si aprirà, fino ad arrivare alla vocecom.qualcomm.qualcommsettings, premete per espanderla e selezionate Qualcomm setting subito sotto;
    • Verrà così creata un’icona in home, cliccando la quale potrete accedere in qualsiasi momento alle Impostazioni Qualcomm
    Ultima modifica di DroidBre; 05-08-14 alle 23:47


    Leggi il Regolamento || BBcodes & FAQs || Non fornisco assitenza tramite PM, usa il forum!

    I miei devices:

  2. I seguenti 5 Utenti hanno ringraziato DroidBre per il post:

    ABOVEROPE (06-08-14),Gege98 (05-08-14),NiloGlock (05-08-14),Salvoooh (05-08-14),Sammy854 (05-08-14)

  3.  
  4. #842
    Senior Droid L'avatar di Salvoooh


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    696
    Smartphone
    Motorola Moto G

    Ringraziamenti
    214
    Ringraziato 123 volte in 110 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da BreXT Visualizza il messaggio
    Spero sia la sezione giusta, altrimenti un moderatore sposti pure questo messaggio
    Vi segnalo che su i terminali motorola della serie "Moto" è possibile modificare le impostazioni di Qualcomm senza aver bisogno del root. Tra le impostazioni è contenuta la possibilità di attivare/disattivare: l'accensione (o no) del display quando viene attaccato al caricabatterie, la memoria di massa USB, il doppio microfono, l'ANC (Active Noise Control per aver un minore disturbo in cuffia), i sensori (non mi chiedete quali), una risposta automatica vocale (tipo segreteria), un limitatore di dati, la modalità OTG e altre impostazioni
    Se avete dubbio su qualche impostazione da modificare, chiedete pure, dato che dovrei averle capite tutte
    Sono delle opzioni "per esperti", quindi non mi assumo nessuna responsabilità per blocchi improvvisi del telefono o esplosione varie, fatti vostri La procedura per mostrare le seguenti opzioni è questa:

    • Installate un launcher di terze parti (o altra app) con supporto alle attività (es. Nova o Apex)
    • Tenete premuto a lungo in un punto vuoto della home, selezionate Scorciatoie e poi Attività;
    • Scorrete l’elenco che si aprirà, fino ad arrivare alla vocecom.qualcomm.qualcommsettings, premete per espanderla e selezionate Qualcomm setting subito sotto;
    • Verrà così creata un’icona in home, cliccando la quale potrete accedere in qualsiasi momento alle Impostazioni Qualcomm
    Non c'è alcun modo di accedere a queste impostazioni senza avere un launcher alternativo? Amo il launcher stock..
    Motorola Moto G5 Plus 3gb

    Se ti sono stato d'aiuto, clicca il tasto thanks!

  5. #843
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    41

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Sono andato a documentarmi sulle tastiere che mi avete suggerito (swiftkey, fleksy e touchpal) avendo le dita un po' grosse la tastiera originale per me ha i tasti un po' troppo piccoli, detto questo tenendo conto anche di questo particolare quale di queste mi consigliereste?

  6. #844
    Androidiano L'avatar di nanauccia


    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    102

    Ringraziamenti
    19
    Ringraziato 17 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pivotal Visualizza il messaggio
    Sono andato a documentarmi sulle tastiere che mi avete suggerito (swiftkey, fleksy e touchpal) avendo le dita un po' grosse la tastiera originale per me ha i tasti un po' troppo piccoli, detto questo tenendo conto anche di questo particolare quale di queste mi consigliereste?
    A mio avviso touchpal e SwiftKey sono entrambe ottime, ridimensionabili e personalizzabili. Ho finito per scegliere la touchpal semplicemente perché la usavo prima che SwiftKey diventasse gratuita, io ti consiglio di provarle entrambe, magari adottando la versione con i tasti accorpati) e decidere con quali ti trovi meglio, tanto sono entrambe gratuite e senza pubblicità

  7. Il seguente Utente ha ringraziato nanauccia per il post:

    pivotal (06-08-14)

  8. #845
    Moderatore tentennante L'avatar di DroidBre


    Registrato dal
    May 2014
    Località
    Chiuduno (BG)
    Messaggi
    3,118
    Smartphone
    Redmi 4 Pro

    Ringraziamenti
    265
    Ringraziato 1,043 volte in 924 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Salvoooh Visualizza il messaggio
    Non c'è alcun modo di accedere a queste impostazioni senza avere un launcher alternativo? Amo il launcher stock..
    No eh, mi dispiace


    Leggi il Regolamento || BBcodes & FAQs || Non fornisco assitenza tramite PM, usa il forum!

    I miei devices:

  9. Il seguente Utente ha ringraziato DroidBre per il post:

    Salvoooh (06-08-14)

  10. #846
    Senior Droid L'avatar di cecato


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Provincia di Asti
    Messaggi
    974
    Smartphone
    Zenfone 2

    Ringraziamenti
    63
    Ringraziato 163 volte in 152 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da BreXT Visualizza il messaggio
    Spero sia la sezione giusta, altrimenti un moderatore sposti pure questo messaggio
    Vi segnalo che su i terminali motorola della serie "Moto" è possibile modificare le impostazioni di Qualcomm senza aver bisogno del root. Tra le impostazioni è contenuta la possibilità di attivare/disattivare: l'accensione (o no) del display quando viene attaccato al caricabatterie, la memoria di massa USB, il doppio microfono, l'ANC (Active Noise Control per aver un minore disturbo in cuffia), i sensori (non mi chiedete quali), una risposta automatica vocale (tipo segreteria), un limitatore di dati, la modalità OTG e altre impostazioni
    Se avete dubbio su qualche impostazione da modificare, chiedete pure, dato che dovrei averle capite tutte
    Sono delle opzioni "per esperti", quindi non mi assumo nessuna responsabilità per blocchi improvvisi del telefono o esplosione varie, fatti vostri La procedura per mostrare le seguenti opzioni è questa:

    • Installate un launcher di terze parti (o altra app) con supporto alle attività (es. Nova o Apex)
    • Tenete premuto a lungo in un punto vuoto della home, selezionate Scorciatoie e poi Attività;
    • Scorrete l’elenco che si aprirà, fino ad arrivare alla vocecom.qualcomm.qualcommsettings, premete per espanderla e selezionate Qualcomm setting subito sotto;
    • Verrà così creata un’icona in home, cliccando la quale potrete accedere in qualsiasi momento alle Impostazioni Qualcomm
    Però sui moto g versione gpe questa voce qualcom non c'è.

    Messaggio inviato dal mio PC

  11. Il seguente Utente ha ringraziato cecato per il post:

    DroidBre (06-08-14)

  12. #847
    Moderatore tentennante L'avatar di DroidBre


    Registrato dal
    May 2014
    Località
    Chiuduno (BG)
    Messaggi
    3,118
    Smartphone
    Redmi 4 Pro

    Ringraziamenti
    265
    Ringraziato 1,043 volte in 924 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cecato Visualizza il messaggio
    Però sui moto g versione gpe questa voce qualcom non c'è.
    Ok grazie, aggiorno il primo post


    Leggi il Regolamento || BBcodes & FAQs || Non fornisco assitenza tramite PM, usa il forum!

    I miei devices:

  13. #848
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    434
    Smartphone
    Motorola Moto G

    Ringraziamenti
    288
    Ringraziato 18 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Mi scuso per la mia eventuale ignoranza e magari per la cattiva collocazione della domanda ma questo è il mio primo smartphone android ed ho tanto da imparare.
    Qualcuno può dirmi perché navigando su diversi siti web alcuni permettono con un doppio click sullo schermo di adattare il testo alla dimensione dello schermo per la lettura mentre altri no.Inoltre esiste qualche app che da la possibilità di ingrandire i caratteri delle pagine web per poi adattare il loro testo alla dimensione dello schermo?
    Insomma a volte le pagine web mi sembrano con caratteri troppo piccoli e poco leggibili ed ingrandendole poi perdo le frasi lateralmente dovendole perciò continuamente spostare.
    Mi ripeto,scusatemi se sono poco precisa nei termini tecnici.
    Grazie a chi mi risponderà!

  14. #849
    Androidiano L'avatar di DRPaolo


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    59

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    A breve faro' l'upgrade come da oggetto, dopo un ovvio backup del contenuto.
    Vorrei sapere se qualcuno ha mai utilizzato l'app "Motorola Migrate" per effettuare l'operazione e se il tutto è andato a buon fine.
    Quali potrebbero essere i passaggi critici?
    In alternativa ci sono altre app che potrebbero fare lo stessa operazione con funzionamento collaudato?
    Migrante Digitale con Moto G

  15. #850
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da BreXT Visualizza il messaggio
    Spero sia la sezione giusta, altrimenti un moderatore sposti pure questo messaggio
    Vi segnalo che su i terminali motorola della serie "Moto" (no GPE) è possibile modificare le impostazioni di Qualcomm senza aver bisogno del root. Tra le impostazioni è contenuta la possibilità di attivare/disattivare: l'accensione (o no) del display quando viene attaccato al caricabatterie, la memoria di massa USB, il doppio microfono, l'ANC (Active Noise Control per aver un minore disturbo in cuffia), i sensori (non mi chiedete quali), una risposta automatica vocale (tipo segreteria), un limitatore di dati, la modalità OTG e altre impostazioni
    Se avete dubbio su qualche impostazione da modificare, chiedete pure, dato che dovrei averle capite tutte
    Sono delle opzioni "per esperti", quindi non mi assumo nessuna responsabilità per blocchi improvvisi del telefono o esplosione varie, fatti vostri La procedura per mostrare le seguenti opzioni è questa:

    • Installate un launcher di terze parti (o altra app) con supporto alle attività (es. Nova o Apex)
    • Tenete premuto a lungo in un punto vuoto della home, selezionate Scorciatoie e poi Attività;
    • Scorrete l’elenco che si aprirà, fino ad arrivare alla vocecom.qualcomm.qualcommsettings, premete per espanderla e selezionate Qualcomm setting subito sotto;
    • Verrà così creata un’icona in home, cliccando la quale potrete accedere in qualsiasi momento alle Impostazioni Qualcomm
    sul mio Moto G non funziona, ho seguito la procedura, ma quando clicco l'icona appare "L'applicazione com.qualcomm.qualcommsettings si è bloccata in modo anomalo"

Pagina 85 di 184 primaprima ... 3575838485868795135 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy