quale micro-sd classe 10 mi consigliate?
quelle "Samsung 32GB EVO 48MB/s MicroSD SDHC UHS-I Class 10" vanno bene o meglio altre marche?
grazie!!
Visualizzazione stampabile
quale micro-sd classe 10 mi consigliate?
quelle "Samsung 32GB EVO 48MB/s MicroSD SDHC UHS-I Class 10" vanno bene o meglio altre marche?
grazie!!
Discutete qui delle microSD del vostro Moto G 2014.
No, quella che avevo preso ormai un bel po' di tempo fa è questa Samsung Micro SD XC 64 GB, Scheda di Memoria: Amazon.it: Informatica
Edit: per quanto riguarda photosphere confermo che era un problema di librerie, ho messo quei due o tre file di sistema necessari e adesso fa pure l'elaborazione quindi funziona al 100% :cool:
Ciao a tutti,
ho comprato un Moto g 2014, e adesso sono in cerca di una micro sd.
Leggevo i commenti di amazon e delle sandisk molte sembrano non funzionare o morire subito, con le samsung si parla di problemi simili..
Avete dei consigli? Grazie in anticipo!
Ho una SD Samsung da 32 GB classe 10 presa a 20 euro un paio di mesi fa e va da dio, non saprei...
Inviato dal mio fottutissimo Moto G 2014
Discutete qui delle microSD del vostro Moto G 2014.
Buon giorno.
Una domandina molto semplice: a giorni avrò il "Moto G 2014". Ovviamente, avrà bisogno di una microSD. Vi chiedo: la potenza e capacità in GB compatibili con questo terminale quali sono? Ho letto già di chi ha una 64 GB, e speravo di non dovermi fermare ai 32. Per quanto riguarda la classe e/o tipologia di SD, fino a dove si può arrivare come compatibilità? Esempio: a parte le UHS-1 cl. 10, le UHS-3 le accetta o è troppo?
Grazie
BAF
Non so che utilizzo fai del telefono ... ma secondo me 64 GIGA sono un pizzico esagerati ... :o
Ho preso da EBAY una ADATA da 32Giga CLASS 10 che ho verificato con il PC ... va benissimo ... credo che qualunque MICRO SD attuale sia OK , meglio una CLASS 10 visto che le classi inferiori comunque stanno sparendo. Per quanto riguarda le morti premature delle Micro SD sapevo che alcune marche hanno garanzia ETERNA rotfl bisogna solo sapere come farla applicare !!!! rotfl
SALUTI !
P.S:
Ottimo il prezzo della EVO a circa 15 euro 32 Giga !!!!! ;)
Io, più che altro, volevo sapere, tecnicamente, come prestazioni di una SDcard, quale sarebbe il massimo che il Moto G 2014 riuscirebbe a sfruttare. Da quanto ho letto dopo il mio primo messaggio, non sono neanche più sicuro che il "Moto G 2014" sia compatibile con una 64 GB; forse lo è con Rom particolari, con modifiche, ma altrimenti con il cellulare "puro", una 32 GB sia l'ideale e il massimo. Invece sulla tipologia della SDcard, devo ancora capire quale tipo sia compatibile con questo terminale, portando il limite in alto, ovviamente: cioè, una U3 posso utilizzarla con questo telefono, o no? Forse è troppo. Cmq., ho anche constatato che non è una buona idea affidarsi ai suggerimenti dei marchi delle SDcard, perché - esempio - sul sito della ScanDisk, per il Moto G dual SIM, non consiglia nemmeno le U1, ma solo delle normali "classe 10", e invece, ormai, una classe 10 U1, è il minimo da acquistare.
Vedrò quando avrò con me il terminale, quale scegliere.
Grazie
BAF
Io ho una samsung 32gb classe 10, va bene o devo comprarne un'altra prima dell'arrivo del mio MotoG?
TECNICAMENTE le prestazioni di UNA SD nei brevi lassi di tempo che viene SCRITTA (di solito la scrittura è piu' lenta ) in particolare quando si fanno FOTO si potrebbe avvertire fra una class 4 e una class 10 ma non credo che fra class 10 e U3 si possano notare differenze "ad occhio". Si noterebbero pero' le differenze di PREZZO rotfl
Anche fra class 6 e class 10 è difficile NOTARE ad occhio grosse differenze. Ovviamente parlo di memorie di qualità CERTA e non di quelle marchiate CLASS 10 che poi si rivelano classi inferiori o_O
La scelta dei 32 e 64 Giga...... per me su un dispositivo da 5 pollici portarmi oltre 60 FILM oppure 70000 foto mi sembra un esasperazione rotfl
Ma questo dipende dalle necessità del singolo, quindi è solo da verificare l'effettiva compatibilità hard e soft del dispositivo.
Grazie, Superfrancis...
Cmq., confermo che, ufficialmente, per questo terminale la capacità massima di una microSD è 32 Gb (e dovrebbe bastare eccome, anche è vero che le app "mangiano"...); chi ha potuto inserire una 64, credo abbia un telefono con altre rom e simili.
Rimane senza risposta la mia domanda sul fatto se questo telefono, a livello di soft&hard, è compatibile con una U3... - non che sia obbligatoria.., va benissimo anche una U1 classe 10 di ottima qualità, ma è anche una curiosità, ed è anche un bene saperlo. Sono cmq. molto attratto anche dalla serie "Extreme" (quella base, non la "Plus" o "Pro") di SanDisk, che partendo dalla U1 non dovrebbe avere nessun problema di compatibilità.
Grazie
BAF
Buon giorno...
Allora, aggiornamento sul discorso micro adatte a questo terminale. Sono stato fino a poco fa in lunga e positiva chat (anche se poi, su alcune cose sono rimasto perplesso) con un operatore di SanDisk. Intanto, non hanno nemmeno ancora inserito nel loro giochino per le compatibilità il Moto G 2014. C'è un Dual Sim, qualche cugino del nostro, ma non il nostro. Però, loro ti danno cmq. le schede che ritengono perfette per il tuo telefono. Che significa che altre magari più potenti saranno comunque accettate dal terminale, ma magari no, o daranno problemucci. In realtà, non lo sanno, non lo sappiamo. Cmq., il ragazzo della chat è stato estremamente disponibile, ha parlato 2/3 volte con un loro tecnico e ha anche detto a chi di dovere di inserire finalmente il Moto G 2014 nel loro servizio per le compatibilità. Le schede (solo 4) che SanDisk consiglia non sono (nessuna) U1 (incredibile), tre sono classe 10 ed una classe 6. Io ho risposto che ad un (pur) Note di fine 2011 va bene una Ultra U1 classe 10, non dovrebbe non poter andare (o andare male) sul Moto G 2014.
Conclusione: non so se seguire la tabella di SanDisk oppure prendere o una Ultra U1 classe 10, o, come vorrei, una Extreme U1 classe 10.
Bho...
BAF
Lascia perdere le tabelle, ho fatto dei test con diverse Micro SD e la APP A1 SD BENCH scaricabile gratuitamente.
Niente le differenze sostanziali sono fra class 4 e class 10 , oltre il margine è irrisorio e aleatorio , a volte meglio altre peggio ....
Ho provato :
Sandisk 8 Giga class 4 il cui SCRITTURA non andava mai oltre i 6200 MB/S mentre in lettura superava a volte i 20000 MB/S
Kingstone 8 Giga class 10 > 17000 >20000
Una Cinesata PNY class 4(?) <4000 >23000
Sandisk class 10 (Rossa e grigia) > 8000 > 19000
Samsung class 6 >15000 > 20000
SONY CLASS 6 <6000 >18000
Sembra che kingstone e samsung si difendono meglio, i valori sono quelli massimi raggiunti dalla scheda nei test.
Se riesco proverò anche altre MICRO SD
SALUTI !!!
Sulle tabelle sono d'accordo.
Cmq., considerando che, onestamente, non vedo perché debba comprare una classe inferiore alla 10 - mi sembrerebbe un po' anacronistico, tranne se non te lo impone il livello di terminale che hai - avendomi messo i dubbi ieri quello di SanDisk, ho scritto ieri alla Motorola e oggi mi hanno risposto, e ci ho parlato anche per telefono. Un tecnico mi ha confermato che una classe 10 U1 (ed era su quest'ultima caratteristica il dubbio) va benissimo. Forse un aggiornamento recente ha risolto qualcosa a livello di compatibilità. Ho rinunciato a chiedere sul discorso U3, perché non vale proprio la pena una U3 su questo pur eccellente device.
Andando su marche e modelli, ho scoperto ieri la nuova serie "Exceria" di Toshiba, che dalla ricerca che ho fatto (ma anche dai feedback degli utenti Amazon) pare che lasci molto indietro, in prestazioni generali, le blasonate SanDisk e Samsung. Il modello che prenderò sarà una 32 G classe 10 U1. Non parliamo di una micro da 18 €, ma per la qualità che ha il prezzo, è accettabilissimo.
Questo è tutto.
Grazie
BAF
quindi l'acquisto di questa come lo vedete? o ne consigliate altre?
Samsung MB-MP32D/EU Scheda Micro SD HC EVO, UHS-1, Classe 10, 32GB, Bianco/Arancio: Amazon.it: Informatica
grazie
È assolutamente molto buona, era fino a ieri fra le 2 o 3 tra cui dovevo scegliere, poi ho scoperto la Toshiba e prenderò quella (ma parliamo di un altro prezzo). La può acquistare tranquillamente; cmq., si faccia un'idea anche dai commenti lasciati da chi l'ha già acquistata su Amazon.
BAF
Dalle prove che ho fatto, fra quelle in mio possesso, la KINGSTONE e la SAMSUNG sembrano le più performanti in linea generale (sia WRITE che READ)
Non so se utilizzando la TOSHIBA potrai apprezzare differenze di prestazioni !!! comunque almeno non potrà assalirti il dubbio, in caso di LAG, che la colpa sia della Micro SD rotfl
Mi delude la SANDISK definita CLASS 10 di due colori rosso grigio .. inferiore anche a class 6 samsung e kingstone o_O
SALUTI !
Caro superfrancis,
e con queste Kingston mi stai proprio incuriosendo.. Conosco bene il marchio, ma sinceramente sulla qualità delle loro micro non avevo informazioni.
Ora mi faccio un giro su Amazon per modelli e pareri; poi una ricerca in Rete per le prove degli esperti... E chissà se non ne prenda una..., al posto della Toshiba...
E mi sarà utile anche per ora che cambierò il mio Note con il 4, perché per un tal telefono, anche la micro deve essere una top. :D
Grazie
BAF
Anche io vorrei prenderne una, credo che opterò per la samsung Evo linkata sopra. magari aspetto che il prezzo cali un po' :p ma il dubbio è: è una scheda originale venduta direttamente da samsung? ho acquistato tantissima roba Samsung spacciata per originale ma che poi in realtà era una cinesata.
Mi ha sorpreso ! dopo i test non credevo e li ho ripetuti , và davvero bene , secondo me se trovi quelle ORIGINALI class 10 sono da provare....
E non costano uno sproposito .. che di questi tempi ....;)
Tornanado alle Kingston...
Questa sembra ottima Kingston SDC10/32 GB Scheda di Memoria, 32 GB, Nero: Amazon.it: Elettronica.
Solo, ho posto una domanda sul prodotto, perché nella prima delle 3 foto che Amazon usa per illustrarlo, le scritte "tecniche" sono diverse dalle stesse della seconda e terza foto. Cioè, sulla prima non si vede il simbolo U1, sulla seconda e terza, c'è. Ho chiesto chiarimenti. Invece, sulla qualità della questa scheda e soprattutto considerando quanto la fa pagare Amazon, non ci sono dubbi, è da prendere al volo (almeno la si prova); e poi, ci sono commenti di clienti molto affidabili in ambito feedback Amazon, che portano argomentazioni abbastanza oggettive.
BAF
Superfrancis, vorrei chiederti una cosa...
Dato che quando poni una domanda su di un prodotto, su Amazon, solo a fortuna, riceverai una risposta dagli altri acquirenti del tuo stesso prodotto, forse faccio prima se chiedo aiuto a te: la Kingston classe 10 da 32 Gb, è classe U1 oppure no? Perché, come avevo già scritto, una delle tre foto che illustrano questo prodotto su Amazon, è diversa dalle altre due; cioè, non si vede "U1" sul dorso della microsd, ma sulle altre due c'è sia il simbolo del "10" cerchiato che quello della classe "U1"? Se aspetto che mi rispondano lì, arriva pure Pasqua. -_-
Grazie
BAF
Ciao a tutti.
Ragazzi avrei un'info da chiedervi: come faccio per impostare la Micro SD come memoria principale per i miei file senza dover ogni volta spostare i file multimediali manualmente?
Il terminale è un Moto G 2014.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
Mi spiace ma io l'ho presa da un negozio fisico, sconosciuto ......nel senso che è un negozio di MATERA e senza grossi marchi alle spalle (UNIEURO, EXPERT, ecc...) quindi non so come aiutarti.
Comunque secondo me l'importante che sia CLASS 10 , ho visto alcune CLASS 6 comportarsi MEGLIO di alcune presunte class 10 !!!!
SALUTI
Basta che indichi il PATH da seguire alla APP delle foto che usi , a me funziona PERFETTAMENTE e salva sulla SD ....
SALUTI
Per me è troppo complicata questa guida !!! ;)
Personalmente non ho ROOT e non ho usato marchingegni strani , ho solo :
APERTO l'applicazione CAMERA STOCK
Swisc facendo uscire il semicerchio da SINISTRA e cercato la figura della SD, poi ho impostato "POSIZIONE DI MEMORIZZAZIONE" -> Scheda SD
APERTO APPLICAZIONE FOTOGRAFICA comprata dallo store CAMERA ZOOM FX -----> impostazioni/tutte impostazioni/Salvataggio/ mediastore hack cartella /storage/sdcard1/camerazoom
Tutte le foto e i filmati li mette in SD1
il resto non so ....:)
@BAF
Se sono presenti guide qui su Androidiani non serve linkare quelle esterne...
E per tutti, attenzione ai post consecutivi :)
NiloGlock, mi dispiace...
Cmq., sull'aiuto all'utente, io non lo so se sono presenti guide su quell'argomento su questo forum...; se mi fosse venuto in mente di cercarla e poi rispondere, lo avrei, ma non mi è venuto e ho semplicemente cercato di aiutare l'utente. La seconda osservazione non la comprendo (e cmq. non conosco la regola) :D Cioè, se io ho scritto ieri l'ultimo post, poi non ci sono stati post successivi al mio, io arrivo il giorno dopo e ho nuovamente una cosa da chiedere/dire, non potrei farlo, perché l'ultimo post presente è sempre mio...?
È pur vero che io sono pochissimo presente sul forum, tante cosucce non le conosco, veritas. :)
BAF
Grazie ad entrambi :) Alla fine mi è bastato scorrere nelle opzioni della fotocamera e selezionare la memoria di salvataggio :)
buongiorno, sullo smartphone ho inserito una micro sd transcend di 16gb, ha sempre funzionato egregiamente come storage di foto, download di app e spostamenti di app,
poi, dopo aver fatto il backup della micro sd, ho provato a creare due partizioni sulla micro sd una fat 32 e una extended4, lo smartphone non riconosce la micro sd.
ho poi creato una partizione fat 32 sulla microsd, lo smartphone la riconosce ma non la monta.
ho provato la micro sd sul tablet asus e funziona correttamente ( si monta e si smonta ).
ho provato la micro sd che utilizzo sul tablet asus ( 64gb ) viene riconosciuta correttamente dallo smartphone.
la micro sd l'ho preparata sia con paragon hard disk manager che con minitool partition wizard.
soluzioni ?
grazie aurelio
Hai provato a formattare direttamente da smartphone ?
risolto, bisogna creare una partizione primaria senza formattare, inserire la microsd nel telefono che provvede in automatico a formattarla
saluti
ps. come si formatta dal telefono?
MEMORIA > Cancella scheda SD
scusate ma le applicazioni possono essere spostate sulla micro sd con lollipop giusto? oppure quando scarico giochi pesanti i file OBB si scaricano li?
Ragazzi scusatemi per la domanda stupida, ma da dove accedo ai file che ho sulla micro sd? (ho aggiornato a Lollipop)
Sul vecchio telefono avevo archivio, che qui non riesco a trovare...
Perfetto, grazie! Mi devo un attimo abituare all'Android puro dopo aver usato Samsung :P