Ti sei risposto da solo. Il downgrade lo fai solo se hai il bootloader sbloccato e NON flashando due files del firmware che sono gpt.bin e motobot.img.
Visualizzazione stampabile
quindi devo per forza sbloccare il bootloader per farlo?ma se lo faccio perdo la garanzia?c 'è un modo per farlo senza dover sbloccare il bootloader?questo funziona?
https://www.androidiani.com/forum/mo...utomatico.html
Sbloccare il bootloader fa perdere la garanzia (oltre a tutti i dati) e non ci sono altri metodi per il downgrade, mi dispiace. La guida che hai messo non c'entra niente, permette solo di tornare a stock e rimettere il boot logo originale se hai una custom rom e devi rivendere il telefono.
va bene grazie. allora dovro tenermi lollipop.pero ho il problema che non mi riconosce la sim, non mi funziona il wifi e il codice imei dice che e sconosciuto come posso fare? ho fatto il hard reset ma non funziona.
grazie per le risposte
"Sbloccare il bootloader fa perdere la garanzia (oltre a tutti i dati) e non ci sono altri metodi per il downgrade, mi dispiace. La guida che hai messo non c'entra niente, permette solo di tornare a stock e rimettere il boot logo originale se hai una custom rom e devi rivendere il telefono."
io ho seguito la guida mettendo quei comandi e allora perche non li devo mettere quei due comandi?se li salto funzionebbe?grazie
bel Post
volevo chiederti sulla Peregrine va ancora bene la 12.1, cioè funziona tutto
ho trovi di meglio [ROM]
grazie
Raga salve a tutti =) volevo provare a mettere una custom rom, in passato su altri cell mi sono trovato bene con le cyano, le consigliate anche per questo modello? E se si nel caso quali? =)
Salve ragazzi, dopo un anno e mezzo dall'acquisto del telefono sento il bisogno di installare una custom ROM. Non so quale sia la migliore, ma mi piacerebbe la MIUI se per il nostro dispositivo c'è. Considerate che il cel è totalmente stock, a parte per il bootloader (avevo aggiornato a Lollipop, ma sono ritornato a KK). Se non dovesse esserci la MIUI, quale rom consigliate? Grazie.
La MIUI dovrebbe esserci, ma non so quanto sia stabile.
Per la ROM, vi consiglio di provare la CM13, sul MotoG non LTE (quello che ho io, nome in codice falcon) si comporta gran bene, penso anche sul modello LTE l'esperienza sia simile (che ha il nome in codice peregrine)
Grazie, allora andrò di CM :) Solo una cosa: dopo essere passato da Lollipop a KK, il bootloader rimane sbloccato? Perché non so se al momento ce l'ho sbloccato o meno.
La CM13 ho visto che è basata su Marshmallow, non è un po' troppo nuovo? Forse la 12 è più stabile. Se dici che la 13 però va già bene passo direttamente a quella.
Salve,non so se questa è la sezione giusta per il mio problema ma provo a chiedere ugualmente.Dunque,sul mio Moto G LTE è installato la CM 13 e devo dire che funziona quasi tutto bene ed al momento ho solo un problema sul bluetooth.Quando attivo il bluetooth il mio smartphone non rileva altri dispostivi in cui il bluetooth risulta attivato mentre viene individuato correttamente da altri smartphones in fase di ricerca dispositivi,a qualcuno è successo la stessa cosa?c'è qualche fix da effettuare?Grazie. P.S sul mio gira l'ultima build di CM 13.
sul mio Moto G LTE il Bluetooth funziona alla perfezione.. vede gli altri dispositivi ed è visto. versione cm13.0-20160129. prova a reinstallare, magari la NIGHTLY più recente.
Inviato dal mio XT1039 usando Androidiani App
ho un Moto G LTE con installato l'ultima nightly di cm13. L'ho montata sul mio telefono fin dalla prima nightly ed è sempre andata bene ed è stabile per l'uso quotidiano. Non capisco perché la chiamano ancora nightly.. per me è stable. Lollipop stock è davvero ottima.. ma non tornerei indietro.
Inviato dal mio XT1039 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
ho ereditato un moto g lte da mia moglie; vi chiedo gentilmente quale sia il sistema più rapido e semplice per sbloccare il bootloader e rootare il terminale...vorrei evitare fastboot e adb perché mastico poco col dos.
grazie
saturniano
YUUUU,,,,su questo 3D ci si deve sentire come la molecola di sodio in acqua lete?
non la prendo sul personale ma molti di voi avranno sicuramente rootato e e sbloccato il bootloader di questo device, vi pesa tanto scambiare qualche informazione? se serve pago, ma sui 3D del G3 dove partecipo da mesi questa indifferenza non accade :(
Comunque ti segnalo un paio di cose:
1. Poche persone possiedono questo terminale rispetto a G3 che è ancora posseduto da molte persone;
2. Non c'è gente che ti sta ignorando, è solo che nessuno sa risponderti/è disponibile (non viviamo sul forum).
EDIT: per lo sblocco del bootloader, la guida è identica a quella del MotoG (mi dispiace, ma ti tocca usare fastboot): https://www.androidiani.com/forum/mo...ootloader.html
Ti ricordo che facendo questa guida perderai l'eventuale garanzia residua e perderai tutti i dati, quindi cerca di fare un backup.
EDIT2: per il root, ti serve installare la recovery TWRP per il tuo telefono (http://forum.xda-developers.com/moto...g-lte-t3310450 , c'è solo unofficial mi dispiace), poi scarichi lo zip di SuperSU nella memoria del telefono (http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1538053), avvii in fastboot mode, selezioni la voce relativa alla recovery, aspetti l'avvio della TWRP, poi clicchi su install, selezioni lo zip di superSU, aspetti la fine della procedure e hai rootato il tuo motoG LTE :)
figurati,
tutto quanto ne viene è di guadagnato, anche il silenzio che sicuramente non incita a far danni sul proprio terminale, ogni tanto però una frase sarcastica provocatoria tiene accesa la discussion, nulla più.
grazie in anticipo e a grazie a chi ha letto ma non sapeva come supportarmi,
ora mi sento meno solo ;)
nel weekend installo la Resurrection Remix (si basa su CM13).
[ROM][6.0.1][OFFICIAL] Resurrection Remix 5.… | Moto G
salve ho un xt1039 con stock kitkat 4.4.4 e vorrei passare all'ultima stock che penso sia lollipop 5.1 ora il mio dilemma è secondo voi faccio bene?se faccio cio' il bootloader poi si riblocca?ci sono root funzionanti per la versione ultima di stock per l'xt1039?aspetto vostri feedback e consigli!grazie in anticipo!
Ciao a tutti, vi ringrazio anticipatamente per tutte le guide.
Ho da poco acquistato un Moto G LTE (peregrin) e, relativamente alla memoria SD (Samsung 32 GB classe 10, letta ed usata senza problemi. Ho flashato la CM13) ho 2 problemi:
1) vorrei capire se impostandola come memoria principale è possibile installarci sopra anche le apps che solitamente si installano tassativamente sulla memoria interna del telefono (a vedere dalle proprietà mi pare non si possa comunque), ed in caso negativo cosa cambierebbe a quel punto dall'averla impostata come memoria principale o come 'esterna'
2) dall'applicazione stock fotocamera della CM (con Lollipop non avevo provato, anche perché non si poteva impostare come memoria principale, la SD :D), se imposto di 'Posizione archiviazione SD' > Scheda SD, mi dice 'accesso a scheda SD non riuscito': perché? Per far salvare foto e video su SD cosa devo dirgli? 'Archiviazione interna' la interpreta come memoria effettivamente interna + memoria SD o che altro?
Grazie a tutti :)
Buongiorno, ho un peregrin con cm13. BL sbloccato e teoricamente anche root ottenuto, però poi da root checker l'esito è negativo (infatti ad es. Titanium non si apre). Ho seguito la guida, installando SU da recovery (PhilZ touch), nessun messaggio 'strano', riavvio ok e niente bootloop. Salvo poi che utilizzando il terminale, sembra che il root non venga riconosciuto.
Cosa potrei fare per fare in modo che venga riconosciuto dal sistema?
Grazie...
...con tutti questi smanettoni nessuno che mi sappia rispondere? :(
proprio nessuno? :(
Già fatto prima della philz. Quando nn va in errore il file durante l'installazione della cm, non riconosce comunque il root...
Ah..buono a sapersi grazie :) no, ora non c'è, e comunque se così fosse dovrebbe riconoscerlo, da root checker no?
Devi abilitare l'opzione per avere il root. Sulla CM13 nelle impostazioni sviluppatore trovi l'opzione 'accesso root' e devi selezionare o l'opzione 'app' o l'opzione 'app e adb'.
Il bootloader non si riblocca aggiornando.
Per rootare lo smartphone su stock, il metodo é sempre lo stesso: flash dello zip supersu tramite recovery modificata.
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
..ora che la vedo avevo provato anche così... Inutilmente [emoji20] l'ho riabilitata, nisba. Devo riavviare il device, per caso? Grazie comunque, gentilissimo :)
Edit: riavviato, ancora niente..:(
Ok, era l apk di tb il problema, credo. Forse era una release datata, scaricandolo dal play store nessun problema e root riconosciuto! Grazie mille! :)
Ciao Ragazzi, io possiedo un moto G XT39, ed il mio problema è che non ho più spazio per le app ed aggiornamenti di conseguenza spluciando in giro per la rete ho scoperto che da Android 6.0 la memoria esterna può essere utilizzata come memoria telefono , questo risolverebbe il mio problema, ma purtroppo la motorola non aggiorna più il mio dispositivo fermo ad android 5.1 versione 23.201.1 peregrine.
Volevo sapere se effettivamente un passaggio al 6.0 risolve la questione e se si se potete guidarmi passo passo sul come fare per installare una 6.0 sul mio cell.
Grazie
Ciao, si con la Cyanogenmod (13), posso confermarti che puoi scegliere se impostare la sd come memoria del dispositivo. Penso lo permettano anche tutte le altre ROM basate su android 6.x.
Attento però perché:
1) va riformattata e il dispositivo la cripta anche in qualche modo, perché se non la sblocchi da dispositivo dopo averla impostata come memoria predefinita e provi a (ri)formattarla direttamente da pc vedi solo 16MB di capienza
2) titanium backup ti farà sì il backup lì sopra, ma poi se dovrai formattare il dispositivo in futuro, da recovery la sd formattata in quel modo non si vedrà (ho provato tcwm e philZ touch) e avrai praticamente perso un backup
Per la guida trovi tutto sul sito ufficiale cyanogenmod, o anche su xda. Non è difficile, ma prima devi sbloccare il bootloader, se non l'hai già fatto.
Ciao ;)
Ti ringrazio per la risposta, il mio telefono è stock al 100% quindi niente di sbloccato, vorri sapere questa cianogem 13 equivale ad un androi 6.0 liscio senza personalizzazioni? In quanto sono abituato a quello motorola e mi piace molto.
Inoltre vorrei sapere se questa versione è stabile?
Se non fossi contento poi potrei ristallare la versione che ho ora?
Scusa le domande ma vorrei non cannare e se mi lincassi le guide giuste da segure ti sarei grato.
È molto simile allo stock ma no, è una custom ROM. Stock per il nostro modello come hai avuto modo di constatare non esiste. Comunque trovi qualcosa di molto simile. La CM13 con Android 6 è una nightly, quindi ufficialmente non è stabile... Ma la puoi comunque tranquillamente usare giornalmente. Magari tieni un backup di scorta...