925 a 199 euro? DOVE? :O
Visualizzazione stampabile
Siete OT..
Discutete in privato. ;)
Hai ragione, perdonatemi :D Luspa hai un MP!
Comunque, la SD che ho io è questa:
Toshiba 32GB MICRO SD MEMORY CARD CLASS 10 UHS-I 32 GB: Amazon.it: Elettronica
Con la G-Skill da 8GB classe 6 e firmware 4.4.4 funziona perfettamente.
G-Skill da 16GB Classe 10 Firmware 4.4.4 tutto ok
Ragazzi confermate che non si può impostare come memoria predefinita la microsd?
Se è così ogni volta si devono spostare le foto e i video manualmente, mentre a limite la musica dal pc ce la si mette direttamente sulla scheda. Confermate?
Le app, con root magari e qualche app particolari, si possono installare sulla scheda?
Grazie
Veramente per le foto e i video puoi impostarla come memoria predefinita la micro sd, non c'è bisogno che sposti ogni volta, per la questione delle app, io non mi preoccuperei, hai tipo 5.5 gb per le applicazioni, cioè non è poco, solo alcune app puoi spostarle nella micro sd senza root, installarle direttamente sulla sd non si può. Con il Root puoi impostare come memoria predefinita la sd, ma al costo della stabilità del telefono quindi per me non ne vale la pena, 5.5 gb per le applicazioni sono sufficienti secondo me.
Avevo sentito una videorecensione su youtube che diceva il contrario .-.
Ottimo quindi. Per lo spostamento delle app mi affido in effetti sempre a Clean Master, non so se le sposti effettivamente e in maniera intera sulle schede, quindi non so se anche senza root le sposta (o col root magari ci vuole un'altra app particolare), però m'ha incuriosito sta cosa: perché dovrebbe diventare più instabile? Dici proprio per kitkat che di per sé ha delle limitazioni e non prevede certi spostamenti, magari quindi presenta problemi in tal senso?
Clean Master fa automaticamente quello che faresti tu manualmente, se vai in impostazioni - applicazioni e premi su un applicazione qualsiasi, se è possibile spostarla su sd, ci sarà il comando acceso, lo premi e si sposta, però non è che si sposta tutta, si sposta solo una parte dell'app, l'altra parte rimane nella memoria interna. Comunque diventerebbe più instabile perchè impostando una memoria esterna come interna per le app, e quindi sostituendo quella interna, potrebbero sorgere crash di app avendo velocità diverse le memorie, la memoria interna ha una velocità superiore, poi è fatta apposta, non è una micro sd. Forse ci sono applicazioni che ti permettono di spostare tutta l'app sulla memoria esterna, però non ne conosco, e in ogni caso ti servirebbero i permessi di Root obbligatoriamente.
Ciao, io uso es file explorer per spostare tutto su sd e fino adesso non ho mai avuto problemi.
Inviato dal mio KOMU-MINI usando Androidiani App