Visualizzazione stampabile
-
Mah, non saprei, io questo effetto tasca non l'ho mai riscontrato. :o
Fra l'altro il riaggancio del segnale in zone critiche è a dir poco fulmineo. Poi è ovvio che le cose cambiano a seconda della zona e degli operatori (uso Tim).
L'unica cosa che risente un po' della vicinanza con il corpo è il wi-fi, ma è un problema veramente piccolo piccolo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
Mah, non saprei, io questo effetto tasca non l'ho mai riscontrato. :o
Fra l'altro il riaggancio del segnale in zone critiche è a dir poco fulmineo. Poi è ovvio che le cose cambiano a seconda della zona e degli operatori (uso Tim).
L'unica cosa che risente un po' della vicinanza con il corpo è il wi-fi, ma è un problema veramente piccolo piccolo...
Sì dipenderà dalla zona..in città la potenza del segnale aumenta fino a -70dB 18 ASU .. con questa potenza l'effetto tasca non credo esista più! comunque sono arrivato quasi a 3 giorni ma tenendolo molto in modalità aereo, da domani riprendo normalmente. Per curiosità, che potenza di segnale hai te?
-
Controllato in questo momento, divano di casa: -53db 30ASU.
Non sono particolarmente ferrata in materia :-[, ma credo sia buono, in parole povere 5 tacchette.
Comunque ho avuto a volte modo di confrontarlo con altri telefoni e devo dire che mi ha sempre fatto fare ottima figura!
Cavolo, tre giorni! :o Se l'hai usato almeno un po' la batteria è... atomica! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
Controllato in questo momento, divano di casa: -53db 30ASU.
Non sono particolarmente ferrata in materia :-[, ma credo sia buono, in parole povere 5 tacchette.
Comunque ho avuto a volte modo di confrontarlo con altri telefoni e devo dire che mi ha sempre fatto fare ottima figura!
Cavolo, tre giorni! :o Se l'hai usato almeno un po' la batteria è... atomica! :D
30 ASU! Caspita hai un segnale potentissimo allora!! Io non vado oltre i 18 tanto per farti un paragone...da casa mia anche meno di 10.. questo spiega dove si consuma in gran parte la batteria! Grazie tante per l'aiuto!!
-
scusate se riesumo... ma come vanno gli esperimenti con la batteria?
Sono anch'io un neo possessore di Motorola Razr Maxx attratto dalla sua batteria, ma l'attuale durata mi lascia un po' perplesso. E' davvero causa della 3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantuz83
scusate se riesumo... ma come vanno gli esperimenti con la batteria?
Sono anch'io un neo possessore di Motorola Razr Maxx attratto dalla sua batteria, ma l'attuale durata mi lascia un po' perplesso. E' davvero causa della 3?
Ciao. Io ho 3 e il mio RAZR modificato con la batteria del MAXX mi fa 2 giorni e 12 ore alimentato a batteria che tradotto in giorni normali sono circa 3.
-
.
Ah bene! Allora cos'ha il mio che non va?? Io l'ho solamente aggiornato ad android 4.1.2 ... tu che ROM monti? E come lo usi?
Io molto whatsapp, telefonate e mail aziendale. Non voglio comprare un Samsung note 2 ...
Inviato dal mio Motorola Razr Maxx usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantuz83
.
Ah bene! Allora cos'ha il mio che non va?? Io l'ho solamente aggiornato ad android 4.1.2 ... tu che ROM monti? E come lo usi?
Io molto whatsapp, telefonate e mail aziendale. Non voglio comprare un Samsung note 2 ...
Inviato dal mio Motorola Razr Maxx usando
Androidiani App
Ciao. Lascia perdere il Note 2 perché ha la batteria leggermente più piccola del MAXX e la mia compagna ha avuto la bella idea di prenderlo e lei usa molto whatsapp fa qualche telefonata e riceve mail e molte volte fatica ad arrivare a sera. Io ho 3 come gestore Jelly Bean installato e uso il RAZR esattamente come lo usi tu anzi aggiungo che quando arrivo a casa dal lavoro verso le 19.30 / 20 e fino alle 22.30/23 quando lo spengo è costantemente attaccato al WI-FI di casa. Se l'hai aggiornato tramite OTA prova a fleshare Jelly Bean tramite RSDLite quindi con la ROM completa. Alcune volte gli aggiornamenti non vanno a buon fine o creano dei casini anche se apparentemente il telefono funziona bene.
-
Si anch'io faccio qualche ottimizzazione con l'utilizzo del wifi. Io l'avevo aggiornato copiando la ROM nella MicroSD e facendo l'update da recovery, non sembra aver grossi problemi, ma magari un bel wipe con nuovo flash potrei provarlo col metodo che dici tu.
Il più è avere il tempo per farlo, mi piacerebbe provare anche una ROM performante, ma faccio ancora fatica a capire come arrivare ad installare una custom ROM, ma soprattutto quali sono rom veramente decenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantuz83
Si anch'io faccio qualche ottimizzazione con l'utilizzo del wifi. Io l'avevo aggiornato copiando la ROM nella MicroSD e facendo l'update da recovery, non sembra aver grossi problemi, ma magari un bel wipe con nuovo flash potrei provarlo col metodo che dici tu.
Il più è avere il tempo per farlo, mi piacerebbe provare anche una ROM performante, ma faccio ancora fatica a capire come arrivare ad installare una custom ROM, ma soprattutto quali sono rom veramente decenti.
Ciao. Per le ROM Custom guarda in sezione modding e li trovi tutti i theard dedicati con i vari consigli e recensioni. Con le nuove ROM Jelly Bean Motorola ufficiali non importa più wipare perchè Motorola ha inserito una riga di comando che fa eseguire a RSDLite l'erase data e cache in fase di flash.