Com'è andata? Hai risolto?
Visualizzazione stampabile
Da quello che dice l assistenza dovrebbe uscire a breve un aggiornamento. Speriamo
Lo spero anche io perché la mia stock quando ascolto musica con le cuffie ho l'audio invertito destra con sinistra. :-(
Edit...
appena trovata la soluzione per i canali audio invertiti, però serve il root.
Speriamo che al prossimo aggiornamento Motorola sistemi questo problema
Scusate, mi sapete indicare quale fine scaricare per l'ultima versione di MM? È corretto quello chiamato xt1068 titan retla ds 6.0 mpb24.65-34 cid12 cfc.xml.zip?
Honor 7 Patatalkando
Ciao dovresti usare uno di questi due,
il primo è la versione internazionale e il secondo quella tedesca.
Vanno bene entrambe, modello XT1068
XT1068_TITAN_RETAILDSDS_6.0_MPB24.65-34_cid7_CFC.xml.zip
XT1068_TITAN_RETDE_6.0_MPB24.65-34_cid7_CFC.xml.zip
Quello RETLA è per l'America latina e probabilmente non è adatto per funzionare correttamente in Europa
Ragazzi ma a voi come si comporta Android 6?
Io appena uscita ho installato la versione 24.41.34.titan_retaildsds.retaildsdsall.en03 reteu ma nonostante anche reset di fabbrica lo devo spegnere e riaccendere almeno una volta al giorno perchè improvvisamente comincia ad avere rallentamenti mostruosi che lo rendono inutilizzabile. Dopo averlo riacceso va benissimo, ma appena inizio ad usarlo un pò più intensamente mi trovo costretto a resettare...non ho tantissime app oltre ai classici FB, messanger e whatsapp, spotify e altre cose meno pesanti...qualcuno ha il mio stesso problema o qualche consiglio da darmi o può indicarmi eventuale aggiornamento che potrebbe essermi sfuggito?
Sono il solo ad avere questa quotidiana rottura?
Grazie
Togli FB e vedrai che risolvi. E' una delle peggiori app da installare.!
Io sto usando la stock da un po' e per me va piuttosto bene, non uso Facebook infatti :-) Ho letto molte lamentele sull'app facebook, deve essere proprio distruttiva!
Io ho fatto il root e tolto parecchie google app che non mi servivano, non so se questo può aiutare a rendere il telefono più prestante, comunque non posso lamentarmi, lo posso usare per una settimana intera senza riavviare e funziona sempre bene
L'app facebook è il male. Tra l'altro basta che apri facebook su chrome, fai aggiungi a schermata home e attivi le notifiche e sei a posto (per l'uso che ne faccio io).
Per disattivare le app preinstallate non è necessario il root. Io adesso ho tutte le app google attive compreso google now e google now on tap (tranne edicola e giochi) e il telefono va bene. Lo riavvio ogni due o tre settimane.
Si si se le disattivi non incidono sul sistema però se le togli del tutto recuperi anche spazio, sinceramente non so che impatto abbiano sulle prestazioni perché io le ho sempre tolte tutte tranne il Playstore e Chrome
Anche io devo spegnerlo ogni 2-3 giorni per un po per farlo riprendere perchè mi muore il telefono dopo un po'.
Probabilmente sarà Messenger + Facebook a scassare la pallottole. Per il resto non ha relativamente problemi.. non ho visto ne bug ne nient'altro. Magari qualche fix di stabilità ci starebbero, ma per il resto contento di esserci passato. L'unica cosa che noto è che con alcuni giochi non riesco proprio a giocare invece... Relic Run di Tomb Raider ad esempio mi scatta tantissimo e pure Heartstone di Blizzard
Neanche a me. Stesso problema.
Ciao,
ho fatto un Userdata + personalized content. con il mio mtoG 2014.
Poi ho fatto Reboot system now ma da almeno 10 min c'e' il simbolo della M (in bianco con sfondo azzurro) con i trattini che girano intorno.....e' normale?
Come mi devo comportare?
Ho dovuto fare l'hard reset perché non ricevevo più notifiche e non riuscivo a ricevere chiamate..
Grazie
Salve ragazzi, vorrei acquistare un moto g 2014 dual sim! È disponibile anche per la variante dual sim l'aggiornamento a Marshmallow?
Da una settimana la mia ragazza ha comprato questo telefono in offerta da Euronics. Ha la versione dual sim. Sto leggendo che ha ricevuto l'aggiornamento a Marshmallow, perché quello della mia ragazza pur avendo lollipop 5.0.2 non trova l'aggiornamento? Dice che il telefono è aggiornato.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ultimalmente la batteria dura sempre meno. Android stock 6.
Noto che c'è l'applicazione Google Play Serivice,si mangia gran parte della batteria.
Esempio oggi ha consumato il 23%, lo schermo che vien subito dopo è a 8%.
Non so se si sia aggiornato peggiorando le cose, ma fino qualche tempo fa era lo schermo a consumare piu di tutti (e arrivavo a 4 ore)
Ora dato che play service consuma tantissimo arrivo si e no a 2 ore di schermo.
Cosa posso fare?
Non so se c'è già un topic a riguardo (per lo meno, non l'ho visto) e mi dispiacerebbe crearne uno apposito solo per la mia domanda ma ....
non ci stanno speranze nel vedere sul nostro device il 7.0 vero?
Allora aspetterò l'eventuale release di una CM14 in base Android 7.0 .. mi sa che è l'unica
Sembra che non verrà piu aggiornato a nulla. Prima dell'estate l'assistenza mi aveva detto che entro l'estate usciva un aggiornamento, la scorsa settimana mi hanno detto che non sono previsti piu aggiornamenti per la 2nd edizione.Resta solo da sperare.
Comunque sembra difficilissimo possa uscire il 7 dato che mancano i driver per questo processore.
Come già detto ufficiosamente in precedenti commenti, ecco la conferma ufficiale che il MotoG 2014 (o seconda generazione) non sarà aggiornato ufficialmente ad Android 7.0 Nougat.
Lista dei dispositivi che verrà aggiornata: N is for Nougat: Android 7.0 is coming to your favorite Moto phones - The Official Motorola Blog
Arrivato oggi piccolo aggiornamento con la patch del 1 agosto.Per ora non noto nessun cambiamento. Android sempre 6.
Aggiornamento: calo deciso della durata batteria. Pessimo aggiornamento.
Non mi aspettavo aggiornassero il nostro smartphone ancora! Comunque a prima vista anche a me sembra che la batteria duri meno e il telefono abbia qualche impuntamento in più. Non so però se è dovuto a questo o ad altro. Provo comunque a fare un wipe della cache e se ho voglia un ripristino ai dati di fabbrica che avevo comunque in mente di fare.
Anch'io calo netto della batteria, Google play service affamato.
Aspetto un po poi proverò col ripristino, anche se mi rompe, ma così è proprio dura...
ma non si puo fare nulla per questo play service,dato che anche prima consumava parecchio. Avevo letto tempo fa che con il root si poteva disattivare alcune cose per risparmiare batteria.Qualcuno sa nulla? A questo punto farei anche il root dato che cosi l'autonomia è davvero ridicola.
Ora faccio presente a motorola, ma sarebbe da segnalarlo in massa altrimenti non prenderanno nemmeno in considerazione.
Aggiornamento.:- sono in chat con motorola che dice di non sapere del problema....
Dice di provare con il metodo che dicono sempre:
vada su imposta - archiviazione e usb - memoria interna - dati memorizzati cache - cancella tutto
Istruzioni per pulizia aggiornamenti applicazioni:
vada su imposta-applicazioni- vada sui tre puntini in alto e clicchi su reimposta preferenze
andra' a cancellare gli aggiornamenti delle applicazioni ma non si preoccupi non perdera' nulla.
Per la pulizia della cache che ti hanno consigliato, ogni tanto falla. Non serve installare app particolari, vai lì e la fai da lì.
Per il reimposta preferenze applicazioni, sinceramente non la conoscevo ma sempre sinceramente lascerei perdere perché perdi eventuali personalizzazioni di app disattivate e permessi.
Io dopo qualche giorno oggi ho notato che la batteria si è stabilizzata.
Di solito sempre dopo un aggiornamento ho problemi di batteria, ma risolvevo riavviando e dando una bella ricarica, questo giro ci ha messo un po' di più, forse per ricalibrarsi, bo.
Ho pulito la cache, riavviato il cellulare e dato una bella carica di 8 ore durante la notte, e oggi si comporta di nuovo in maniera normale, mi pare.
Prova a farlo anche tu e fai delle ricariche "razionali" per qualche giorno, ovvero ricariche complete e non a pezzi, e belle lunghe, penso ti si sistemerà.
Controlla che applicazioni hai e magari disattiva quelle che non ti servono, ad esempio play books movie edicola e via dicendo io le ho tutte disattivate.
Io spero che fosse una cosa momentanea, perché ero ben contento della batteria di questo telefono.
Cioé, sono contento in generale di questo telefono.
La cache già la pulivo,infatti ieri avevo solo 4 mega da cancellare. Per cui a me non è cambiato nulla.
Ho pochissime app, e naturalemnte tutte quelle disattivabili di google lo sono sempre state.
Anche oggi google play service è il primo in lista per consumo batteria.
La prova che dicevano poi di tenerlo in modalità provvisoria non ha senso. Cosi durerà anche ,ma è normale,in modalità provvisoria si possono anche tenere chiusi i dati,dato che senza nessuna app sono inutili.
Ho letto di problemi anche su altri telefoni riguardo al play service,sembra che non metta a riposo il telefono. Infatti a me anche se lascio il telefono in standbay per ore,poi mi ritrovo che il service mi ha consumato la batteria. Già prima di questo aggiornamento ne consumava parecchia, ma ora è troppo.
Ho già fatto 6 ricariche complete ma a me non cambia nulla.
Ho installato anche io ieri la rom stock Marshmallow e ho fatto l'ultimo aggiornamento ota con reset ad impostazioni di fabbrica. Ho fatto anche il root, rimosso gran parte delle Google apps, il telefono funziona molto bene e la batteria mi sembra nella norma, ho ricaricato al 100% e da ieri sera verso le 11 con un paio di telefonate e un'oretta di display sono circa al 75% oggi all'ora di pranzo verso le 13. Durante la notte ha consumato circa il 3% restando acceso e connesso in WiFi. La durata mi sembra più che decente, che ne dite?
Anche io ho resettato e sembra tornato tutto normale. tra l'altro con il backup di android 6 il reset è molto comodo senza bisogno di perdere ore a rimettere app e impostazioni.
Il mio telefono però consuma sempre un po troppo in standby probabilmente anche per colpa del poco segnale dove lavoro e per le app Google (Google now anche se ho tolto la condivisione della posizione ciuccia un bel po).
Anche io ho lo stesso problema quando sono al lavoro, il consumo aumenta quando il segnale è scarso, purtroppo. Preferisco fare i test nel fine settimana :-)
Io ho rimosso diverse app Google e ho messo Nova, però non mi sono fidato a rimuoverle proprio tutte perché mi è capitato che non si avviasse più il sistema cancellandole tutte. In particolare ho lasciato l'app Google, (quella con lo sfondo bianco) e Avvio applicazioni now, (quella a sfondo blu) ma non l'ho mai avviata, quindi credo che non sia attiva. Forse puoi disattivarla se installi un altro launcher, magari consuma meno batteria?
scusami ma i dati li utilizzi o li spegni?
Il mio problema come detto riguarda Google play service, è sempre il primissima linea analizzando i consumi batteria.
Ad esempio ora ho :
Google play services al 14%
chiamate vocale (44 minuti) al 6%
piattaforma android 3%
schermo (49 minuti) 3%
ecc
cioè se non fosse per il play service la batteria durerebbe 3-4 volte di piu. Quello che non capisco è cosa fa quel play service.
A voi il play service che consumo vi da?
Per come si è sviluppato android attualmente google play services è responsabile di una sacco di cose. Diciamo che tutto quello che ha a che fare con il tuo account google passa per play services. Per quello che ne so io, ma potrei sbagliarmi, controlla la sincronizzazione con l'account google, fa il backup delle applicazioni e delle impostazioni, gestisce il sistema di notifiche delle applicazioni google (gmail, hangouts, youtube, play store, google +, drive, calendar, google foto, play games ecc), inoltre molte applicazioni si appoggiano a quel servizio per gestire le notifiche e per conoscere la posizione dello smatphone, visto che resta sempre in background. Poi le applicazioni google che interagiscono con la posizione e con quello che stai facendo come google maps, google now ecc. usano i play services per sapere dove ti trovi. Anche tutti i giochi con i quali ti logghi tramite google play giochi si sincronizzano grazie ai play services.
Spesso anche a me causa consumi anomali della batteria e questo succede a molti da lollypop in poi, indipendentemente dallo smartphone. Con il fatto che molte applicazioni interagiscano con i google play services è davvero difficile capire cos'è che causa il consumo di batteria. Cerca su google google play services battery drain e trovi migliaia di risultati.
Domani verifico per bene le percentuali, ora non vale perchè ce l'ho connesso al PC e si sta caricando. Come dice franceSadvance il play service interagisce con tutte le app connesse e, probabilmente, più ne hai più consuma. I dati li tengo sempre attivi ma per gran parte del tempo sono fuori copertura e senza wifi, però ho anche pochissime app installate e che stanno attive in background per ricevere notifiche ho solo whatsapp e telegram, il resto lo tengo tutto bloccato. Ad esempio, ora sto controllando lo spazio occupato da google play service e i dati sono in tutto 87,49 MB, lo uso da domenica sera, quando ho fatto il reset alla stock dopo varie ROM, immagino che lo spazio occupato sia proporzionale al numero di app installate che si appoggiano al play service.
Ho disattivato da sempre tutte le app inutili di google (play music, game,google+,hangouts ecc), non ho attivato la posizione,nessuna sincronizzazione attiva. Non uso gmail, uso solo k9mail(senza controlli,qualche volta al giorno entro e faccio controllo mail) , telegram, Astro file manager e guida tv.Non ho nessun gioco.
Altra cosa, io ho unito la memoria sd a quella interna, voi? Dovrei provare a fare un reset di fabbrica ma essendo la memoria collegata perderei tutto,non posso nemmeno fare un backup.Magari ci provo durante le feste che ho piu tempo.
Ho provato anche a disattivare il play service, e sembra che l'unica app a risentirne è telegram con le notifiche,per cui non è proprio cosi utile questa app, forse lo è piu a google per controllare tutto il telefono.
Se faccio il reset a questo punto faro anche il root,ma non ho ben capito se con android 6.0 la guida è ancora sicura.
Come hai fatto a disattivare il play service, che non è disattivabile???