[HELP] Moto X - Problemi con operatori mobili.
Salve a tutti, vado dritto al punto. Per rientrare in Vodafone con la Special sono passato attualmente a Noverca tramite il sito Terrecablate attivando la promozione che mi dà chiamate, minuti e 2gb internet per coprire queste quasi tre settimane in cui faranno la procedura per farmi rientrare in Vodafone.
Quando ho acceso il mio Moto X la prima volta non ho toccato assolutamente nulla, ho disabilitato il roaming dati(che da quel che ho capito serve solo se si è all'estero o come nel caso di H3G che quando non prende si aggancia in quel modo a Tim) e anche altre spunte nei menu.
Bene, ora essendo su un operatore virtuale su base Tim ho dovuto riattivare il roaming dati in quanto altrimenti non funzionava la linea.
Il mio problema è: devo sapere qualcos'altro? O meglio, cosa devo attivare e cosa no?
Finché si trattava di Vodafone, un operatore grosso e "fisico" il telefono ha sempre preso bene e non ho mai avuto problemi, andando in internet col simbolo 4G praticamente ovunque una volta fuori casa. Ora invece ho messo a mano l'APN di web.noverca.it(mentre NON ho messo quella WAP e MMS, servono? Posto che non uso MMS) ma leggendo tutte le voci di menu mi sono sorti altri dubbi. Nella fattispecie:
Sotto Impostazioni > Altro Reti Cellulari
"Dati attivati" cosa fa? Lo metto o no? C'è scritto che "attiva l'accesso ai dati sulla rete cellulare" ma anche togliendolo va
"Roaming dati" l'operatore mi ha detto che non ho costi aggiuntivi, è realmente così o devo preoccuparmi come in H3G di disattivarlo se non prendo bene per non spendere qualcosa?
"Tipo di rete preferito" mi conviene sempre e a prescindere lasciare 4G?
Ma soprattutto la cosa più importante!
Sempre nello stesso menu' c'è operatori di rete. Qui cosa mi conviene fare? Con Vodafone ho sempre lasciato default, qui invece posso fare "scegli automaticamente" oppure scegliere a mano I TIM, I WIND, vodafone IT o 3 ITA.
Mi conviene scegliere TIM perché Nòverca si basa su TIM o devo lasciare rete automatica?
Ma soprattutto, se faccio automatica mi continua a cercare reti anche mentre non faccio nulla portando ad un maggiore consumo della batteria o no?
Notare che posto in questo forum perché è una domanda relativa a questa specifica versione di Android sul nostro Moto X quindi non mi sembrava il caso di postarla in sezioni più generiche e non è un problema relativo agli operatori, quindi non ho postato lì.
Grazie in anticipo per le delucidazioni ;)
Consumo dati mobili eccessivo
Ciao, ho notato che il mio motorola moto x consuma molti più dati di navigazione rispetto al cellulare che avevo prima, ovvero il sony xperia mini. Io ho un giga mensile per internet e in due giorni ho già consumato 180 mega facendo lo stesso utilizzo che facevo con l'xperia mini, e con questo era già tanto se a fine mese arrivavo a 500 mega. Premetto subito che non si tratta di grande consumo da parte del sistema android, ma proprio delle singole applicazioni, ad esempio chrome per aver fatto circa mezz'ora di navigazione (niente video o immagini pesanti) mi ha tirato giù 70 mega, spotify mi ha tirato giù 80 mega per aver ascoltato 15 f*****i minuti di musica, ricordo che con l'xperia mini 30 minuti di ascolto corrispondevano a circa 25-30 mega di navigazione! Poi il play store mi ha consumato 18 mega così a caso, dato che lo ho usato solamente una volta per vedere un po' le aplicazioni che potevano interessarmi ma senza scaricare assolutamente niente (non ho l'aggiornamento automatico delle applicazioni). E snapchat mi ha consumato 6 mega per aver ricevuto una foto... L'unica applicazione che sembra consumare la stessa quantità che consumava con il sony è whatsapp, ma tutte le altre mi consumano venti volte di più. Credete sia un problema del contatore del moto x oppure per qualche motivo sconosciuto i dati internet consumati dovrebbero variare in base allo smartphone? Oppure può c'entrare qualcosa il fatto che adesso abbia una nano sim? Mah, mistero... secondo voi cosa dovrei fare per risolvere?
PS ho le sincronizzazioni di gmail e degli altri account attive (non ho attivato i backup automatici delle foto su google drive o altri siti), ma comunque non sono queste a consumare, infatti come già detto sono quelle applicazioni che vi ho elencato che stanno esaurendo tutti i mega. Ah altra cosa: i dati consumati in background ci sono sì, ma sono una millesima parte di quelli consumati in totale dall'applicazione, quindi il problema non è neanche di dati in background.