te lo mandano a Milano e lo rivedi tra un mese, riparato o no. Tempo perso, bastava portarcelo subito.
Visualizzazione stampabile
Scusate io sono nuovo... ed è un pò che leggo qui.. e ho visto che non solo il mio moto X ha il fastidiosissimo problema della continua ottimizzazioni delle app ogni volta che si accende.
Sentendo che a qualcheduno prima di me motorola ha suggerito di eliminare la chace da impostazioni l'ho fatto anche io e dato che c'ero ho ripulito anche la cartella varie che ti visualizza sotto la cache.. ho spento e riavviato. E purtroppo niente... di nuovo ottimizzazione delle app (che nel mio non dura almeno 10 minuti!!).. ma dopo questa non me l'ha più fatto.. per lo meno fino ad ora...
Per ciò che invece riguarda l'eccessivo consumo della batteria, che ho riscontrato anche io, mi sono scaricato un app che ha risolto il problema egregiamente.. stoppa le applicazioni in background e anche se non ho i permessi di root e mi blocca solo le scaricate ho visto il miglioramento.
Scusate di nuovo non vorrei apparire come lo sborone di turno che con un tocco guarisce tutti i mali ma volevo solo condividere alcuni risultati positi ottenuti spulciando questo forum:)
Dimenticavo di premettere che qualche tempo fa avevo provato anche con una wipe cache partition e non avevo ottenuto risultati..
Eliminati tutti gli OT. Della cyano parlatene nella apposita discussione in sezione modding grazie.
ragazzi un utente di xda é riuscito tramite un modulo xplosed a risolvere il problema dello standby cella su lollipop http://android.hdblog.it/2015/08/31/...-radio-active/
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Io stavo giusto tornando per scrivere che dopo aver dato un mesetto a Lollipop siamo da capo, con nuovi problemi.
Anche io con ottimizzazioni, repulisti di cache e quant'altro ho ancora l'ottimizzazione delle app ormai quasi una volta si e una no quando accendo, e il bello è che pur avendo pochissime applicazioni(saranno neanche una decina) ci mette più di 20 minuti!
Oltre a questo da quando sono passato a Lollipop, tolta la batteria decisamente più scarsa(sono arrivato a caricare tre volte al giorno, vedete voi), la fotocamera non salva mai le preferenze! In pratica se apro, spunto HDR - Attivo e metto il riquadrino verde del focus ogni volta che la riapro perdo queste impostazioni e devo rimetterle.
Certo, sono cinque click, ma considerando quanto la uso...c'è qualche novità o qualcuno a cui Lollipop va come dovrebbe o veramente vogliono farmi buttare via il telefono cancellando Motorola dalle mie opzioni future? No perché anche cercando di passare sopra ai problemi di batteria e altro non posso ogni cavolo di volta che accendo il telefono, e magari sono fuori o sto uscendo, aspettare 20 minuti...se devo fare una chiamata urgente o accendere il navigatore faccio ora a vedermi una puntata di un telefilm, e non sto esagerando, e il telefono sta ancora finendo di accendersi...
ti do un solo consiglio ma buono.......TORNA A KITKAT !!!! da quando ho fatto il downgrade a kitkat ho ricominciato ad amare questo fantastico telefono a 360 gradi .
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Ci stavo pensando ma non ho tempo/voglia ora di fare di nuovo l'ennesimo backup di tutto per ricominciare ancora da zero perché loro sono dei babbei e non sanno lavorare...dovrò farlo ma se scrivo è perché al momento cerco soluzioni che non siano quella, anche se pare non ce ne siano.
Aggiungo un'altra genialata che non ha proprio senso, che però è generica e non di Lollipop, ovvero l'ultimo aggiornamento alla Galleria.
Prima la aprivi, avevi tutti gli album e ci entravi con un tap(com'è logico che sia). Ora ti mostra tutte le foto e devi tirare fuori gli album con lo slide da sinistra in una lista di nomi assolutamente vuota e senza un'immagine "copertina" come prima che ti aiutasse a capire visivamente di che album si trattava.
Certo, posso installare un'altra app della galleria, ma sarebbe l'ennesima che va a sostituire una ufficiale che è stata peggiorata e farebbe perdere ancora di più il senso di tenere questo dispositivo per come era stato pensato.
Non so, per me tra Google, Motorola e Lenovo si fumano dei cannoni che neanche in Giamaica hanno roba del genere :-[
Non so se funziona anche sui vostri ma io oramai faccio così per accenderlo e scansare l'ottimizzazione... premo power e il tasto volume- ed entro in modalita recovery..
Una volta nella recovery lo faccio partire con il comando reboot sistem now.. addirittura stamani per errore o ripremuto solamente power (dopo essere entrato in recover).. e mi parte senza ottimizzazione. Ed è pure velocissimo, sarà che mi ero abituato all'ottimizzazione!!!:)
Questo mi fa pensare che vadano in conflitto le animazioni all'nizio.
A questo non ci avevo pensato, o meglio mi era venuto in mente che si potesse bypassare ma già si accende lentamente, non volevo aggiungere passaggi...e comunque dopo l'ennesima barca di problema, l'ennesima serie di comportamenti strani, la batteria che ha avuto un drop insensato e l'ottimizzazione due volte in un giorno(tradottasi in 40 minuti persi per accendere il telefono) sto facendo il downgrade a KitKat.
Volevo evitare questo momento, ho provato in tutti i modi a farmi piacere Lollipop(e non mi dispiace, anzi) ma su questo terminale proprio non va. È stato bello finché è durato, peccato dover tornare indietro per l'incapacità di Google e dei programmatori, vedremo se lo riproverò in caso di bug fixes o altro ma per ora con mio rammarico devo tornare ad avere uno smartphone che funzioni e duri...peccato :/
Scusate, io le versioni prima di lollipop non le ho mai provate, adesso la batteria ha una durata media di 19 ore misurate con Gsam battery monitor... Ma prima dell'aggiornamento quanto durava?
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
[quote name="daghene" post=7057032]Ci stavo pensando ma non ho tempo/voglia ora di fare di nuovo l'ennesimo backup di tutto per ricominciare ancora da zero perché loro sono dei babbei e non sanno lavorare...dovrò farlo ma se scrivo è perché al momento cerco soluzioni che non siano quella, anche se pare non ce ne siano.
Aggiungo un'altra genialata che non ha proprio senso, che però è generica e non di Lollipop, ovvero l'ultimo aggiornamento alla Galleria.
Prima la aprivi, avevi tutti gli album e ci entravi con un tap(com'è logico che sia). Ora ti mostra tutte le foto e devi tirare fuori gli album con lo slide da sinistra in una lista di nomi assolutamente vuota e senza un'immagine "copertina" come prima che ti aiutasse a capire visivamente di che album si trattava.
Certo, posso installare un'altra app della galleria, ma sarebbe l'ennesima che va a sostituire una ufficiale che è stata peggiorata e farebbe perdere ancora di più il senso di tenere questo dispositivo per come era stato pensato.
Non so, per me tra Google, Motorola e Lenovo si fumano dei cannoni che neanche in Giamaica hanno roba del genere :-[[/QUOTE]
Ho letto che l'intero team di sviluppo delle app Moto (americano) è stato licenziato, e lo sviluppo è stato affidato agli sviluppatori di Lenovo.
Quindi lato software adesso, ci possiamo lamentare solo dei cinesi.....
E a giudicare dal lavoro che hanno fatto sull'app galleria, è evidente che non hanno alcuna nozione di ergonomia dell'interfaccia.
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Concordo, io tra l'altro sono designer e con le interfacce ci lavoro. Capisco il voler differenziare o il voler innovare ma un'applicazione fatta così a ca**o dove non ho assolutamente NESSUN feedback visivo degli album in cui sto andando a mettere le mani è la cosa più stupida del mondo, veramente. Dovrò sostituire la galleria con una di terze parti temo, ma alla prossima sostituzione forzata cambio telefono che faccio prima.
Non si può essere così incompetenti.
Comunque, ho visto sullo store che le nuove recensioni sono tutte negative, magari le ascoltano e correggono, visto che in Cina sono diretti concorrenti di Xiaomi, mi auguro che da loro copino quanto meno la particolare l'attenzione per i feedback degli utenti.
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Ho appena lasciato anche io una recensione negativa nel dubbio, tra l'altro è bello vedere che a fronte di tutti i problemi del device vanno ad aggiungere altri impedimenti di utilizzo spendendo tempo e risorse.
Ho letto che l'intero team di sviluppo delle app Moto (americano) è stato licenziato, e lo sviluppo è stato affidato agli sviluppatori di Lenovo.
Quindi lato software adesso, ci possiamo lamentare solo dei cinesi.....
E a giudicare dal lavoro che hanno fatto sull'app galleria, è evidente che non hanno alcuna nozione di ergonomia dell'interfaccia.
E pensa te che a me piaceva perchè venendo da un nexus... android era quasi "puro", ma se quel poco che ci metti neanche va.. aiuto!!!:eek:
Eh immagino ma anche a me piace puro il telefono...però che funzioni! Tra l'altro la facevo facile, sto cercando di tornare a KitKat ma non va lo sblocco bootloader, andiamo bene.
Ritornando indietro probabilmente sceglierei il nexus 5, una delle cose che mi hanno fatto propendere per questo era l'active display, che con Lollipop hanno peggiorato togliendo l'accensione con il passaggio della mano, ora c'è pure il rischio che tutte le buone cose di Motorola vengano via via peggiorate...
Speravo anche la fotocamera fosse migliore, poi scoperto che ti sera, con le luci artificiali fa foto inguardabili...
Avevo visto che Motorola si stava comportando bene con gli aggiornamenti (con KitKat), ma dopo l'acquisto non fù più così.
Speravo la costruzione fosse migliore del nexus 5, poi però si è riempito di crepe nei lati, e ora ho pure il display con problemi di burn-in, insomma, non sono molto soddisfatto.
Ma forse sto andando un po' OT
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Concordo su tutto(tranne le crepe, e il fatto che per me IL motivo di acquisto sono state le dimensioni, il Nexus 5 per me è già troppo in moto o durante lo sport).
Detto ciò e per tornare IT si sa se hanno in mente aggiornamenti o fix a breve per questo Lollipop terrificante oppure ora che lo hanno rilasciato sono "stabili" e non fanno altro?
Mah, chissà che non facciano quel fix di sicurezza per quel virus di Android, che hanno promesso di portare in tutti i moto x (se non sbaglio) e magari ne approfittano per correggere qualche bug, ma onestamente penso che il nostro smartphone è stato ormai abbandonato, è dire che Google aggiorna ancora il nexus 4, in linea con gli altri...
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Già, ma purtroppo come tanti altri ci hanno preso la mano e hanno iniziato a rilasciare un device all'anno senza sistemare quello attuale...io l'ho già detto, mai più Motorola, anche perché se fosse rimasto un 4,7" con dimensioni da 4,5" come ora avrei tentato(d'altronde la loro era un'offerta unica) ma no, si sono dovuti uniformare alle centinaia di 5" già presenti a fronte di tutti i problemi che già hanno.
Poi non so come sia per gli altri X(adesso vado a leggermi nel thread) ma qui vedo solo che problemi. Chiaro, chi non ne ha difficilmente posta ma di migliorie e situazioni stabili ne ho viste tre in croce.
Accidenti, della galleria Motorola non si può disinstallare solo l'ultimo aggiornamento dal Play Store?
A me va tutto bene con lollipop, Boh, il mio era tedesco in origine
Temo di no, puoi disabilitare gli aggiornamenti in Android e ti fa tornare l'applicazione come era in versione stock quando hai acceso il telefono(o con il firmware che hai messo tu se ne hai flashati altri) ma poi per usarla ti "forza" l'aggiornamento mi pare, comunque togliere un solo step di base non è possibile.
Anche il mio mi sembra ma nonostante i wipe e tutto il resto ho comunque l'ottimizzazione app una volta si e una no, un sistema meno stabile e sono passato da una carica al giorno, massimo due quando dovevo star fuori tanto la sera e mi serviva sicurezza, a tre sicure faticando comunque ad arrivare a letto di notte col telefono acceso.
Come dicevo pagine addietro non ho mai sbloccato il bootloader, né caricato firmware particolari né fatto altro, ho solo aggiornato il telefono a Lollipop quando richiestomi dallo stesso. Se a te va bene ti invidio, a me esteticamente Lollipop piace, però non posso tenere un telefono così baracca per lavoro...e non sono l'unico a quanto pare ad avere tutti questi problemi(anzi, altri ne hanno persino di più!).
Probabilmente su apkmirror.com c'è lo storico degli apk di Motorola, più tardi controllo, in tal caso basta installare la penultima versione, ma è valido anche il suggerimento di disinstallare gli aggiornamenti, basta fare attenzione a non aggiornarlo da Google play, e non ci dovrebbero essere problemi
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
A me batteria dura uguale e la questione della calibrazione delle app mi è successa un paio di volte.
Secondo me la cagata della galleria l'hanno fatta ancora i vecchi sviluppatori Motorola... mica ci vogliono 2 giorni per fare le modifiche..
in ogni caso David Schuster ha rilasciato un aggiornamento: https://plus.google.com/+DavidSchust...ts/BHgMKiUix25
il nostro moto X ricevera` la patch per lo Stagefright e, spero, per altri errori.
Non voglio infierire ma il primo giorno è andato così, e vi dico già che ha fatto altri 40 minuti di attività di cui 25 circa di schermo attivo smanettando tra Facebook, YouTube e WhatsApp + Telegram. Oggi sono le sei e avendolo acceso stamani sono al 72%, nessuna ricarica né ieri né oggi.
So che può sembrare OT ma dato che è inerente al discorso "Lollip e downgrade: si/no?" mi sembra il caso di metterlo.
Allegato 150265Allegato 150266
EDIT
Oggi, sabato, mi sono svegliato alle 10 circa e ho usato il telefono tutto il giorno, sempre attaccato a wifi o dati.
Adesso sono le 00:15 e ho:
- 13 ore e 31 di attività
- 3 ore di screen on time
- 44% di batteria rimanente
Io, giuro, mi sto chiedendo come cavolo hanno fatto a far andare la batteria così da cu*o con Lollipop, non esiste proprio.
Cavolo... Non lo ricordavo così risparmioso....
Cose così non le ho viste neanche i primi giorni dopo l'acquisto, con kitkat!
Dicci la verità... Che telefono hai confuso per il Moto X? Un Moto G di prima generazione? Quelli si che duravano di più eheheh
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Guardate, non ho idea nemmeno io di come ho fatto a raggiungere risultati simili ma mentre prima arrivavo alle cinque con il telefono tra il 30 e il 40% adesso sono sempre sui 70, 65% quando va male. Addirittura, e qui scoppia la bomba, i primi giorni volevo arrivare a sera e farlo scaricare completamente per fare la ricarica da spento per la calibrazione...e per tre giorni ho dovuto lasciarlo con video YouTube aperto sennò non si spegneva!
Altro telefono, completamente, che vadano a quel paese Lollipop e quei programmatori incapaci.
P.s. dimenticavo che ieri l'ho accesso alle 8 del mattino, lavorato fino alle 5/5.30, sono uscito a fare un po' di sport tenendo la musica sempre attiva e continuando a cambiare canzone fino alle 8, il tutto in modalità aereo però per questo due ore. Tornato a casa avevo il 47% di batteria, alle 8.3, e anche ieri ho faticato a scaricarlo, ci sono riuscito solo perché ho dovuto usare dati mobili e gps + il navigatore in una zona che non conoscevo affatto, per 20 minuti(e sapete tutti quanto "ciuccia").
Se ho ben capito hai fatto un downgrade a kitkat stock?
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
Esattamente, ho seguito la guida di solocchi per sbloccare il bootloader, scaricato KitKat Retail Eu e messo quello, fatto tutti i wipe prima di avviarlo e il primo giorno ho riportato quei dati postati nello screenshot :) oltretutto nonostante mi piacessero le animazioni e l'interfaccia di Lollipop tornare ad un sistema operativo che quando faccio partire una chiamata, apro il browser o mando un messaggio lo fa subito senza perdere tempo a incartarsi con le animazioni dà un senso di velocità maggiore, anche se non si tratta di quello realmente.
Lollipop esteticamente mi piace comunque di più, ma questa è l'ennesima piccola cosa che non mi ha fatto rimpiangere il downgrade, anzi.
Sembra che utenti del Brasile stiano ricevendo in queste ore lollipop 5.1.1
https://plus.google.com/communities/...61238976664429
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App