E' successo anche a me, ma solo in un occasione.
Visualizzazione stampabile
E' successo anche a me, ma solo in un occasione.
non sarà certo di conforto ma anche utenti con altri telefoni lamentano il surriscaldamento...
personalmente, ma non sono certo un tecnico, credo che lollipop per ottenere migliori prestazioni stressi molto di più la parte hardware...
da qui, il maggior calore generato!
A tal proposito solo a me sembra terribilmente lento ad agganciare la propria posizione?
Con KitKat non ho mai usato troppo il navigatore ma non ricordo ritardi mostruosi simili, ultimamente invece l'ho dovuto usare 2-3 giorni di fila e mi sono dovuto fermare all'ingresso dell'autostrada anche una decina di minuti perché si svegliasse...ed era già acceso da un po', quindi mi ero anche spostato provando a far triangolare la posizione ma niente.
Non solo a te, tempo fa in macchina frullava e frullava nel trovare la posizione per cosi tanto tempo che ho spento e riacceso perché pensavo fosse l'ennesimo crash. Invece dopo la riaccensione faceva uguale.....e giù maledizioni!
Certe volte è molto caldo, davvero.
Ho notato peraltro che anche la chiavetta micro usb che utilizzo per i backup diventa rovente, prima non succedeva.
Io per risparmiar batteria ho disattivato i dati in back ground di alcune applicazioni e impostato il 3g, prima ero costretto a caricare il cell due volte al giorno, adesso riesco a far sulle 30 ore con quattro di schermo acceso
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
e le stranezze non finiscono qui ........ allora il telefono in tasca era diventato di fuoco e quando l'ho preso , stava facendo l'ottimizzazione app . eppure non l'avevo ne spento ne collegato alla micro USB . vorrei solo sapere che cavolo hanno combinato google e motorola !!!!
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Ma scusate, mi sembra di capire che con lollipop il moto x ha praticamente la stessa autonomia di un iPhone 5...ne volevo acquistare uno usato, se è stato aggiornato a lollipop desisto?
lascia stare , prendilo solo con kitkat .
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
e smettetela. a me funziona tutto bene. batteria durata uguale. ottimizzazione l'ha fatto un paio di volte, dipende dalle app che avete, se non sono compatibili con lollipop si inceppa. L'unica è resettare tutto a impostazioni di fabbrica e selezionare le app nell'aggiornamento! Ma tutto vi si deve dire su...
allora , credi che nessuno abbia fatto un reset di fabbrica ???? io l'ho fatto , sono partito da zero senza fare il restore delle app dell'account , ma non è cambiato nulla . aldilà della mia personale opinione su lollipop che non reputo all'altezza degli standard google, ho perso circa 2 ore di batteria , il telefono diverse volte al giorno diventa incandescente , e diverse app si bloccano. questo telefono con kitkat era il telefono meglio ottimizzato in assoluto . non so tu come sfrutti il tuo dell , ma se centinaia di persone si lamentano , e solo tu no , non credo che sia un complotto contro lollipop ma un filo di verità ci sia ......
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Io non dico che sia una catastrofe, ma questo non è il motox di prima...e non ci piove. Evidentemente a seconda delle configurazioni si manifestano, o meno, determinati problemi. Non è che mi diverto a fare la vittima qui, non fosse altro che ero veramente entusiasta di questo dispositivo, cosa che mi ha spinto a regalare anche due moto g per gli stessi motivi.
Ma dite che prima o poi Non si risolveranno questi problemi con aggiornamenti sw?
A me pare assurdo che quelli della motorola abbiano rilasciato un software cosi tanto buggato. Vuoi che tutti quelli che hanno partecipato al soak test non abbiano mai riportato il problema dell'ottimizzazione?
E del fatto che scaldi così tanto?
dipende....... il problema batteria è comune a tutti i lollipop , e spetta a google risolverlo , per gli altri problemi tipo ottimizzazione app e surriscaldamento è compito di motorola. google attualmente si sta concentrando su android 5.2 (M) . ma la domanda è : motorola è disposta a lavorare per aggiornare un dispositivo vecchio ???
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
guardate qua : Ecco come Android Lollipop ha influito sulle batterie - Tutto Android questo e' un confronto di batteria tra lollipop e kitkat , installati su diversi top di gamma .
non credo sia normale che sia il nexus che l'htc one m8 con lollipop debbano perdere piu' di sei ore chiamate ...... date un occhiata......
A me il contrario, poi è ripartito subito e ha agganciato immediatamente...la volta dopo ancora problemi, non ha senso e non segue nessuna logica.
Con cosa li hai disattivati? Di quali app se posso chiedere?
...spero tu stia scherzando. Primo, se TUTTI meno che te hanno problemi magari non vuol dire che siamo imbecilli tutti quanti.
Secondo è stato detto più volte, anche vicino a post dove rispondevi tu, che abbiamo tentato il reset e i wipe e non ha funzionato un tubo.
Più che dire tutto a noi dovresti leggerti bene tu i thread prima di dare consigli spassionati alla gente come se fossero cascati da un pero, sono giorni/settimane che andiamo dietro a queste rogne e ogni giorno ne spunta una...io stesso ho provato il reset ma niente, adesso è chiaro che Lollipop ha enormi problemi o sei ancora convinto che un utente singolo che non ha problemi voglia veramente dire qualcosa rispetto al quadro generale? Qua a parte te e forse un altro(non ricordo il nick) non ho letto quasi di nessuno che è completamente soddisfatto, ma anche fosse basta vedere Reddit o qualsiasi blog per rendersi conto della situazione, non è che siamo tutti cretini e tu l'unico genio che ha pensato alla soluzione definitiva del reset...e soprattutto se andasse bene non perderemmo tempo qui a lamentarci, se si stanno lamentando tutti c'è un motivo.
Non me ne volere, non voglio essere aggressivo intendiamoci, ma già qua siamo incazzati come le iene per questo update orrendo...vedere pure che la gente neanche legge il thread e sputa sentenze sul fatto che "bisogna dirci tutto" non è il massimo, smanetto con Android dalla fine della prima versione e venir trattati da pirla che non hanno neanche pensato ad un reset(quando lo abbiamo scritto più e più volte che lo abbiamo fatto, tra l'altro) al momento è inutile sia personalmente che per la risoluzione dei problemi comuni.
Se a te va bene amen, sono contento, ma non fare il seccato che tratta da idiota chi sta cercando di risolvere il peggior update di sempre per favore.
Li ho disattivati da impostazioni /utilizzo dati/utilizzo app, ho disattivato praticamente tutto tranne i programmi tipo whatsapp, messanger, il client di posta (k9 nel mio caso)... Si fanno un po di prove insomma, disattivando google pay store e play sarvice mi dava 3 giorni di autonomia stimata, solo che ho riscontrato problemi nel avviare alcune applicazioni quindi gli ho riattivato i servizi...
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Ad ogni modo, sto cercando di capire sul da farsi, mi piace questo device, grande al punto giusto e soprattutto non ha problemi di segnale telefonico.
Quindi mi chiedo, si può fare un passo indietro riportandolo ad Android kitkat?
Ok grazie, stasera dopo lavoro proverò anche io a fare qualcosa. Ridicolo però che ci sia da smanettare così per arrivare a sera ma abbiamo capito che è un problema di Lollipop.
Si l'abbiamo detto mille volte ormai, si può ma invalida la garanzia. Ci sono dei rischi ma è tutto spiegato nella guida che trovi nel thread in alto in sezione(non posso linkare al momento).
Il problema dell'ottimizzazione app è stato evidenziato da molti, gli utenti pensavano si sarebbe risolto con un ripristino ( era espressamente richiesto ai partecipanti del soak di non ripristinare ), cosi evidentemente non è stato, io però sono tra quelli ai quali non si presenta il problema e tutto sommato lollipop va abbastanza bene...
https://forums.motorola.com/posts/c0fbd642cb?page=3
qui un utente sembra aver trovato una soluzione, ma parla di Verizon :/
La cosa bella è che i casi di problemi non sono sovrapponibili, io ad esempio questo problema non ce l'ho, ma ne ho uno, quello della rete dati che non commuta mai su H+, che altri non hanno denunciato. Mah, non solo bug, ma anche ceppi di bug...mi verrebbe da dire.
ragazzi, leggete qui:
AT&T suspends Android 5.1 update for 2013 Moto X | Android Central
in sostanza, at&t ha sospeso l'aggiornamento a lollipop per i "suoi" moto x 2013!
non sono riportate le motivazioni ma viste le tante lamentele degli utenti, non penso sia difficile capirle...
speriamo che questo non voglia dire abbandono del moto x 2013 :O
Per me sinceramente è già stato abbandonato, hanno lavorato poco, male e lentamente a Lollipop perché "dovevano" ma il trattamento che stanno riservando alla prima linea di Moto X/G è semplicemente pietoso. Figuratevi che ha aggiornato a Lollipop pure mia madre che non capisce un tubo di tecnologia e persino lei, che il telefono lo usa il minimo sindacale quasi mai con internet, ha lamentato che prima le andava 2-3 giorni e ora va "meno".
Non ho chiesto altro perché ero di fretta ma il fatto che persino lei mi abbia chiesto se è possibile "farlo tornare come prima" è preoccupante.
Allora dato che hanno bloccato gli aggiornamenti dovrebbero provvedere in assistenza a riportare il terminale alla 4.4.4 giusto?
non dico in assistenza , basterebbe solo rilasciare l'immagine via ora coma un normalissimo aggiornamento e lasciar decidere l'utente se installarla . (se google glielo permette , immaginate la perdita di immagine)
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Infatti se proprio dovrebbero offrire assistenza gratuita per farlo nei centri riparazione, ma anche facendolo uno che ha aggiornato ha comunque i suoi dati e le app ma facendo il downgrade perdi tutto...insomma un casino.
ma a voi sembra normale ???https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Qs1GB.jpg
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Fatto l'altro giorno con la guida solocchi.
Facile come un qualsiasi flash da rdslite, mezz'ora in tutto con root.
_________________________
Approsito, ricordo che se ne era parlato ma allora non mi interessava,
c'è un modo per eliminare l'avviso di aggiornamento?
L'applicazione "aggiornamenti Motorola" non è disattivabile dal sistema.
Intendi che lo standby sia così elevato? Se si anche io ce l'ho così, con KitKat non era nemmeno menzionato mi sembra(o se lo era stava giù in fondo con percentuali irrisorie). Vorrei capire cosa significa, cioè se legge la voce diversamente e il consumo è lo stesso o se effettivamente vuol dire qualcosa di più.
anche a voi capita che l'app Google Play spesso dia l'errore "dati in background disattivati" e non è vero?
per farla funzionare devo cancellare ogni volta i dati dell'app
A me lo dice spesso ma non riavvio nulla e lascio così, i dati funzionano in realtà, però in effetti è fastidioso e l'ennesimo segno che qualcosa "sotto" non va come dovrebbe con questo aggiornamento.
Senza entrare nel merito di come avete aggiornato e come avete eventualmente pasticciato il Moto X prima dell'aggiornamento (spesso noto che gli errori sono dovuti a questo, nonostante la persona creda di aver fatto tutto in modo pulito), provate a usare una di queste versione di ROM modificate basate sulla STOCK (quindi con active display e ok google now, attivi):
http://forum.xda-developers.com/moto...hable-t3155843
E/O wippate TUTTO (non solo il factory reset e la cache) sia prima che dopo l'installazione di un file SBF o della rom modificata di cui sopra
Spero vi risolva gli errori