Visualizzazione stampabile
-
Ma quindi é uscita un altra versione del Soak oltre quella "India"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuyo
allora, dopo qualche ora di utilizzo faccio qualche prima considerazione e domanda:
1) Trovo che delle volte sia più lento nel caricare un'applicazione e tende a bloccarsi per almeno 30 secondi quando passo all'utenza ospite
2) Abbassando il volume non è possibile scendere sotto la vibrazione e nelle impostazioni non vedo altre funzioni per mettere il "muto"
EDIT: forse la gestione del muto ho notato che potrebbe avvenire dalle impostazioni di priorità: me la devo studiare meglio
3) D'altra parte però la vibrazione è davvero quasi impercettibile....
4) Non riesco a togliere la schermata di blocco: non posso selezionare "Scorrimento" perchè mi dice "metodo disattivato dal programma di amministrazione, criteri di crittografia o archivio credenziali"...... qualcuno mi sa dire perchè?
EDIT: ho risolto eliminando le credenziali (sempre da impostazioni->sicurezza)
5) Sono presenti toggles rapidi inutili (inverti colori ad esempio), e non c'è quello per la vibrazione (che non trovo più nemmeno tenendo premuto il tasto di accensione)
6) Non ho ben capito come funziona la regolazione della luminosità adattiva
Al momento non mi viene in mente altro.... per il resto sono soddisfatto
Quoto alla grande . molte cose sono di difficile utilizzo potremmo dire molto macchinose soprattutto per chi ha poca esperienza. Ho riscontrato gli stessi dubbi e problemi, sarò monotono ma ripeto.... Attendo con ansia una cyanogen stabile
-
Sono passato dalla 4.4.4 UK a quella generica e poi alla 5.0.2, pienamente soddisfatto! FINALMENTE si puo fare del multitasking decente, non sopportavo più di vedere l'app di Chromecast o quella di Youtube chiudersi durante lo streaming un po' quando voleva lui!
Per il resto nessun lag o problemi visibili, il fatto di aver sbloccato il bootloader con obbligatorio reset di fabbrica probabilmente ha aiutato da questo punto di vista.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nagass
Sono passato dalla 4.4.4 UK a quella generica e poi alla 5.0.2, pienamente soddisfatto! FINALMENTE si puo fare del multitasking decente, non sopportavo più di vedere l'app di Chromecast o quella di Youtube chiudersi durante lo streaming un po' quando voleva lui!
Per il resto nessun lag o problemi visibili, il fatto di aver sbloccato il bootloader con obbligatorio reset di fabbrica probabilmente ha aiutato da questo punto di vista.
Hai usato la ROM e la procedura postata qui? Era con GB finale la tua Build?
-
Quindi prima si installa la generica e poi la 5.0.2 tutte e due da ricovery normale se ho capito bene, la generica deve essere nella memoria interno o nell'esterna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuyo
allora, dopo qualche ora di utilizzo faccio qualche prima considerazione e domanda:
1) Trovo che delle volte sia più lento nel caricare un'applicazione e tende a bloccarsi per almeno 30 secondi quando passo all'utenza ospite
2) Abbassando il volume non è possibile scendere sotto la vibrazione e nelle impostazioni non vedo altre funzioni per mettere il "muto"
EDIT: forse la gestione del muto ho notato che potrebbe avvenire dalle impostazioni di priorità: me la devo studiare meglio
3) D'altra parte però la vibrazione è davvero quasi impercettibile....
4) Non riesco a togliere la schermata di blocco: non posso selezionare "Scorrimento" perchè mi dice "metodo disattivato dal programma di amministrazione, criteri di crittografia o archivio credenziali"...... qualcuno mi sa dire perchè?
EDIT: ho risolto eliminando le credenziali (sempre da impostazioni->sicurezza)
5) Sono presenti toggles rapidi inutili (inverti colori ad esempio), e non c'è quello per la vibrazione (che non trovo più nemmeno tenendo premuto il tasto di accensione)
6) Non ho ben capito come funziona la regolazione della luminosità adattiva
Al momento non mi viene in mente altro.... per il resto sono soddisfatto
Aggiungo un'altra cosa: se attivo un bloccaschermo devo comunque sbloccare con lo scorrimento una volta acceso lo schermo.... e non hanno nemmeno tolto il tasto ok dopo aver digitato il pin (tipo apple)...
insomma: o levo ogni blocco, oppure ogni volta è cosa parecchio lunga....
Mi sono forse perso qualche impostazione che mi toglie lo scorrimento prima del pin/segno/password?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sama94
Hai usato la ROM e la procedura postata qui? Era con GB finale la tua Build?
Ho preso la procedura da XDA, ho usato il file che con uno script automatico porta il telefono alla 4.4.4 generica.
Poi è stato molto semplice, avendo messo preventivamente l'ota nella sd esterna nel momento in cui ho fatto il primo boot della 4.4.4 generica mi ha chiesto di fare l'aggiornamento a lollipop.
Cosa intendi con GB finale? Avevo la GB .23 ma essendo passato alla ALL .23 non ha fatto differenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nagass
Ho preso la procedura da XDA, ho usato il file che con uno script automatico porta il telefono alla 4.4.4 generica.
Poi è stato molto semplice, avendo messo preventivamente l'ota nella sd esterna nel momento in cui ho fatto il primo boot della 4.4.4 generica mi ha chiesto di fare l'aggiornamento a lollipop.
Cosa intendi con GB finale? Avevo la GB .23 ma essendo passato alla ALL .23 non ha fatto differenza.
Quindi fammi capire bene hai messo la 4.4 generica nella memoria esterna e hai flashato da ricovery normale, poi avendo la 5.0.2 nell'esterna ti ha detto che dovevi fare un aggiornamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Forla95
Quindi fammi capire bene hai messo la 4.4 generica nella memoria esterna e hai flashato da ricovery normale, poi avendo la 5.0.2 nell'esterna ti ha detto che dovevi fare un aggiornamento?
Per la generica non so, ma una volta che hai quella ti notifica l'aggiornamento o al massimo lo verifichi manualmente nelle impostazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Forla95
Quindi fammi capire bene hai messo la 4.4 generica nella memoria esterna e hai flashato da ricovery normale, poi avendo la 5.0.2 nell'esterna ti ha detto che dovevi fare un aggiornamento?
No la 4.4.4 generica non si puo mettere da recovery semplicemente come l'ota.
Ho usato il file B di questa procedura:
[ROM] [STOCK] Moto G 2014 [XT1068] Dual Sim … | Moto G (2014) | XDA Forums
Per la 5.0.2 si, mi ha rilevato automaticamente l'aggiornamento, se proprio non ne vuole sapere lo flashi da stock recovery ed è la stessa cosa