Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
daghene
Per il problema della rete non saprei perché a me sembra uno-due secondi più lento ad agganciare i wifi conosciuti ma il problema si ferma lì, ieri ero sperduto in mezzo ad un paesello e andava in H+ comunque.
Per le rom io come dicevo non ho intenzione di moddarlo, ho preso questo modello proprio per tenerlo stock, se proprio proprio è l'unica ci faccio un pensiero ma per bene che siano hanno tutte qualche bug e sbattermi per fare root, installare rom eccetera e trovare altri problemi, solo che diversi, non mi fa impazzire come idea...sono sfiduciato, tutta questa faccenda di Lollipop mi sembra una mega fail :'(
Grazie.
Solo io ho questo problema? Si è impuntato su H e non ho mai visto comparire le altre reti, nemmeno la E.
Voglio tornare alla 4.4.4 originale. Anch'io voglio tenerlo stock, sapete dirmi se è possibile tornare allo stato precedente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thefaster
Grazie.
Solo io ho questo problema? Si è impuntato su H e non ho mai visto comparire le altre reti, nemmeno la E.
Voglio tornare alla 4.4.4 originale. Anch'io voglio tenerlo stock, sapete dirmi se è possibile tornare allo stato precedente?
Certo si può fare ma perdi la garanzia.
Nella sezione dedicata al modding dovrebbe essere indicata la procedura...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tzr
Certo si può fare ma perdi la garanzia.
Nella sezione dedicata al modding dovrebbe essere indicata la procedura...
Grazie, appena ho tempo controllo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daghene
Io i reset del caso li ho fatti, beato a te che va bene...concordo sul risparmio energetico migliorato ma viste le features mancanti e assolutamente essenziali/basilari di cui abbiamo appena parlato dubito che si possa definire "più completo", tutt'altro. La schermata delle notifiche è vero, funziona meglio ma personalmente preferivo la finestre più piccole sulla destra come prima perché così a volte si sbaglia a fare swipe per cancellare quelle più in alto perché hanno un bordino microscopico mentre prima c'era più "area swipeabile" per ogni app...questa è una questione di gusti però.
se non sbaglio l'unica funzione "mancante" è quella del wave to wake, ovvero il fatto che se passi la mano davanti non si accende! altre funzioni sono solo cambiate (es. silenzioso), ed altre si sono aggiunte (moto voice, nuovo active display)...
Quote:
Originariamente inviato da
blackangel10
io ti parlo dopo aver fatto ieri sera il downgrade alla 4.4.4 stock eu (che avevo anche prima) ed eseguito il root per bloccare l'apertura continua di qualche app che non avevo mai fatto.
aspetterò qualche giorno prima di tirare le fila tra 5.1...4.4.4....4.4.4 con root...ecc , ma ti dico che con la 5.1 vedere che il 53% della batteria ti parte per lo standby del telefono... e arrivare si e no alle 16.00 con la batteria invece delle 20/21 con lo stesso utilizzo standard.. per me è un bel fail... considerando che abbiamo aspettato 1 anno...
come ho già scritto, io per monitorare i consumi uso GSam Battery. Su Lollipop, nonostante nelle impostazioni risulta una grossa percentuale di batteria consumata da "cellulare in standby", su GSam in realtà ho gli stessi consumi di Kitkat: 40% schermo, 5% telefono, 40% app e così via... Perciò io il "cellulare in standby" lo considero un bug di Lollipop, non un reale drain dello smartphone...
in ogni modo, io credo che la massima durata della batteria si ha personalizzando il Moto X con root...
-
Quote:
Originariamente inviato da
EWK
se non sbaglio l'unica funzione "mancante" è quella del wave to wake, ovvero il fatto che se passi la mano davanti non si accende! altre funzioni sono solo cambiate (es. silenzioso), ed altre si sono aggiunte (moto voice, nuovo active display)....
ma sul 4.4.4 come si attiva la funzione della mano ???
Quote:
Originariamente inviato da
EWK
come ho già scritto, io per monitorare i consumi uso GSam Battery. Su Lollipop, nonostante nelle impostazioni risulta una grossa percentuale di batteria consumata da "cellulare in standby", su GSam in realtà ho gli stessi consumi di Kitkat: 40% schermo, 5% telefono, 40% app e così via... Perciò io il "cellulare in standby" lo considero un bug di Lollipop, non un reale drain dello smartphone...
in ogni modo, io credo che la massima durata della batteria si ha personalizzando il Moto X con root...
io con 4.4.4 eu ruttato :) ho fatto il test oggi con 3 ore di schermo acceso e dispositivo attivo 10 ore (con greenify e clean master ho tolto l'attivazione delle app di continuo) ... ora ho rifatto anche la calibrazione della batteria con Battery calibration
con 5.1 eu mi aggiravo su 1 ora e mezza di schermo attivo con molte meno app aperte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackangel10
ma sul 4.4.4 come si attiva la funzione della mano ???
è sempre stata attiva su kitkat, ma funziona solo se lo smartphone è fermo e in posizione orizzontale...
-
Credo che prima di fare il downgrade a 4.4.4, come ha detto EWK, tenterò l'hardreset su Lollipop. E' una buona idea.
Quote:
Originariamente inviato da
EWK
è sempre stata attiva su kitkat, ma funziona solo se lo smartphone è fermo e in posizione orizzontale...
Si, però era molto utile. Non capisco il perché dovevano toglierla. Poi, Assist nella finzione riposo silenziava tutto, con Moto restano i suoni di digitazione. Col primo Assist mi trovavo meglio. Lollipop sarà pure meglio, ma ha complicato troppe cose. Come ho già detto tenteró il reset, spero di riuscire a risolvere il problema della rete dati che mi si è congelata su H.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thefaster
Credo che prima di fare il downgrade a 4.4.4, come ha detto EWK, tenterò l'hardreset su Lollipop. E' una buona idea.
Si, però era molto utile. Non capisco il perché dovevano toglierla. Poi, Assist nella finzione riposo silenziava tutto, con Moto restano i suoni di digitazione. Col primo Assist mi trovavo meglio. Lollipop sarà pure meglio, ma ha complicato troppe cose. Come ho già detto tenteró il reset, spero di riuscire a risolvere il problema della rete dati che mi si è congelata su H.
Evitiamo post consecutivi ma editiamo i precedenti grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tzr
Certo si può fare ma perdi la garanzia.
Nella sezione dedicata al modding dovrebbe essere indicata la procedura...
Come mai si perde la garanzia? Come fanno a vedere se sei tornato da OS più recente al vecchio? So che Samsung metteva dei counter ma su Motorola qual'è l'inghippo?
Quote:
Originariamente inviato da
EWK
se non sbaglio l'unica funzione "mancante" è quella del wave to wake, ovvero il fatto che se passi la mano davanti non si accende! altre funzioni sono solo cambiate (es. silenzioso), ed altre si sono aggiunte (moto voice, nuovo active display)...
Magari, come ho scritto ne mancano altre. Le notifiche sono migliorate perché prima dovevo ricorrere ad app esterne per i toggle nel menu a drop-down ed ora invece le uniformano ma tolto questo mancano diverse cose qua e là e non parlo di quelle a cui ti abitui, parlo delle essenziali tra cui appunto la durata di accensione del telefono dall'ultimo scaricamente completo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daghene
Come mai si perde la garanzia? Come fanno a vedere se sei tornato da OS più recente al vecchio? So che Samsung metteva dei counter ma su Motorola qual'è l'inghippo?
Magari, come ho scritto ne mancano altre. Le notifiche sono migliorate perché prima dovevo ricorrere ad app esterne per i toggle nel menu a drop-down ed ora invece le uniformano ma tolto questo mancano diverse cose qua e là e non parlo di quelle a cui ti abitui, parlo delle essenziali tra cui appunto la durata di accensione del telefono dall'ultimo scaricamente completo.
La perdi perchè, se ho capito bene, per il downgrade è necessario lo sblocco bootloader e per averlo devi richiederlo a motorola che te lo dà in cambio della decandenza garanzia...
Fa eccezione il moto x developer edition che appunto lo ha già proprio perchè è destinato allo sviluppo...
Però questo è argomento da modding e qui siamo in OT (oltre al fatto che ne so ben poco).