Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
RealShaoran
Ti do ragione su tutto, però se motorola ha detto che risolverà il problema, io aspetterei, comunque sia il 16gb è sempre ottimo, dipende da che uso uno ne vuole fare, io non li consumerei mai ad esempio, però poter usare lo slot sd è comodo, perchè non mi devo preoccupare di backuppare ogni volta le foto e la musica se devo ripristinare il telefono, solo per questo sceglierei quello con la sd, poi ovviamente spero che risolvano la questione delle classi 10
Infatti pare abbiano risolto :-) Peccato che ormai avevo chiesto la sostituzione nell'attesa e nella speranza di avere subito un device funzionante e quello nuovo è già in viaggio :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RealShaoran
Non capisco il problema, basta usare una micro sd classe 6 o minore e si risolve, poi comunque risolveranno la questione con il 4.4.4, poi è ovvio che se ti bastano 13 gb tra app e dati e non ti interessa dell'LTE puoi buttarti sul 16gb
Io ho preso l'lte (che deve arrivarmi da....tony ;)) soprattutto per la presenza della sd (che spero funzioni), però comprendo il problema perchè anch'io sono stato molto indeciso soprattutto per la questione delle app che, a quanto leggo, non possono essere spostate su sd. Credo che per molti il problema sia quello.
-
Il moto G da 16 gb, quanta memoria ha effettiva per le app? chi ha quello da 8gb invece quanti ne ha sempre per le app? per credo che sia partizionata, quindi non cambierebbe nulla se l'8 o il 16 hanno la stessa memoria per le app, vorrei capire questa cosa
Quote:
Originariamente inviato da
Luspa17
Io ho preso l'lte (che deve arrivarmi da....tony ;)) soprattutto per la presenza della sd (che spero funzioni), però comprendo il problema perchè anch'io sono stato molto indeciso soprattutto per la questione delle app che, a quanto leggo, non possono essere spostate su sd. Mi auguro che 5,5 gb disponibili mi possano bastare...Credo che per molti il problema sia quello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luspa17
Io ho preso l'lte (che deve arrivarmi da....tony ;)) soprattutto per la presenza della sd (che spero funzioni), però comprendo il problema perchè anch'io sono stato molto indeciso soprattutto per la questione delle app che, a quanto leggo, non possono essere spostate su sd. Mi auguro che 5,5 gb disponibili mi possano bastare...Credo che per molti il problema sia quello.
Da quello che leggo sul forum ufficiale possono essere spostate. Poi dipende se gli sviluppatori hanno implementato questa funzionalità nelle loro app.
Quote:
Originariamente inviato da
RealShaoran
Il moto G da 16 gb, quanta memoria ha effettiva per le app? chi ha quello da 8gb invece quanti ne ha sempre per le app? per credo che sia partizionata, quindi non cambierebbe nulla se l'8 o il 16 hanno la stessa memoria per le app, vorrei capire questa cosa
Ovviamente quello da 16gb ha almeno il doppio di memoria disponibile per le app.
-
1 allegato(i)
Attenzione attenzione! Allegato 116983
Ecco, ora ho paura che installandolo si verifichino quei bug che qualcuno lamenta sul WiFi...
-
Mi è appena successa una cosa stranissima, il touch è come impazzito, non risponde più agli input. Ma cosa può essere? O_o
-
Ma non c'è pace per questo cellulare! Risolvono il problema della micro-sd e vanno fuori di testa il wi-fi ed il touch? rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
Mi è appena successa una cosa stranissima, il touch è come impazzito, non risponde più agli input. Ma cosa può essere? O_o
Per risolvere devi riavviare. Succede... stiamo parlando sempre di un SO e come per i desktop anche sui cellulari qualcosa si può bloccare. Sul Gs2 io stacco la batteria. Qui non saprei come fare a riavviare. Qualche GURU lo saprà spero.
Per la sd ricordo di aver letto qua e là che il fix arriva compatibile con la 4.4.4 ma che essendo SOLO per il Moto G LTE sarà un fix a parte. La 4.4.4 è una release standard di Android con kernel pressocchè ufficiale calibrato per il Moto G con driver/moduli aggiuntivi per LTE e Micro SD. Quindi se Motorola è al corrente vedrete che risolve.
Per la "questione" sollevata su "Io pago, io pretendo" nessuno mette in dubbio ma Motorola conosce e corregge. Se Win esce male, M$ corregge il tiro. O accetti la possibilità di incappare in "errori" risolvibili, o non compri questo dispositivo e ti compri l'ottimo Moto G a 8/16 GB. E' anche questione di saper aspettare e valutare pro e contro. Motorola non ti vende un dispositivo rotto... solo è menomato a manco 1 mese dalla sua uscita... Forse gli si può imputare di aver fatto pochi test, ma quale software esce senza bug???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peca
Per risolvere devi riavviare. Succede... stiamo parlando sempre di un SO e come per i desktop anche sui cellulari qualcosa si può bloccare. Sul Gs2 io stacco la batteria. Qui non saprei come fare a riavviare. Qualche GURU lo saprà spero.
Per la sd ricordo di aver letto qua e là che il fix arriva compatibile con la 4.4.4 ma che essendo SOLO per il Moto G LTE sarà un fix a parte. La 4.4.4 è una release standard di Android con kernel pressocchè ufficiale calibrato per il Moto G con driver/moduli aggiuntivi per LTE e Micro SD. Quindi se Motorola è al corrente vedrete che risolve.
Per la "questione" sollevata su "Io pago, io pretendo" nessuno mette in dubbio ma Motorola conosce e corregge. Se Win esce male, M$ corregge il tiro. O accetti la possibilità di incappare in "errori" risolvibili, o non compri questo dispositivo e ti compri l'ottimo Moto G a 8/16 GB. E' anche questione di saper aspettare e valutare pro e contro. Motorola non ti vende un dispositivo rotto... solo è menomato a manco 1 mese dalla sua uscita... Forse gli si può imputare di aver fatto pochi test, ma quale software esce senza bug???
È logico che sia un fix a parte, ma cliccando su maggiori informazioni, prima di aggiornare, nella lista dei miglioramenti apportati compariva proprio il problema della SD
-
Per la cronaca: per riavviare forzatamente è sufficiente tenere premuto il tasto Power per una decina di secondi..