Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
Si sono quasi uguali ai miei, solo che tu hai messo il recovery.img nella cartella recovery (recovery/recovery.img) mentre io lascio il recovery.img nella cartella dove c'è il fastboot, senza sottocartella
no Cuoco..tu nella prima pagina nei wiki scrivi questo "..fastboot -i 0x19D2 flash recovery.img..."...se non metti il comando "recovery" fra "flash" e "recovery.img" non ti installa la recovery...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciccio80
no Cuoco..tu nella prima pagina nei wiki scrivi questo "..fastboot -i 0x19D2 flash recovery.img..."...se non metti il comando "recovery" fra "flash" e "recovery.img" non ti installa la recovery...
Ahhhhh 😂😂😂😂 meglio tardi che mai Ciccio 😇 scusami...meno male che siamo a fine settimana 😊 ora correggo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
Ahhhhh meglio tardi che mai Ciccio scusami...meno male che siamo a fine settimana ora correggo
figurati... siamo qui per aiutarci a vicenda..p.s. metti questo comando per il reboot del bootloader : "adb reboot bootloader" se no il comando fastboot non puoi usarlo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
Ah quindi hai installato la beta che ho postato oggi? Mannaggia...credimi senza telefono è davvero un calvario perché nn posso smanettare come vorrei...
Ok c'è un rimedio x tutto...fai cosi:
1) Scarica la tastiera Google L
Dev-Host - Android L Google Keyboard v2.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
2) collega il telefono al PC e dal recovery vai su mount e seleziona mount Sdcard (non ce l'ho davanti quindi potrebbero esserci altri nomi)
3) Copia lo zip così com'è nella memoria interna
4) Scollega il telefono e installa lo zip
5) Riavvia il telefono e procedi con il setup
Ok, ora cosi funziona. Una domanda, ma che differenza c'è nel fare on non fare il fix del root dopo l'installazione della ROM, cosa cambia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sax1977
Ok, ora cosi funziona. Una domanda, ma che differenza c'è nel fare on non fare il fix del root dopo l'installazione della ROM, cosa cambia?
Per esperienza personale, una volta che l'avevo fatto, mi ha tolto stranamente i permessi root...quindi per questo non gli faccio mai fare il fix :)
-
Ah ok. Ma te sei riuscito a partizionare la memoria interna per le applicazioni? La rom appena installata ha solo 2.10 GB di memoria libera per le App. Se rendo la microsd come memoria principale dopo il sistema si rallenta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
Ovviamente con il telefono acceso :) Hai attivato il Debug USB?
Certo! ho controllato piu' volte...
Ma installare la cwm via play store non va bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
magicken
Certo! ho controllato piu' volte...
Ma installare la cwm via play store non va bene?
Nel playstore non troverai mai nessuna cwm da scaricare, a meno che nn scarichi un programma apposta...ma devo essere compatibile con il firmware.
Quote:
Originariamente inviato da
sax1977
Ah ok. Ma te sei riuscito a partizionare la memoria interna per le applicazioni? La rom appena installata ha solo 2.10 GB di memoria libera per le App. Se rendo la microsd come memoria principale dopo il sistema si rallenta
No, però c'è un modo per farlo ma a parer mio è molto rischioso. Leggi qui:
Partition
-
Cuoco ma nella 2.8 hai tolto il programma che ti permetteva di ottimizzare l'uso della batteria? (in alto a sinistra mi appariva un cerchio con la percentuale della batteria)io lo usavo molto quando si chiudeva lo schermo e me ti chiudeva le applicazioni in background. :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
sax1977
Cuoco ma nella 2.8 hai tolto il programma che ti permetteva di ottimizzare l'uso della batteria? (in alto a sinistra mi appariva un cerchio con la percentuale della batteria)io lo usavo molto quando si chiudeva lo schermo e me ti chiudeva le applicazioni in background. :'(
Si perché dava alcuni problemi con le notifiche :)
Lo trovi comunque nella sezione EXTRA sotto la voce 'PowerManage'
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6048873