Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Sono passato alla Retde per non aspettare l'aggiornamento e quindi farlo io. Qui di seguito trovate quello che vi serve per aggiornare manualmente:
Firmware completo Lollipop 5.0 RETDEALL_XT1092_5.0_LXE22.46-19:
RETDEALL_XT1092_5.0_LXE22.46-19_cid7_CFC.xml.zip - FileFactory
Link aggiornamento a Lollipop 5.0 versione 22.121.1 necessaria per aggiornare poi alla 5.1:
https://www.dropbox.com/s/v5spk9uqzt...en.DE.zip?dl=0
Link Lollipop OTA 5.1:
https://docs.google.com/uc?id=0B7Izx...xport=download
ORA LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SEGUE
Se volete aggiornare manualmente a Lollipop 5.1 attualmente l'unica versione disponibile "completa" europea è la tedesca perché per la Retail EU non è possibile trovare l'aggiornamento alla 22.121.1 necessario per l'upgrade alla 5.1. Per fare una installazione pulita da Lollipop 5.0/5.0.2 dovete scaricare il firmware completo DE. spacchettarlo editare il file flashfile.xml e cancellare la riga "Getvar..." poi flashare con RSDLite e dopo copiare i due file OTA ed installarli nel seguente ordine. Prima l'aggiornamento alla 5.0 22.121.1 poi quello alla versione 5.1.
Se provenite come nel mio caso da una versione 5.1 dovete scaricare il firmware completo DE. spacchettarlo editare il file flashfile.xml e cancellare le righe "Getvar..." poi la riga "flash" partition="partition" filename="gpt.bin" poi la riga "flash" partition="motoboot" filename="motoboot.img". Fatto questo potete flashare con RSDLite e dopo copiare i due file OTA ed installarli nel seguente ordine. Prima l'aggiornamento alla 5.0 22.121.1 poi quello alla versione 5.1.
Grazie mille una domanda al momento sono su cyanogen per quel che hai provato vale la pena montare la 5.1 stock. Nel senso che cosa cambia rispetto alla precedente? Batteria no giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Grazie mille una domanda al momento sono su cyanogen per quel che hai provato vale la pena montare la 5.1 stock. Nel senso che cosa cambia rispetto alla precedente? Batteria no giusto?
Hanno eliminato praticamente quasi tutti i bug che aveva la 5.0 per il resto è identica. La batteria per come uso io il telefono è gestita meglio rispetto alla 5.0 si scarica in maniera graduale cosa che prima non faceva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Hanno eliminato praticamente quasi tutti i bug che aveva la 5.0 per il resto è identica. La batteria per come uso io il telefono è gestita meglio rispetto alla 5.0 si scarica in maniera graduale cosa che prima non faceva.
va ad invalidare in qualche modo la garanzia, questa procedura?
poi, io ho già la 5.0 versione 22.121.1, devo riflashare tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
orazioaliotta
va ad invalidare in qualche modo la garanzia, questa procedura?
poi, io ho già la 5.0 versione 22.121.1, devo riflashare tutto?
Dipende che versione hai della 22.121.1. Se hai la EU ti conviene scaricare il suo file OTA 5.1 che trovi su XDA. Se hai la DE scarichi il suo file OTA 5.1 dal link che ti ho postato. Non invalidi nulla perché è tutto materiale originale.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Dipende che versione hai della 22.121.1. Se hai la EU ti conviene scaricare il suo file OTA 5.1 che trovi su XDA. Se hai la DE scarichi il suo file OTA 5.1 dal link che ti ho postato. Non invalidi nulla perché è tutto materiale originale.
la mia versione è: 22.121.1.victara_retde.retdeall.en.DE retde
grazie mille! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Dipende che versione hai della 22.121.1. Se hai la EU ti conviene scaricare il suo file OTA 5.1 che trovi su XDA. Se hai la DE scarichi il suo file OTA 5.1 dal link che ti ho postato. Non invalidi nulla perché è tutto materiale originale.
in poche parole io con questa versione 22.121.1.victara_reteu_reteuall.en.EU reteu
potrei aggiornare direttamente con l ota 5.1...confermi solacchi...grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
solocchi
Hanno eliminato praticamente quasi tutti i bug che aveva la 5.0 per il resto è identica. La batteria per come uso io il telefono è gestita meglio rispetto alla 5.0 si scarica in maniera graduale cosa che prima non faceva.
Si diciamo che con cyanogen avevo già eliminato tutti i bug. Il mio problema principale resta il drain che fanno i servizi di google..
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
in poche parole io con questa versione 22.121.1.victara_reteu_reteuall.en.EU reteu
potrei aggiornare direttamente con l ota 5.1...confermi solacchi...grazie
Esattamente.
-
Io l'ho aggiornato ieri manualmente (da 5.0.2 a 5.1) e ora mi ritrovo con il wifi che si stacca a schermo spento, per poi riattivarsi da solo ogni volta che lo sblocco, che nervi! Eppure le impostazioni sono messe bene e ho resettato tutto prima e dopo l'aggiornamento. Qualcuno ha riscontrato questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigirec
Io l'ho aggiornato ieri manualmente (da 5.0.2 a 5.1) e ora mi ritrovo con il wifi che si stacca a schermo spento, per poi riattivarsi da solo ogni volta che lo sblocco, che nervi! Eppure le impostazioni sono messe bene e ho resettato tutto prima e dopo l'aggiornamento. Qualcuno ha riscontrato questo problema?
appena aggiornato manualmente,il mio wifi funziona anche a schermo spento,sempre attivo,impostazioni di default...vediamo in po'come si comporta con la batteria...quello che piu mi interessa...