Visualizzazione stampabile
-
Se non accendi il gps e non abusi di videogame la giornata la si tiene con buon margine.
L'aggiornamento in USA è per la versione tablet solo wi-fi, senza 3g.
Per noi alla peggio si potrà caricare una rom moddata, ma per ora spero arrivi entro l'estate l'ufficiale 4.04
32 gb + slot per microSD sono comodi per non curarsi dello spazio da tener libero.
-
ah ecco, speriamo che arrivi presto pure da noi l'aggiornamento ufficiale allora...ma domanda da ignorante totale quale sono, gli aggiornamenti si fanno direttamente da tablet o c'è bisogno di collegarlo a pc ed installare un software particolare (tipo samsung con kies)?
32 credo sia la misura perfetta per un tablet, anche perchè comunque non vorrei caricarlo troppo di roba, però ecco 16 son proprio risicati e tenendo presente che il galaxy mi pare di capire che non si possa nemmeno ampliare in fatto di memoria...
-
Aggiornamenti OTA - on-line diretti (meglio via wi-fi per velocità e costo rispetto al piano dati cellulare). Non serve roba tipo kies: se connetti via usb a un pc diventa una grossa memoria USB flash ;-) e ci copii foto, video, mp3 e tutti i file office o pdf che vuoi con te.
Di serie trovi quickoffice HD per aprire e modificare il tutto.
Ah, la luminosità dello schermo è adeguata, salvo il limite classico del pieno sole all'aperto.
P.S. se queste mie chiacchiere ti son servite, un click sul tasto thanks mi farà fare bella figura!
-
usti, assolutamente sì che mi son servite, ti ringrazio qui e adesso clicco pure sui thanks ;)
benissimo, quindi viene letto come se fosse un HD esterno e con un semplice drag&drop si trasferisce la roba, perfetto davvero, meno necessita del pc meglio è...sai per caso se anche per il samsung galaxy tab vale lo stesso discorso oppure lui necessita esclusivamente di kies o programma simile?
Insomma se rinuncio allo skygo prendo il motorola e via, che sembra perfetto davvero
-
Quote:
Originariamente inviato da
sangrelo
usti, assolutamente sì che mi son servite, ti ringrazio qui e adesso clicco pure sui thanks ;)
benissimo, quindi viene letto come se fosse un HD esterno e con un semplice drag&drop si trasferisce la roba, perfetto davvero, meno necessita del pc meglio è...sai per caso se anche per il samsung galaxy tab vale lo stesso discorso oppure lui necessita esclusivamente di kies o programma simile?
Insomma se rinuncio allo skygo prendo il motorola e via, che sembra perfetto davvero
Tieni presente 2 cose sugli argomenti che stavi considerando:
1) 16gb di memoria interna non espandibili (se non con orribili lettori SD esterni) sono davvero troppo pochi al giorno d'oggi che se ci installi 3-4 giochi (ormai i piu belli occupano da 1gb in su) + 2-3 film hai finito lo spazio e poi devi per forza cancellare qualcosa (stile ipad).
2) SkyGO funziona solo ed esclusivamente perchè il Galaxy Tab ha ancora Honeycomb, non appena Samsung (ed i possessori del Tab non vedono l'ora che ciò accada), l'avrà aggiornato ad ICS, bye bye SkyGO anche sul Galaxy Tab.....la colpa è solo ed esclusivamente di Sky che favorisce in modo vergognoso Apple e quando rilascerà una versione compatibile ICS allora lo potremo usare tutti indistintamente!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabryHD
Tieni presente 2 cose sugli argomenti che stavi considerando:
1) 16gb di memoria interna non espandibili (se non con orribili lettori SD esterni) sono davvero troppo pochi al giorno d'oggi che se ci installi 3-4 giochi (ormai i piu belli occupano da 1gb in su) + 2-3 film hai finito lo spazio e poi devi per forza cancellare qualcosa (stile ipad).
2) SkyGO funziona solo ed esclusivamente perchè il Galaxy Tab ha ancora Honeycomb, non appena Samsung (ed i possessori del Tab non vedono l'ora che ciò accada), l'avrà aggiornato ad ICS, bye bye SkyGO anche sul Galaxy Tab.....la colpa è solo ed esclusivamente di Sky che favorisce in modo vergognoso Apple e quando rilascerà una versione compatibile ICS allora lo potremo usare tutti indistintamente!!!
Grazie mille...infatti sono considerazioni che facevo anch'io, 16 gb son pochini e come hai detto tu è bruttissimo e scomodissimo doversi portare dietro cavi, cavetti, adattatori vari, è proprio scandaloso
per quanto riguarda skygo invece sapevo che per adesso non è compatibile con ICS ma davvero quando lo sarà lo si potrà avere su tutti i tablet? E' una cosa automatica e certa? Se è così non ho più motivi di valutare anche il samsung...
altra domandina stupida, non inserendo nessuna sim nel tablet, quindi non utilizzando il comparto 3g, migliora l'autonomia?
-
Escludo che sia rilevante avere la SIM inserita. Ovviamente conviene stare attenti a scegliere che rete usare. Se attivi la wi-fi dandole priorità si spegne la 3G. Se sei senza wi-fi e non vuoi usare traffico 3G conviene attivare il modo aereo che spegne tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sangrelo
Grazie mille...infatti sono considerazioni che facevo anch'io, 16 gb son pochini e come hai detto tu è bruttissimo e scomodissimo doversi portare dietro cavi, cavetti, adattatori vari, è proprio scandaloso
per quanto riguarda skygo invece sapevo che per adesso non è compatibile con ICS ma davvero quando lo sarà lo si potrà avere su tutti i tablet? E' una cosa automatica e certa? Se è così non ho più motivi di valutare anche il samsung...
altra domandina stupida, non inserendo nessuna sim nel tablet, quindi non utilizzando il comparto 3g, migliora l'autonomia?
Su SkyGO posso dirti che, tralasciando l'accordo che Sky avrebbe fatto con Samsung, prima che mettessi la custom ICS rom sul mio Xoom avevo honeycomb ed esisteva una versione "modded" di skygo che funzionava...però poi ho capito che era sciocco rinunciare a tutte le migliorie di ICS (che infatti ho con soddisfazione da gennaio ormai) per l'ottusità di Sky...perciò confido in tempi brevi ad un supporto per ICS (non temere sulla compatibilità su XDA la renderanno subito compatibile con tutti i Tab).....
.....questione batteria, guarda da quello che so io l'autonomia di tutti i tablet 2011 (i tegra 2 per intendersi) dovrebbe essere simile, infatti anche andando a leggere sui siti ufficiali le autonomie dichiarate sono simili (sul sito samsung leggo 9 ore circa di riproduzione video, sul sito motorola leggo addirittura 10 ore circa), l'unica cosa che non ha lo xoom è la ricarica via USB, devi per forza usare il suo trasformatore però il vantaggio è che ti si carica completamente in meno di 3 ore, praticamente gli stessi tempi di uno smartphone!!!
-
Ma ancora nessun team ha fatto qualcosa per ics? Mi sembra impossibile...
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabryHD
Su SkyGO posso dirti che, tralasciando l'accordo che Sky avrebbe fatto con Samsung, prima che mettessi la custom ICS rom sul mio Xoom avevo honeycomb ed esisteva una versione "modded" di skygo che funzionava...però poi ho capito che era sciocco rinunciare a tutte le migliorie di ICS (che infatti ho con soddisfazione da gennaio ormai) per l'ottusità di Sky...perciò confido in tempi brevi ad un supporto per ICS (non temere sulla compatibilità su XDA la renderanno subito compatibile con tutti i Tab).....
.....questione batteria, guarda da quello che so io l'autonomia di tutti i tablet 2011 (i tegra 2 per intendersi) dovrebbe essere simile, infatti anche andando a leggere sui siti ufficiali le autonomie dichiarate sono simili (sul sito samsung leggo 9 ore circa di riproduzione video, sul sito motorola leggo addirittura 10 ore circa), l'unica cosa che non ha lo xoom è la ricarica via USB, devi per forza usare il suo trasformatore però il vantaggio è che ti si carica completamente in meno di 3 ore, praticamente gli stessi tempi di uno smartphone!!!
ah wow ma visto che sono per niente esperto e piuttosto incapace, è tanto complicato installare rom nuove non ufficiali e skygo "moddato"?
della batteria mi preoccupava il fatto che quella dello Xoom fosse "solo" da 3250mh mentre per esempio leggevo che quella del galaxy dovrebbe essere di 7000mh e difatti mi ha stupito abbastanza che abbiano la stessa autonomia o addirittura maggiore nello xoom, probabilmente il galaxy consuma di più, forse per via dello schermo più "acceso"...avevo letto anch'io invece del tempo di ricarica ridotto per la batteria e questo è assolutamente un pro