Sposto in sezione Moto G LTE.
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno sa se il pink kernel (kernel ottimizzato, permette l'overclock della cpu e della gpu fino a 550mhz, per ora), disponibile per Moto G, è compatibile anche con Moto G LTE. O se qualcuno mi sa dire se ci sono dei custom kernel disponibili per Moto G LTE. Su XDA non ho ben capito..Grazie!
Ciao a tutti,
sono il possessore di un glorioso Samsung Galaxy ACE Plus che - sono sincero! - mi ha regalato non poche soddisfazioni, ma che ha oramai fatto il suo tempo. Questa è la ragione per cui mi sono deciso all'acquisto di un nuovo smartphone (ahimé di prezzo necessariamente contenuto!). Dopo "attenta riflessione", il fortunato vincitore è risultato essere il Motorola Moto G LTE, che in effetti gode di ottimi giudizi da parte di tutti i siti specializzati.
Tuttavia, conoscendomi, so già che non resisterò a lungo alla tentazione di ottenere i diritti di Root e sperimentare qualche nuova rom. Apprendo peraltro che, rispetto al Galaxy ACE Plus (e so che parliamo di preistoria!), per il Moto G è necessario il preventivo sblocco del bootloader e che tale operazione comporta il perdere la garanzia biennale sul prodotto. Se ho ben capito, poi, la garanzia viene invalidata nel momento stesso in cui Motorola riceve la richiesta del codice di sblocco, a prescindere dal fatto che lo stesso codice venga effettivamente utilizzato per consentire l'avvio di sistemi operativi "non autorizzati" o meno.
Alcuni punti, però, non mi sono ancora chiari:
- Ammesso che la cosa sia tecnicamente possibile, cosa avviene della garanzia qualora venga ripristinato il blocco del bootloader?
- Nel momento in cui viene richiesto a Motorola il codice di sblocco del bootloader, almeno la garanzia sull'hardware rimane valida?
- Esiste un modo per sbloccare il telefono senza un codice?
Grazie anticipatamente,
vda
Unisco al thread di aiuti al modding.
- In caso di ri-blocco, la garanzia sarà comunque invalidata (e lo è a priori, dato che viene annullata al momento della richiesta del codice).
- Niente garanzia sull'hardware, decade definitivamente.
- Al momento si sta studiando un keygen che permette di generare il codice di sblocco. Anche se funzionasse, lo status code del bootloader rimarrebbe flaggato, dunque la garanzia sarebbe comunque invalidata.
Buonasera,
ho dato uno sguardo su Xda e mi sembra ci siano diverse Rom per questo terminale, ma non noto altrettanti thread sul sotto-forum qui dedicato. Si tratta di una precisa scelta o semplicemente nessun utente li ha aperti? :D
Ho notato che il terminale è supportato anche dal team CM, ma ci sono solo nightly e non versioni stabili, qualcuno sa come mai? Si tratta di pura curiosità, dato che magari una nightly può avere meno bug di una stable :)
Ciao a tutti :)
Volevo chiedere c'è un modo di configurare i pulsanti "rapidi" nella barra delle notifiche? (aereo, etc...)
In particolar modo:
- Posso scegliere quali visualizzare e quali no? (sulla cyano c'era questa possibilità)
- Esiste un modo (applicazioni terze a parte) di averli in linea come sui samsung/cyano?
Perchè al momento trovo un po scomodo il fatto di dover tirare giù la tendina con 2 dita per vederli subito.
Inoltre non c'è un tasto rapido per mettere silenzioso il cell o passare tra le varie modalità (suono + vibra/silenzioso + vibra/ silenzioso).
Purtroppo ero abituato moooolto bene utilizzando la cyanogen mod e tante cose un po mi mancano :(
Spero ci siano news presto sul discorso sblocco bootloader/garanzia.
mi sta arrivando il Moto G LTE. vorrei sapere se ho capito bene quello che hai scritto. tu dici che, anche dopo il root, la partizione /system rimane comunque protetta da scrittura. non ho capito se questo vale per il root senza slocco del bootloader (solo col firmware 4.4.2) oppure se vale anche per root eseguiti sul 4.4.4 dopo aver sbloccato il bootloader. Mi darebbe un po' di fastidio avere i permessi root senza poter modificare alcuni parametri di sistema.