Si, aggiornato ma tolto superuser...
Visualizzazione stampabile
Si, aggiornato ma tolto superuser...
Scusa un attimo, ma quando io ho aggiornato mi ha tolto tutto, ho provato ad installare superusers ma non girava e il root non me la fatto! Sarebbe utile ci fosse perché comunque continuano ad esserci applicazioni che non servono con tutte le conseguenze
Inviato dal mio Wilco usando Androidiani App
Se rivuoi il root aspetta che qualcuno crei la procedura per il Wilco JB 4.1
Infatti aspetto, magari manu69 avrà voglia e tempo di provare questa nuova sfida.... sempre che
la padrona del cellulare glielo permetta :-)
Inviato dal mio Wilco usando Androidiani App
Buona sera, ho un problemone il mio ngm wilco non carica più il sistema operativo. Ho provato a reinstallare il firmware originale ma mi dice che non trova il fime md5. Mi puoi aiutare grazie.Ale
Aiaiai... :-)
Ma stai tentando con la recovery originale o quella moddata?
Manu mi serve un tuo autorevole intervento , ho installato TWRP sul mi wilco ma dopo averci smanettato un pò ho fatto la cavolata di cancellare dei dati nel sistema os. ora mi si è bloccato e funziona solo la recovery TWRP ma non mi installa ne il sitema operativo con il firmware originale ne l'aggiornamento jb di ngm. Aiutami a risolvere perchè se lo mando in garanzia mi fanno pagare.
moddata, non ne vuole sapere di partire
quella moddata. Dammi una mano per favore
Devo aver cancellato le partizioni,Kernel e sistema operativo perchè non mi va oltre il logo. Mi aiuti per favore
/boot -> contiene il kernel, se lo formattate e non ci mettete niente il telefono non va oltre il logo Google;
/recovery -> contiene la recovery;
/cache -> questa è la partizione in cui Android memorizza dei dati/componenti temporanei delle applicazioni, di solito quelle a cui si accede più spesso, così da ridurne i tempi d'accesso. La cancellazione di questi file a volte può risolvere problemi. Android ricostruisce automaticamente la cache quando avviamo di nuovo il sistema. Il wipe cache va fatto quando si cambia rom/kernel, così da non avere problemi;
/ dalvik-cache -> è la cache della macchina virtuale dalvik su cui android gira, vale quanto detto sopra per la cache. Nella cwm si può cancellare dal menù advanced;
/system -> contiene la rom, se lo formattate e non ci mettete niente il telefono non va oltre il logo Google. 1.05GB;
/data -> tutto ciò che è stato creato postumo alla rom: le app installate, i dati degli account sincronizzati, le impostazioni, gli sms ecc. Cancellando questa partizione si svolge il ripristino dei dati di fabbrica del dispositivo, ritornando allo stato in cui era al primo riavvio, o dopo l'installazione di un aggiornamento ufficiale o di una ROM personalizzata. In realtà qualche dato non si trova in /data: se avete spostato delle app sulla /sdcard queste vengono spostate nella cartella ".android_secure", che il wipe data/factory reset cancella;
/sdcard -> sui Nexus è una partizione logica, nel nostro caso 14.2GB dei teorici 16GB totali di memoria. È lo spazio di archiviazione da utilizzare per memorizzare i nostri dati: file multimediali, documenti, ROM/Kernel da flashare, ecc. Cancellare questa partizione è completamente sicuro, basta aver fatto prima un backup di tutti i dati sul proprio computer. Da tener conto che anche diverse applicazioni installate dall'utente salvano i dati e le impostazioni sulla scheda SD, quindi cancellare questa partizione vi farà perdere tutti questi dati. Ogni tanto è bene formattare la /sdcard e ripristinare SOLO i dati che ci interessano, cos' da fare pulizia, visto che molte app ci lasciano parecchia "porcheria".
Quindi per cambiare rom bisogna formattare /boot e /system, fare il wipe data/factory reset: tutto questo di solito si chiama clean install.
/cache e la dalvik cache (contenuta in /cache/ dalvik-cache e/o in /data/dalvik-cache a seconda della ROM) in teoria vengono eliminate dal wipe data/factory reset.
In alcune occasioni si può aggiornare la rom semplicemente facendo i wipe cache e dalvik-cache, ma solo quando di aggiorna la stessa rom ad una versione successiva, però con gli stessi sorgenti android. Ad esempio da cm10 (4.1) a cm10.1 (4.2) è meglio fare un clean install.
Bravo Androidnero.... Ottima guida...
la guida non è mia e non sono riuscito a risolvere. Drumex mi dai un aiuto per favore? Grazie ti lascio la mia email personale perchè non sempre sono nel forum. ghibli0904@gmail.com
Ma tu hai provato a reinstallare con la recovery originale o la TWRP?
ho provato di tutto ma mi dice unmont data. penso di aver cancellato il kernel. tu sai come flashare la recovery dal pc per inserirla nella sd oppure come sbloccare il jb rilasciato da ngm, perchè se io installo un'altro os la perocedura parte regolarmente ma successivamente non essendo adatto al wilco si blocca.
Mi sa che hai combinato un guaio... Io non saprei come aiutarti. Si può riportate tutto allo stato originale con mobile uncle ma se non ti carica il sistema la vedo una cosa difficile.. Prova a cercare su xda un firmware per mtk6577 e che gestisca il dual sim...
Ciao ragazzi, ...qualche giorno fa ho convinto mia moglie a provare l'aggiornamento a JB, l'ultimo con il bug corretto... e già dopo qualche ora i primi problemi di surriscaldameto in zona antenna gps, dove c'è il flash. L'aggiornamento è stato eseguito con i wipe totali come da guida di casa madre anche sulla micro-sd giusto per non incorrere in eventuali errori.
Il giorno dopo la mia fanciulla disperata mi riconsegna il wilco ultra bollente in zona gps.... quindi ho tentato lo sblocco del wilco per accedere alla root e cercare eventuali modifiche e soluzioni per risolvere il problema, ma avendo pochissimo tempo non sono riuscito di rootare il wilco con JB....davvero ostico... , ho anche provato altre strade senza successo.
Quindi al contrario di quanto afferma casa madre ho riportato il wilco allo stato precedente ad ICS e dopo con tanto di root ;)
A proposito correggo anche il titolo della guida che la procedura di root funziona per il momento solo su ICS.
Ciao a tutti,
ho tentato la procedura in oggetto ma ho riscontrato un paio di problemi.
Allegato 76153
questo è il log della procedura e dà un paio di errori del tipo "could not find".
con dei root checker lo smartphone risulta rootato però provando poi a forzare, ad esempio con gemini quando voglio bloccare un autorun, mi chiede se è effettivamente rootato ("superuser comunque risulta dia i permessi").
altro dilemma è se i driver adb siano veramente quelli giusti in quanto questo è il risultato ottenuto da adbinstaller:
Allegato 76154
infatti ad esempio superoneclick riscontra problemi con i driver adb.
qualcuno ha riscontrato problemi simili o ha soluzioni?
Grazie in anticipo
Manu69 mi serve un tuo autorevole intervento , ho installato TWRP sul mo wilco ma dopo averci smanettato un pò ho fatto la cavolata di cancellare dei dati nel sistema os. ora mi si è bloccato e funziona solo la recovery TWRP ma non mi installa ne il sitema operativo con il firmware originale ne l'aggiornamento jb di ngm. Aiutami a risolvere perchè se lo mando in garanzia mi fanno pagare.
Ciao Manu69 spero di non stressarti, ma ho nnotato che superuser mi chiede ad ogni avvio di un app i permessi di root, nonostante ci sia flaggato "salva", vorrei sapere se è normale o se c'è qualcosa che non va?
p.s se vado nel registro superuser vedo che i permessi di root, dell app incriminata, precedenti sono stati memorizzati correttamente, quindi a rigor di logica non dovrebbe richiedermeli.
grazie
Ciao , utilizza Root with Restore by Bin4ry v18 se fatichi a trovarlo l'ho messo in prima pagina.
I driver ADB vanno bene sia quelli indicati nella guida ma anche altri che trovi in rete.
Quelli in oggetto sono nati per HTC ma sono ok anche per il wilco e soprattutto sono facili da installare.
Ciao l'app incriminata è juice defender ultimate
grazie
Grazie per la risposta manu69,
avevo già provato anche con la versione v18 che avevi indicato con risultato uguale,
per gli ADB ho prima disistallato i driver ed installato col programma che avevi indicato e mi ha appunto installato quelli dello screenshoot che ho messo.
Stanotte mi sono messo ad approfondire con "root analyzer" e mi sono accorto che SU è montato "solo" su \xbin e non su \bin;
leggevo che questo potrebbe fare delle differenze in certi tipi di programmi, a te risulta su \bin SU?
p.s. mi ritrovo anche lo stesso problema di geronimo73 più o meno per tutti i programmi
Bravo buona ricerca, devo ammettere che non mi sono mai posto il problema visto che le app che uso non hanno mai riscontrato problemi, tipo Titanium, QuickBoot, Es filexplorer, AdAway, Blackmart Alpha, Aptoide...
Cmq nulla costa provare a copiare 'su' anche su '\bin'.
Io adesso non ho il wilco tra le mani...hai tempo di fare una prova??
ho provato a smanettare un po',
sono riuscito a copiare i file che mi hai indicato su bin ma ad ogni riavvio cancella il file su e lo lascia solamente in xbin; potrei provare a fare un taglia ed incolla da xbin a bin ma non sono così fiducioso nell'andare avanti;
comunque copiando busybox anche su bin mi pare sia scomparso il problema del continuare a chiedere autorizzazioni (almeno credo sia stato questo a farlo smettere).
l'unica app che mi da problemi ora è gemini quando provo a cambiare gli autorun... però francamente, per quello che mi serve lo lascerei tranquillamente così a questo punto, tanto con greenify riesco a bloccare i background che mi interessano
ciao Ilcarda89, potresti dirmi come hai fatto a copiare busybox anche su bin, hai usato app dedicate?
grazie
Ho risolto disinstallando SuperUser e installando supersu, ora ricorda i permessi di root concessi alle app.
Ho installato e disinstallato un App per macchina fotografica, ma ma adesso non ho più il click dei tasti e neanche dello spegnimento dello schermo, cosa devo fare? I settaggi sono ok!!!
Inviato dal mio Wilco usando Androidiani App
Si ho notato anch'io... ad ogni riavvio si leva. Dentro la cartella .ext che è radicata in bin c'è un altro .su
Se lo copi in bin e gli togli il punto davanti e poi avvii 'su' dal drawer ti chiede di installare i file binari... Ma alla fine il problema persiste...
grazie Manu69per il tuo interessamento! Si in recovery ci va, ma come ti ho detto non mi fa installare il firmware originale ne la stok recovery. Ti prego dammi una mano a risolvere:-), in privato ti lascio la mia email per poter dialogare in tempo reale. :-)
Ciao ragazzi, ho fatto un bel casino questo giro, ho provato a flashare il JB del zte970 e prima cosa non partiva, poi per riuscire a mettere su l'originale c'è stato il problema che ho dovuto modificare il ro.product.device (o qualcosa di simile); però ero riuscito a farlo partire....all'accensione lo schermo comunque faceva immagini strane per poi accendersi e funzionare normalmente.... è un problema di boot non compatibile questo?
morale che stanotte lo ho lasciato attaccato spento per caricarsi e si è scaricato, ora mi ritrovo la batteria scarica e non posso accenderlo, quando mi sarò procurato una batteria abbastanza carica, è il boot che devo modificare? qualcuno sa come? grazie
Nel frattempo sono riuscito ad accenderlo di nuovo caricando al 2% la batteria fuori dal cellulare....
il problema ora è... cosa comanda il cellulare prima che si carichi il logo NGM?
oppure... cosa fa funzionare il cellulare da spento o cosa fa capire al cellulare che deve caricarsi la batteria quando è spento?
perchè appunto da spento,collegandolo alla batteria mi compaiono immagini crashate (ed infatti non carica)....
Allegato 77969
Ti ho caricato un nand backup del wilco qui http://d-h.st/Plu
Con twrp fai un restore.
Grazie Manu69,
grazie per la risposta,
ho provato a fare come mi hai detto però purtroppo il problema persiste...
ovvero con cellulare spento ed in carica compaiono immagini crashate e si scarica al posto di caricarsi, mentre da acceso funziona tranquillamente e si ricarica....
Ciao Manu69, ho visto che hai aggiornato TWRP ( nella prima pagina ), volevo sapere se bisogna aggiornare quella che abbiamo installato inizialmente e che giovamenti porta, e se si come si procede?
grazie
Ciao ragazzi...
Una curiosità a chi ha aggiornato a J. B. Il GPS vi aggancia i satelliti dopo quanto? A me ci mette una vita...
Ho letto che, attraverso MobileUncle, si può provare a fixare il problema (per GPS Mediatek)... Aspetto vostre opinioni...
torno alla carica ;) facendo qualche ricerca credo di aver capito che ho qualche problema con il preloader ;) qualcuno ha questo file?
[RISOLTO con un update.zip che si trovava nella pagina della zte970; sconsiglio comunque vivamente di installare rom non cucinate per il dispositivo perchè poi si fanno casini del genere]