Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
karmatron
Sei fuori strada.oppure ubriaco.moto x è indietro anni luce
Hai ragione è meglio l'XT910 con rom moddata Cinese!!!!! Ha fatto bene Motorola a non importare più in Italia visto che tutti conoscono già i prodotti ancora prima che escano sul mercato e sanno già come funzionano. Beato te che hai questo dono.
@zyx68 Comunque a parte i professori hai fatto bene e spero tu possa anche solo far capire a Motorola che esistono ancora persone interessate a quello che producono.
-
Considera che in America vanno molto di più i contratti, quindi il prezzo percepito dalle persone è minore. In più in America Motorola gode di ben più apprezzamento, merito anche di un marketing migliore. Soprattutto qui in Italia l'ultima pubblicità di Motorola risale al rinomato razr v3 (ricordate l'arredamento che si richiudeva su se stesso fino a diventare il v3?).
Io personalmente non so se lo comprerei, mi posso definire un fanboy di Motorola e di android, ma con l'atrix ci sono rimasto scottato per quanto riguarda gli aggiornamenti diciamo anche per colpa del SOC utilizzato (nVidia tegra 2). Nulla mi ha impedito di acquistare un razr HD che monta un SOC più supportato dalla comunità (Qualcomm snapdragon s4).
Praticamente come smartphone penso sia veramente ben fatto (come tutti i terminali Motorola), ottima qualità costruttiva, ottimi materiali, esteticamente molto carino, non troppo grande ma comunque con uno schermo da 4,7" (ha praticamente le dimensioni di un iphone5 ma con uno schermo ben più ampio), potrebbe essere anche innovativo (come lo era l'atrix con la web top e il lettore di impronte) ma il suo successo dipenderà tutto dal marketing, da quanto lo pubblicizzeranno, e da come lo pubblicizzeranno, e per quelli come me fissati con gli aggiornamenti da quanto tempo lo supporteranno o se si apriranno verso la comunità open rilasciando sorgenti e documentazione.
Praticamente l'unica cosa che veramente mi frena dall'acquistarlo è il SOC Motorola x8, rilasceranno i sorgenti o la documentazione per questo SOC?
Sul fatto che la stessa Motorola lo supporti per più di una versione e in tempi brevi non so, non mi fido più di tanto. Sarà direttamente google a sviluppare per motoX? Non lo so, anche lo xoom doveva essere google experience ma non qui da noi. In più la ROM non è proprio stock google ma ha comunque delle personalizzazioni.
Diciamo che anche il SOC Intel non mi convinceva (razr M) per lo stesso motivo e li il tempo mi ha dato ragione.
Sinceramente dopo quasi 20 anni di terminali quasi unicamente Motorola, spero vivamente in una ripresa di Motorola... aspetto un nexus Motorola tipo il motoX.....
Inviato dal mio Xoom usando Tapatalk 4
-
Il problema è che probabilmente arriverà una versione economica e cosa toglieranno? La personalizzazione delle ckver, a mio avviso è quello ciò che farà attrarre tutti noi. A me non dispiacerebbe scegliermi il colore che preferisco su uno smartphone, ma a quanto pare è una cosa che potranno proporre solo in America. Qui rimarremo con il Nexus 4 di vetro che comunque è ottimo.
-
Eccomi....personalmente mi piace e anche io a parte un parentesi con nokia ho sempre avuto prodotti motorola, ho letto sul web e su altri forum che i primi prezzi no brand che sono circolati non sono ufficiali, quindi potrebbero essere leggermente più bassi, resta il fatto che pure io non mi fido tanto ma non per la qualità e l ottimizzazione del prodotto, ma per la sua particolarità e per il fatto che si parli già di un futuro google edition....quindi mi sono posto queste domande :google edition per poter essere realmente aggiornato più a lungo? Le particolarità di questo telefono saranno compatibili con le future versioni di Android? E perché visto che tirando le somme ora motorola é di google non è uscito direttamente con la 4.3...troppo complicato farlo funzionare con un minor update?...no per ora non mi fido e aspetto, anche io un po' scottato con l Atrix non vorrei trovarmi con un "cadavere che cammina" dopo un anno! Altra cosa, voglio che sia chiara la questione del bootloader....si dice at&t bloccato e gli altri gestori che permettono lo sblocco....mmm troppo presto per essere sicuri. Mi convince allora di più il nuovo Droid maxx...comunque vedremo come si evolve la situazione perché si parla di un prodotto simile all Xphone per l Europa ma non personalizzabile.
-
Ad essere sincero mi ha colpito solamente il design... lo ammetto.. costa troppo e non lo acquisteretei. Ci sono dispositivi che offrono le stesse ad un prezzo più ragionevole. Google aveva detto che creava lo smartphone economico per eccellenza.... credo che abbiamo o noi frainteso oppure loro a sbagliare completamente l'approccio iniziale. Ho letto la recensione di Theverge e a quanto pare va meglio di un normale quad-core, meglio di s4. Magari per la scheda video, per l"ottimizzazione o per i 2gb di ram. Ma il prezzo è alto. Potremmo acquistarlo noi utenti che sappiamo quello che acquistiamo ma un uomo di affari che vende case cosa ne sa di Moto X? Devono pubblicizzarlo molto, e prendere anche per il culo i clienti. Non stiamo parlando di Marketing come Samsung, stiamo parlando di Motorola che sappiamo tutti ciò che ha passato. Ne hanno parlato tutti i giornali quindi tutti sappiamo cosa ne penserà la gente.
-
Cosa ne pensano negli usa non lo so, in Italia il commento più ricorrente su motorola è: "ma esiste sempre?".
Trovo difficile risollevare il marchio se non distribuisce i propri telefoni fuori dagli usa.
Questo xphone è un mezzo esperimento, il prezzo elevato è dovuto anche al fatto che è prodotto (quantomeno assemblato) negli USA.
Peccato, speravo che google fosse interessata a puntare su Moto ed a prendere a calci per il sedere Samsung mostrando come si fa un terminale android veloce senza dover mettere 18 core a 4GHz, con materiali buoni e senza dover mettere schermi da TV con i colori da trip LSD invisibile al sole.
-
Quote:
Originariamente inviato da
olivisa
Ad essere sincero mi ha colpito solamente il design... lo ammetto.. costa troppo e non lo acquisteretei. Ci sono dispositivi che offrono le stesse ad un prezzo più ragionevole. Google aveva detto che creava lo smartphone economico per eccellenza.... credo che abbiamo o noi frainteso oppure loro a sbagliare completamente l'approccio iniziale. Ho letto la recensione di Theverge e a quanto pare va meglio di un normale quad-core, meglio di s4. Magari per la scheda video, per l"ottimizzazione o per i 2gb di ram. Ma il prezzo è alto. Potremmo acquistarlo noi utenti che sappiamo quello che acquistiamo ma un uomo di affari che vende case cosa ne sa di Moto X? Devono pubblicizzarlo molto, e prendere anche per il culo i clienti. Non stiamo parlando di Marketing come Samsung, stiamo parlando di Motorola che sappiamo tutti ciò che ha passato. Ne hanno parlato tutti i giornali quindi tutti sappiamo cosa ne penserà la gente.
Quoto assolutamente. Google ha dimostrato che android va benissimo anche con un dual-core e 2GB di ram al posto di millemila core dove puoi attaccarci una banca dietro. Ma ciò che hanno rispiarmiato nel orocessore lo hanno inserito nella costruzione.. non so se mi spiego. Come iphone. Tu paghi i materiali e non il processore poco potente. La penso così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
olivisa
Google ha dimostrato che android va benissimo anche con un dual-core e 2GB di ram al posto di millemila core dove puoi attaccarci una banca dietro
sono il primo a dire che i telefoni dual core ben ottimizzati (vedi galaxy nexus) non hanno niente da invidiare ai quad..ma ricordiamoci che il moto X monta un processore X8 che non è un tipico dual ma ha anche due piccoli core di architettura non ARM a basso consumo per le funzioni in hidle.
detto questo se fosse commercializzato qui al prezzo giusto (non sopra i 250) io lo prenderei..se si supera quel prezzo puoi trovare il nexus 4 (poco più di 300€) che è un bell'osso duro;oltre che per il quad core,anche per gli aggiornamenti garantiti a "vita".
-
Quote:
Originariamente inviato da alamd
Considera che in America vanno molto di più i contratti, quindi il prezzo percepito dalle persone è minore. In più in America Motorola gode di ben più apprezzamento, merito anche di un marketing migliore. Soprattutto qui in Italia l'ultima pubblicità di Motorola risale al rinomato razr v3 (ricordate l'arredamento che si richiudeva su se stesso fino a diventare il v3?).
Io personalmente non so se lo comprerei, mi posso definire un fanboy di Motorola e di android, ma con l'atrix ci sono rimasto scottato per quanto riguarda gli aggiornamenti diciamo anche per colpa del SOC utilizzato (nVidia tegra 2). Nulla mi ha impedito di acquistare un razr HD che monta un SOC più supportato dalla comunità (Qualcomm snapdragon s4).
Praticamente come smartphone penso sia veramente ben fatto (come tutti i terminali Motorola), ottima qualità costruttiva, ottimi materiali, esteticamente molto carino, non troppo grande ma comunque con uno schermo da 4,7" (ha praticamente le dimensioni di un iphone5 ma con uno schermo ben più ampio), potrebbe essere anche innovativo (come lo era l'atrix con la web top e il lettore di impronte) ma il suo successo dipenderà tutto dal marketing, da quanto lo pubblicizzeranno, e da come lo pubblicizzeranno, e per quelli come me fissati con gli aggiornamenti da quanto tempo lo supporteranno o se si apriranno verso la comunità open rilasciando sorgenti e documentazione.
Praticamente l'unica cosa che veramente mi frena dall'acquistarlo è il SOC Motorola x8, rilasceranno i sorgenti o la documentazione per questo SOC?
Sul fatto che la stessa Motorola lo supporti per più di una versione e in tempi brevi non so, non mi fido più di tanto. Sarà direttamente google a sviluppare per motoX? Non lo so, anche lo xoom doveva essere google experience ma non qui da noi. In più la ROM non è proprio stock google ma ha comunque delle personalizzazioni.
Diciamo che anche il SOC Intel non mi convinceva (razr M) per lo stesso motivo e li il tempo mi ha dato ragione.
Sinceramente dopo quasi 20 anni di terminali quasi unicamente Motorola, spero vivamente in una ripresa di Motorola... aspetto un nexus Motorola tipo il motoX.....
Inviato dal mio Xoom usando Tapatalk 4
Il SoC motorola x8 é una variante dello snap s4 pro, ha 4 gpu adreno 320!
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatanka95
Il SoC motorola x8 é una variante dello snap s4 pro, ha 4 gpu adreno 320!
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App
Inoltre la cpu usa core krait 300 anziché. Krait200, ovvero i core degli ultimi snapdragon 400/600.
Se i bench fossero davvero utili potresti vedere che x8 non sfigura affatto nemmeno contro galaxy s4 con snapdragon 600 (ho visto bench fatti con versioni non riconosciute dal galaxy e quindi non taroccati da samsung)