Ponete qui tutte le vostre domande, i vostri consigli, le vostre prove, etc... sul Moto G6 Plus.
Visualizzazione stampabile
Ponete qui tutte le vostre domande, i vostri consigli, le vostre prove, etc... sul Moto G6 Plus.
Salve
sono molto interessato all'acquisto di questo cell ma, prima di prenderlo, avrei bisogno di sapere un paio di cose. Con l'attuale A3, seguento il percorso accessibilità -> Accesso diretto ho settato lo shortcut a "colori invertiti" in modo da poter invertire semplicemente premendo 4 volte il tasto home. Nel galaxy A8, senza tasto fisico home, seguendo la stessa via si puo settare la pressione contemporanea di <tastoON><volume+>. Ora io non so se questo è possibile in tutti gli android > 6 stock o se è una feature propria di samsung
Volevo sapere se per il g6 plus si puo' fare la stessa cosa, uno shortcut per l'inversione colori
Seconda domanda: esistono temi dark da applicare ?
grazie mille
carlo
Non so se sia la stessa cosa:
https://i.imgur.com/zsMY3Pp.png
Per il resto ci sono degli sfondi, per temi completi occorrono applicazioni esterne.
Si è quello. Serve ad invertire i colori. Ma a me interessava la possibilità di farlo con una combinazione di tasti p con una gesture. Sui Galaxy e possibile selezionando accesso diretto. Sùl g6 si può fare?
Inviato dal mio SM-A310F usando Androidiani App
Temo proprio di no, non vedo opzioni di questo genere. Tieni presente che Android stock (o quasi) è molto essenziale quanto a funzioni.
Ho visto un G5 e lo shortcut lo ha nella bara delle notifiche. Oltre a ciò ha la possibilità di attivare accessibilità premendo a lungo ON e poi due dita sullo schermo ma niente di attivabile con tasti fisici o moto action
Inviato dal mio SM-A310F usando Androidiani App
E' vero, lo shortcut nella barra delle notifiche c'è anche nel G6 Plus. Ma non di default, va aggiunto.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_eHFnz.jpg
Questo sul mio a3 seguendo accessibilità -> accesso diretto
Sul g6 che cosa c'è scritto? Invece del triplo tocco del tasto home che mette?
Inviato dal mio SM-A310F usando Androidiani App
La voce accesso diretto non c'è proprio tra le impostazioni. La cosa che più si avvicina è l'accesso rapido, ma come puoi vedere tra i servizi scorciatoia non c'è quello che interessa a te.
https://i.imgur.com/ajPnk4m.png
Grazie mille. Sei stato molto gentile... proverò con un altro... magari il Nokia 7 plus
Inviato dal mio SM-A310F usando Androidiani App
Ciao ragazzi, sono fortemente intenzionato ad acquistare questo device lasciando l'obsoleto LG G4 che non mi ha mai pienamente convinto in questi anni. Volevo chiedervi, com'è l'assistenza per quanto riguarda i Motorola ? E il supporto per ciò che concerne rilascio aggiornamenti e patch varie ? Chiedo queste cose, perchè con LG ricevevo un aggiornamento ogni morte di papa e non ha nemmeno ottenuto android 7.0...
Non ne ho mai avuto bisogno, ma leggendo qua e là non ho motivo di ritenere che l'assistenza Motorola sia inferiore alla media. Per quanto riguarda gli aggiornamenti, riceverai un solo major update (Android P) e patch di sicurezza ogni 3 mesi circa (anche questo nella media degli smartphone in quella fascia di prezzo). Per avere più di un major update in linea di massima devi puntare ai Pixel o ai top di gamma delle marche più conosciute.
Dal nostro blog :
Ho preso questo telefono che trovo veramente piacevole a parte l'utilizzo della rubrica che qui si chiama contatti. Mi spiego meglio. Vengo da anni di Samsung nei quali si chiama rubrica e nella quale i contatti possono essere salvati a piacimento nel telefono o nella sim o nell'account Google mentre sul moto posso usare solo Google con grande scomodità. Possibile che non si possa fare diversamente?
Inviato dal mio moto g(6) plus usando Androidiani App
Non vedo alcuna scomodità nell'avere i contatti sincronizzati con l'account Google, hai solo da guadagnarci. Se comunque vuoi complicarti la vita e non trovi altra soluzione, c'è un app che si chiama Copy to SIM Card. Non l'ho testata personalmente, ma viene spesso consigliata. La trovi nel play store.
In effetti non ė scomodità vera e propria quanto un difetto forse del mio telefono in quanto ad esempio WhatsApp non vede i contatti. Per evitare questo oltre che per limitare i dati forniti a Google che vorrei memorizzare i miei contatti sul telefono (non sulla sim)
Inviato dal mio moto g(6) plus usando Androidiani App
Buongiorno,
Mi sapete dire se il comando OK Google funziona a display spento oppure devo prima sbloccare il dispositivo?
Grazie.
Non c'ê verso di capire come avere in rubrica sia i contatti sim che quelli sul telefono sia quelli su google!!! Chi mi aiuta per favore?
Inviato dal mio moto g(6) plus usando Androidiani App
Col sensore configurato direi di no. Appena pronunci "OK Google", appare la schermata di inserimento pin / sblocco con impronta. Una volta toccato il sensore si avvia automaticamente l'ascolto dell'assistente. Per fare quello che vuoi tu dovrebbe bastare rimuovere il pin (e quindi l'impronta).
a proposito di impronta+pin...
ho appena preso questo cell e mi chiedo che senso abbia avere un lettore di impronte fantastico se poi devo comunque inserire un pin per sbloccare.
non c'è modo di rimuovere questa doppia sicurezza? cavolo, io metto l'impronta per risparmiare tempo, se poi devo comunque digitare allora non ho concluso nulla..
Non è così: l'impronta serve proprio per evitare di inserire il pin. Il pin viene richiesto una volta all'accensione del device, poi il telefono può essere sbloccato esclusivamente con l'impronta. Questa doppia sicurezza ha senso nel momento in cui il riconoscimento con l'impronta dovesse fallire per qualunque motivo ed evita di perdere l'accesso al telefono.
Detto questo, un suggerimento: se ancora non l'hai fatto, prova ad utilizzare il sensore al posto dei pulsanti a schermo, io mi ci trovo molto bene.
colpa mia, sono stato impaziente.
mi ha chiesto il PIN 3 volte all'inizio, poi stop.
il lettore è una favola
piuttosto ho difficoltà con le notifiche a schermo spento: non mostra mai nulla e per leggere qualcosa devo per forza toccare lo schermo. come devo impostare moto-display??
sì, già fatto. ma non è quel che vorrei. in mancanza del led non riesco a rendermi conto di nulla. non voglio che mi spuntino direttamente i messaggi, ma cercavo qualcosa che in qualche modo mi notificasse.
è anche "complicata" la sovrapposizione tra MotoDisplay e la gestione notifiche propria di Oreo.
qualcuno ha provato a installare la fotocamera google? tutti ne parlano benissimo..
io ho provato ma crasha all'avvio dell'applicazione.
in alternativa: una fotocamera che mi permetta di modificare i tempi di esposizione oltre 1/3 di secondo?
È stato scelto questo sistema invece del led. Se senti la notifica prendi il telefono, appena lo muovi si accende lo schermo e vedi che notifica è. Se il telefono è posato su un piano, passaci sopra la mano senza toccarlo, lo schermo si accende. Se tocchi la notifica puoi leggerla, eliminarla o rispondere senza sbloccare il telefono. Meglio di così.....
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
A me con il blocco tramite impronta digitale al comando si accende ma chiede poi di sbloccare prima il terminale.
Ho ovviato tramite il mi Band 2 configuarandolo come dispositivo verificato.
In questo caso vedendo collegato il Mi Band al comando “Ok Google” va tutto bene!
Svelato l'arcano. Era il mi band
Forse comunque non hai settato ok Google per accendersi direttamente col display spento. Si chiama voice match. Ovviamente io non ho attivato moto voice
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Vero, sblocca con voice match permette di sbloccare il dispositivo con la voce. Per esperienza però, ti posso dire che col Moto G4 si sbloccava anche con modelli vocali (secondo lui) simili, molto più spesso di quanto avrei gradito. Dunque valuta quanto è importante per te la sicurezza.
della fotocamera nessuno sa nulla?