Forse si riferisce al fatto che vede una situazione poco chiara .. essendo che si è parlato anche di Wingray MZ604 Invece il Nostro è MZ601 wifi 3G Everest
Visualizzazione stampabile
non fa una piega :) è che mi girano gli zebedei perché c'è una stabile che per me non lo è affatto, e se tanto mi da tanto non potrò mai sfruttarla! sarebbe assurdo mettere una nightly (almeno per me) quando gira una stable... potrebbe essere un problema di recovery e di pulizia quando faccio i wipe? io seguo la classica sequenza full + cache + dalvik (ho la rogue e oltre questo non posso)... non so, vado a naso per disperazione :) grazie cmq!
Sei in un caos di idee non di poco.. :D..
allora partiamo con un consiglio se l'accetti..
recati in prima pagina e scaricati l'ultima versione in cima al download per everest ( nightly e Stable ) non cambia assolutamente nulla.. il team ha voluto dare il target Stable , solamente per l'imminente preparazione a 4.2 quindi a CM10.1 la Nightly è sempre una versione stable.. a me gira benissimo ..
scarica rom e gapps e segui la procedura .. dei 3 wipe
accetto sempre, soprattutto quando non sono un'aquila a riguardo :)
per essere sincero però ho seguito il tutto alla perfezione (come da primo post). magari provo una nightly successiva e vedo quello che succede. grazie!
poi anche non provare, cambia nulla.
anzi solo il CMfilemanager che ruotando lo schermo non crasha piu , ma a parte e il nome ... sono uguali.
ogni giorno compilano per oltre 70 dispositivi, e quasi sempre le modifiche sono per gli altri, non per lo xoom che con l introduzione del 4.2 google l ha reso obsoleto (per vender il nexus 10)
Come detto qualche post fa, al tuo posto metterei ROM e gapps sulla SD esterna, da recovery wipe factori reset, wipe dalvick cache, format system, poi installerei la ROM e poi le gapps. Infine riavvierei. In questo modo elimini ogni possibile traccia delle ROM precedenti e non dovresti più avere problemi. In passato ho avuto dei comportamenti strani con diverse ROM che a tutti andavano bene (come nel tuo caso). Tutti mi dicevano di fare i wipe, tutti e tre ma a me restavano sempre i comportamenti strani. Con il format system ho risolto. Da allora ogni cambio importante di ROM o comunque dopo molti aggiornamenti faccio sempre format system e non ho più avuto comportamenti strani.
anche ultimamente, quando sono passato dalla EOS alla cyano ho avuto un bel po di problemini, il format system li ha risolti.
In ultimo metti la recovery twrp 2.3.1.0 per alcune cose è più comoda e intuitiva.
Inviato dal mio MZ601
@alamd ad ogni flash di una rom cyanogenmod il system e' formattato in automatico.
a meno di cambiare bapps non serve a nulla