THREAD DEDICATO A CONSIGLI E BUON USO per la BATTERIA
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...cafebfc7e3.jpg
Raccoglieremo qui tutte le informazioni riguardanti la BATTERIA di Nokia 8
Visualizzazione stampabile
THREAD DEDICATO A CONSIGLI E BUON USO per la BATTERIA
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...cafebfc7e3.jpg
Raccoglieremo qui tutte le informazioni riguardanti la BATTERIA di Nokia 8
Questo e quello in 4 ore tutto wi fi https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...39bdc7e74e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3bcf19fe01.jpg
Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk
Eh! Ma mi pare che tu abbia all' attivo il 78% se ti riferisci allo stacco dalla presa e al solo uso del wifi, quindi la strada presa é già in discesa o mi sbaglio. :)
Il mio é tutto in 4G.
PS: dai una shance alla gboard, credo non ti deluderà.
Mi riferisco.. Che come uso dati è tutto in wi fi.. Con uso prevalentemente di Telegram WhatsApp, e talk..
Comunque si forse il reset ci voleva.. Ma domani saprò dire di più.. Anche quando dopo starà in stand by. Me capire se c'è il drain
Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk
Bhe ovvio ma già il fatto di portarti a sera con uso intenso sarebbe un gran risultato nel tuo caso.
So già che il wifi consuma pochissimo.
PS: Ci aggiorniamo a domani allora, ti/vi lascio una buonanotte.
Buongiorno
Allora durante la notte , l'ho lasciato sempre tutto attivo come durante in giorno , e attivo in wi-fi .. e' stato 6 ore .. e la batteria e' calata del 3% , secondo voi e' un calo normale ? non ce' drain ?
Le impostazioni sono le medesime? Si, entrambi con poca luce e senza flash
Sempre quelle con la fotocamera nativa sono con impostazioni in auto o manuale? Entrambi completamente in automatico
Con la gcam sembra esserci più contrasto colore mentre la nativa pare più luminosa, dico bene? È esatto. È anche la mia impressione. Appena avró un po' di tempo proverò più scatti, magari anche in esterno.
Lasciandolo acceso di notte, anche io ho un consumo di circa il 3-4% con WiFi e Bluetooth attaccati.
Di solito lo metto in modalità aereo, e così facendo riesco a farci tra 1,5 e 2 giorni con una carica con WiFi e Bluetooth attaccati.Considera però che io ne faccio un uso molto moderato!
Allora il reset di ieri , ha fatto effetto.. meno male ,
ma voi per controllare la ram , come fate ?
Pero' controlli in percentuale.. non ti dice effettivamente quanta ram , in uso e quanto resta , in valori effettivi ..m
Comunque ho scaricato l' app AIDA64 perfetta per informazioni generali su tutto l' HW-SW del device
Oreo nasconde l' utile funzione di Nougat, per farla riapparire basta abilitare la voce dalle opzioni dello sviluppatore.
Per farlo devi entrare nelle info del telefono e poi tappare ripetutamente sulla voce build.
Dopo di ciò puoi impostare il widget memoria (tap lungo in home/widget/scorciatoia impostazioni o qualcosa del genere/scorri la lista fino a quello che desideri sia linkato in home).
Comunque per quel poco che vale la mia scrittura, posso tranquillamente affermare che non si ha bisogno neanche del widget (o applicazioni terze), la gestione della memoria é così raffinata in questo device che puoi avere anche decine e decine di apps aperte, il sistema sarà sempre fluido e scattante.
Nokia ha fatto un Ottimo lavoro per quanto mi riguarda.
Concordo.. A prescindere dalla rimanenza ram.. Ieri fatto appositamente.. Con 38 app aperte in background.. Il device volava lo stesso..
L'unico appello che ho da fare è la resa batteria.. Se usi il telefono.. La percentuale cala vistosamente.. Mentre se è in stand by.. No regge bene
Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk
Tutto dipende.
Tu stai sicuramente mettendo sotto torchio il terminale, ora non ti resta che partire dalla mattina con batteria al 100% e controllare se arrivi a sera (se non lo hai già fatto ovviamente).
Edit: un' altra cosa importante ragazzi, leggo in varie altre discussioni della mancanza di un tasto laterale per poter scattare fotografie senza il classico tap.
Ebbene; o questi signori fanno finta di avere il terminale oppure sono utenti medi alle prime armi (come se dare uno sguardo nelle impostazioni o i libretti delle istruzioni non esistessero; in Nokia sono stati talmente precisi su questo punto che hanno incluso nella confezione non uno, non due ma ben dieci libretti suddivisi in cinque lingue diverse e relative garanzie).
Il Nokia 8 permette di scattare foto semplicemente con un click sul tasto volume (programmabile) e soprattutto, permette di essere attivata da glance con due click in successione sul tasto power.
Se si tiene il tasto otturatore premuto, avviene lo scatto in sequenza, (state solo attenti a quanti secondi tenete il dito pigiato) la sequenza é talmente veloce che potreste rischiare di avere una trentina di foto in archiviazione.. :D
(ottimo se si vuol fare un collage in sequenza mentre si ci sposta intorno al soggetto, praticamente una scannerizzazione a 360°).
mi e' capitato una sola volta di averlo carico dalla mattina .. uscito quindi sempre in 4g+ visto che ha una ricezione (favolosa) alla huawei per intenderci , ma alle 19.00 ero al 10% quindi l'ho dovuto caricare .. e notavo che perdeva percentuale in modo consistente .. spero che sara' solo una mia impressione
Ma come detto quando il telefono è in stand by non consuma molto anzi è ottimo.. Ripeto di notte mediamente dormo 6/7..ma più 6 ore [emoji3]ore.. Mi consuma solo il 3%..ed è in linea.. Una percentuale ogni 2 ore..
Il consumo lo noto proprio quando lo inizio ad usare.. Che cala rapidamente la percentuale
Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk
Ripeto, la cosa mi pare un po' strana, se quella volta che hai notato questa anomalia é stata prima del softreset, ci può anche stare, per questo ti chiedo di ripetere l' operazione ed eventualmente di controllare quali processi accedono ad internet, con quale frequenza e quanti dati scaricano, possono causare wakelock e quindi, consumo anomalo di batteria.
PS: di quegli eventuali processi, controlla anche la dicitura; cpu in primo piano e mantieni attivo.
Quale processi intendi di controllare e come?
Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk
Beh, per esempio gli eventuali processi dei social media, i vari servizi google (sopratutto il google play services, che in qualche occasione e almeno in passato ha dato grattacapi), altre eventuali apps (sempre installate da te) che chiedono comunque una connessione internet perenne, i vari permessi di queste app (che hanno accesso al gps, al BT, al wifi, al 4g), le loro impostazioni interne (per esempio con quanti e con quali tempi di accesso ai server esterni, ogni minuto, ogni cinque, ogni mezzora, ecc).
Il mezzo più veloce, come penso avrai già intuito e controllare nelle impostazioni della batteria, quale processo richiede più risorse e per quanto tempo, poi si può andare nelle impostazioni dell' utilizzo della rete dati (e qui il 4g é quello più esposto a consumi) e controllare i singoli processi (memoria, quantità di dati scaricata, percentuale d' uso, ecc.)
Hai ha disposizione anche aida64, per controllare (se penso bene) anche in realtime l' utilizzo di cpu (in genere dal 7 al 15-20% nelle normali condizioni d' uso dovrebbe essere nella norma, se invece i valori iniziano ad essere irregolari con picchi elevati e continui (aumento spropositato dei mhz del dual-cluster a 8 core), allora é il sintomo che qualcosa non va (e quel qualcosa potrebbe essere un app succhia batteria).
Oltre a questo si potrebbe andare in opzioni sviluppatore (con Oreo) e controllare se é presente la voce; Dati mobili sempre attivi ed eventualmente sincerarsi che sia disattivata (causa consumo in 4g).
Fino a qualche hanno fa usavo l' app gsam: https://play.google.com/store/apps/d...labs.bbm&hl=it
Almeno possiamo fugare ogni dubbio sui wakelock, se non altro.
In ultimo, si potrebbe aggire sulla batteria (sempre che tutto il citato di sopra non segni anomalie), scaricandola completamente e ricaricandola con device spento.
Altro al momento non mi viene in mente, anzi, se c'è qualche altro dei nostri che può dare un aiuto ulteriore, é il benvenuto.
Edit: ho trovato due buone apps;
OSMonitor (é un po' vecchiotto ma dovrebbe funzionare anche su Oreo): https://f-droid.org/en/packages/com.eolwral.osmonitor/
Symple System Monitor (il developer ha portato la compatibilità parziale ad Oreo, al momento non é possibile consultare i grafici degli stats della cpu, come da lui dichiarato): https://play.google.com/store/apps/d...sysmonitor.app
Edit sbagliato file
E io ci metto pure la ciliegina sulla torta;
- consumi globali da tutti gli utenti che sono in possesso del mostriciattolo: https://forum.xda-developers.com/nok...-time-t3658007
Un gentile omaggio per tutti gli altri competitor: https://s9.postimg.cc/4wn6ojo1r/images.jpg
:D
Comunque pure a me è migliorata la resa..
Da stamattina alle 07 staccato dalla presa di corrente.. 70% wi fi 30 % dati https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d92c706f5e.jpg
Inviato da Nokia 8
Ottimo, sei poi riuscito a capire quale era il fastidio del drain? :)
A dire il vero i drain.. Li avevo dopo il primo giorno d'uso.. Dovuti ai tre Update di sistema, conseguitvi.. Fatto un bel hard reset.. E passate le prime 4 ricariche di ciclo batteria nuova, la situazione sta decisamente cambiando.. In meglio..
Dopo 7 anni di assenza nelle mie mani di un Nokia (lumia 800) questo Nokia 8.. Mi sta facendo davvero innamorare.. E rivivere un "Remember" del brand [emoji4][emoji6]
Inviato da Nokia 8
Dunque, il Doze fa un eccellente lavoro, il Sistema Android Ottimizzato da Nokia é Sublime:
https://s9.postimg.org/51vjbn7sb/Scr...321-024543.png https://s9.postimg.org/t5mb03avf/Scr...321-024623.png https://s9.postimg.org/hgibc69mz/Scr...321-024635.png
Nella giornata di ieri/oggi, ho voluto massacrare il Nokia (anche in virtù dei problemi di drain che accusavi) simulando un app che impiegasse tutte le risorse di sistema e che sfruttasse la connessione internet con dowload a sequenza (pur avendo io il limite dati fissato a 128kbit)
Il test é stato così composto;
- app chrome (browser di default)
- connessione 4g perenne
- utilizzo contemporaneo di circa 70 schede aperte (181 processi sandboxati dall' app, contati manualmente uno ad uno)
- download consecutivo di files
- monitoraggio di dati e batteria
PS: conclusioni per il sottoscritto; circa 10 secondi in cui ho constatato un leggero rallentamento, (in genere in queste condizioni bisognava riavviare il device in passato) il sistema era così al limite che ad un certo punto é avvenuto l' impensabile, ha superato il suo limite, il mio Nokia 8 si é trasformato in un Super Saiyan 8! :D
Praticamente, la gestione della memoria in questo Gioiello, ha fatto si che il tutto ritornasse ad essere fulmineo e fluido come sempre.
Sublime [emoji847]
Inviato da Nokia 8
Buonasera, ho spostato i messaggi dedicati alla batteria, dalla discussione principale a questa in cui vi trovate, destinata esclusivamente alle tematica batteria.. ciao.
Ok.. Ottimo lavoro [emoji106]
Io giusto per inaugurare.. Posto uno screen della mia giornata attuale.. Dopo 5 giorni di possesso, quindi stiamo al 5° ciclo appena di carica e scarica Dopo i cali iniziali, dovuti ai conseguiti Update..3 di seguito, appena avviato. E dopo aver fatto un hard reset Posso confermare che la resa ora è ottimale..
Bentornata alla grande Nokia [emoji108]🤝https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c387da8e26.jpg
Inviato da Nokia 8
Visto @ferdi72? Non ci voleva poi tanto :D ;)
Resa batteria che migliora sempre di più [emoji7][emoji7]
Spoiler:
Inviato da Nokia 8
https://s31.postimg.org/z7e2dt5uv/Sc...324-000703.png
Questo è quello che ottengo io.
Bluetooth e WIFI sempre accesi, 10 Km joggen con gps e Runtastic, MiBand2 e circa 4 ore di musica con Bluetooth.
Mi scuso per il "Tedesco", ma vivendo in germania ho il tel. impostato sulla lingua dei posto!!!
Scusa è. Ma perché non metti la lingua italiana.. E pur sempre una rom global, pur essendo tedesco
Inviato da Nokia 8
Spektakulär und perfekt! :laughing:
PS: per chi leggesse, questo é un utilizzo tipicamente intensivo (non contando apps social, mail, browser internet e chiamate telefoniche avviate/ricevute).
Ben 1 giorno, 8 ore e 7 minuti (con ancora il 15% di batteria rimanente).
Altra giornata:
https://s17.postimg.cc/fnbzg192n/Scr...327-040317.png
https://s17.postimg.cc/j6xx5w1in/Scr...327-040325.png
https://s17.postimg.cc/ng2n83msf/Scr...327-040336.png
Da notare l'arco di 20 ore in uso (e il 33% di batteria rimanente), nel mio caso moderato (medio-intenso nel caso di lunghi periodi sulla Net con browser di default).
Altro test con Android Oreo 8.1:
https://postimg.cc/image/5kbsor957/
https://postimg.cc/image/h9fscr2or/
E per chi si domandasse del consumo della percentuale nell' arco del tempo: https://postimg.cc/image/cas9y8tqz/
:)
Avete idea quanti anni può durare la batteria? La nuova nokia utilizza sempre batterie di "prima fascia"?
Immagino che ferdi72 dovrà dire addio al N8 per sopraggiunti limiti di sfruttamento "non convenzionali" della batteria se continua così... :laughing:
La battetia é di prima scelta, per l' uso dipende sempre da come si sfrutta e come si utilizza (soprattutto come si ricarica) uno smartphone.
Ho regalato due device (un Optimus G1 e un G2) ai quali non é mai stata sostituita la batteria (e mi stanno ancora ringraziando per come funzionano e consumano), figuriamoci il Nokia 8.