Potremmo fare un ragionamento anche sugli algoritmi di compressione lossless come l'APE, magari...
CIAO
Pienamente d'accordo con te!
A casa, solo a casa perchè mi vergogno...... uso le Sony XB-700, queste:
MDR-XB700 | Cuffie Extra Bass & DJ | Panoramica | MDRXB700.AE | MDRXB700 | Sony
Impressionanti! Sotto tutti i punti di vista!
Certo con il Razr non danno il massimo come fanno quando le collego all'amplificatore (Technics), ma non smetterò mai di ringraziare chi me le ha regalate.
Questa cuffia e... un divano. Un'esperienza mistica!
Ultima modifica di musclebodyguard; 24-11-12 alle 17:46
Hi, hi, hi... Le mie vecchie MDR CD-999 sono andate in pensione solo quando, in un negozio di usati, ho trovato ad una cifra abbordabiledelle Stax elettrostatiche (con relativo driver) che, oggettivamente, stanno in un universo parallelo più che su di un altro pianeta...
Ma le vecchie Sony restano comunque un punto di riferimento, parlando di tecnologie "convenzionali".
All'epoca le scelsi dopo averle testate con delle incisioni di buon livello (Archiv) di musica barocca suonata dalla Academy of Ancient Music di Hogwood (suonata con strumenti d'epoca), confrontando anche i top di gamma di Sennheiser e Koss... Le Sony costavano poco più della metà delle altre e sbaragliavano la concorrenza su tutti i piani.
CIAO
Motorola Atrix
Quindi, essendo la musica il tuo lavoro, ti rendi perfettamente conto che con dispositivi portatili e relative "cuffiette" è ben difficile apprezzare la differenza tra un MP3 ben fatto ed un WAV, particolarmente per chi non abbia ascoltato TANTA musica dal vivo.
A maggior ragione ascoltando la musica +o- pop della "top 50" del momento....
Cordiali Saluti
Fulcrum
Motorola Atrix
io la differenza la sento
quando sei un producer ed hai a che fare con la musica ,riesci a percepire le differenze anche nei piccoli dispositivi
che poi tanto piccoli non sono..ho installato una serie di codec sul mio razor
non ascolto musica pop
solo trance e progressive che è davvero un altro pianeta credimi
se vuoi ti mando i miei links
sono ovunque e molto conosciuto
Uhm, temo i nostri gusti musicali differiscano un tantino... Io viaggio più tra jazz, fusion e musica barocca (in particolare il barocco venziano).
Ma il discorso non cambia: la stragrande maggioranza dei fruitori del prodotto "musica" non ha le basi (particolarmente l'abitudine ad ascoltare la musica suonata dal vivo) per apprezzare la differenza.
CIAO
Motorola Atrix
[QUOTE=***************;2760790 ...sono ovunque e molto conosciuto[/QUOTE]
OH-MY-GOD!!!
Onnipresente e onnisciente... Nella foto sulla tua firma sei quello di destra o quello di sinistra...?
Mi sembrava di aver sentito parlare di te...!![]()