Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
killy989
Oggi risulta spedito speriamo
Contatta il venditore xche lui mette spedito su eBay quando inizia a lavorare l'ordine. Dalla lavorazione alla spedizione passa cmq del tempo. Se è realmente spedito fatti mandare in e-mail il tracking
-
Quote:
Originariamente inviato da
frafrancifra
[LEFT] [COLOR="#800080"]ciao!
Da giovedì ho acquistato i mio moto g LTE dopo una lunga riflessione.. Tuttavia solo oggi sono riuscita ad iniziare ad usarlo dovendo modificare la mia SIM.ero molto soddisfatta finché non ho messo la micro SD..ho preso una da 16 GB c4, niente! Errore.. Non la vedeva. mo diceva che era corrotta mi pare. In negozio provo una da 8 c10,perfetta! La chiedo da 16 c10, stesso problema. Da 8 c4 la vede senza alcun problema. L'altro Motorola di 2 anno fa quella da 16 la legge senza batter cigloo. A questo punto penso sia un problema del telefono, n? Eppure dovrebbe supportarle fino a 32gn giusto? A qualcuno è successo?
Altra questione (preciso che si ttstts del mio quarto Motorola!!!) riguarda i vari file... Qui potrei essere io a non saper fare semmai. Cmq,ho preso una SD da 8_che avevo, vi ho copiato tutto ciò che mi interessava e l'ho inserita. Nel precedente android vi era "file manager", qui solo " quick office. Ho impostato che è visibile anche la SD, però gli mp3 non me li apre (solo da play music), non vi è un tasto di condivisione (anche bluetooth). Sono io a sbagliare qualcosa?! Infine non vi è il tasto comandi vocali, solo la ricerca di google.. Il mio era un 2.2.2 di versione, eppure mi pare più immediato e funzionale... Così la selezione del testo da copiare , la selezione veloce dei contatti telefonici abbinata ad un numero, la possibilità di cancellare una sola telefonata e npm tutto l'elenco... Faccio basta, se no sembra l'elogio del vecchio: p
Grazie se potete aiutarmi!!![/COLORpreso
Ripropongo il mio problema....
ho riletto i vostri vari messaggi e tutti avete problemi con la classe delle SD, mentre io ce l'ho con la capacità delle SD... :'(
Preciso che anche io ho provato a formattare quella da 16GB da pc e ad inserirla una volta che vi avevo messo qualche file... nulla.. non cambia assolutamente nulla.
Che dite, me lo faccio sostituire? e poi, mi dice che è disponibile un aggiornamento di sistema, lo faccio? cosa ha di diverso? perchè mi dice che poi non posso più tornare indietro....
inificerei semmai la possibilità di sostituirlo?
uff..... e pensare che ci ho pensato taaaanto su cosa acquistare o meno.... di certo non voglio aver pagato per un tel che ha di suo 5GB di memoria e che posso espandere solo fino a 8 GB.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
frafrancifra
Ripropongo il mio problema....
ho riletto i vostri vari messaggi e tutti avete problemi con la classe delle SD, mentre io ce l'ho con la capacità delle SD... :'(
Preciso che anche io ho provato a formattare quella da 16GB da pc e ad inserirla una volta che vi avevo messo qualche file... nulla.. non cambia assolutamente nulla.
Che dite, me lo faccio sostituire? e poi, mi dice che è disponibile un aggiornamento di sistema, lo faccio? cosa ha di diverso? perchè mi dice che poi non posso più tornare indietro....
inificerei semmai la possibilità di sostituirlo?
uff..... e pensare che ci ho pensato taaaanto su cosa acquistare o meno.... di certo non voglio aver pagato per un tel che ha di suo 5GB di memoria e che posso espandere solo fino a 8 GB.....
Fai l'aggiornamento, in genere risolve questi problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
egon_schiele
Fai l'aggiornamento, in genere risolve questi problemi
grazie!
intanto ho resettato tutto...... vedremo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peca
Si ho visto che hai aperto la discussione. Mi hai preceduto di 15 min :)
Ho contattato direttamente Motorola Global parlando con un operatore via chat, Motorola non è a conoscenza di un modello con quelle caratteristiche in vendita in Europa (con frequenze europee) con LTE+Dual sim. Se voglio acquistare un Dualsim devo comprare un modello precedente che però non dovrebbe essere acquistabile nei negozi Europei.
L'operatrice non sà se in futuro Motorola dovesse vendere un modello con quelle caratteristiche altrove su richiesta forte degli utenti o per qualche paese particolare.
Più di questo non ha saputo dire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peca
Ho contattato direttamente Motorola Global parlando con un operatore via chat, Motorola non è a conoscenza di un modello con quelle caratteristiche in vendita in Europa (con frequenze europee) con LTE+Dual sim. Se voglio acquistare un Dualsim devo comprare un modello precedente che però non dovrebbe essere acquistabile nei negozi Europei.
L'operatrice non sà se in futuro Motorola dovesse vendere un modello con quelle caratteristiche altrove su richiesta forte degli utenti o per qualche paese particolare.
Più di questo non ha saputo dire.
L'importante che al momento non ci sia, sembrava una cosa davvero inverosimile
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielvicol
grazie mille
per garanzia sai qualcosa?
e valida qui?
La mia fattura è italiana percui non vedo xchè non dovrebbe esserlo... al max mi rifaccio sul venditore che l'ha emessa.
Cmq il magazzino da cui se li fanno spedire è praticamente tra i più grandi d'Europa e tantissimi, compresa pixmania, pare si riforniscono da questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
egon_schiele
La garanzia è valida per un anno in tutta Europa
grazie
grazie @peca
-
Quote:
Originariamente inviato da
egon_schiele
La garanzia è valida per un anno in tutta Europa
Uhm... veramente anche in tutta Europa la garanzia è 2 anni.
Quote:
Garanzia europea (D.Lgs 24/2002): ogni bene acquistato è coperto dalla cosiddetta garanzia europea, che spetta al venditore, è valida due anni ed è gratuita. Riguarda qualsiasi bene acquistato in un negozio, centro commerciale o su internet. Copre anche l’eventuale installazione e i beni venduti in kit da montare.
Per completezza inserisco anche il link di Europa.eu che riporta nel dettaglio le varie garanzie disponibili con qualche esempio :):
http://europa.eu/youreurope/citizens...s/index_it.htm
Siamo in Europa quindi un prodotto preso in Francia anche se riporta 1 anno di garanzia, deve assoggettarsi alla legge Europea(come descritto nel sito indicato).
-
Sono molto interessato a questa variante del moto G tuttavia non vorrei avere lo stesso problema che ho con S2: la poca memoria disponibile per le app.
Nel Moto G LTE quant'è la memoria disponibile per le app? Nel Galaxy S2 è circa 1.8GB ma ormai si saturano quasi subito nonostante abbia spostato diverse app sulla microSD :'(