Visualizzazione stampabile
-
se vai nella home del sito (attenzione la home del sito e non quella dello shop) in basso a sinistra c'è un riquadro relativoo all'articolo "shop: nuovo progetto per le spedizioni dall'Italia".
una volta cliccato su di esso fai scorrere la pagina sino a quando non trovi i commenti; leggiteli e lo intuirai di tuo oltre al fatto che lo stesso titolare afferma di svolgere solo attività di intermediazione.
Ci sono tante altre cose che confermano quanto da lui detto ma non reputo opportuno aggiungerle qui.
Se preferisci posso fare l'interrogazione al sito dell'Agenzia delle Entrate od alla banca dati della Camera di Commercio e faccio copia ed incolla dell'oggetto sociale.
Saluti
-
sinceramente oggi, parlando con il titolare, lui non ha opposto nessuna resistenza, nel caso volessi revocare gli ordini, a rimborsare le somme versate.....
mi ha chiesto solamente tempo per cercare di far luce sui problemi sorti nelle consegne, lasciandomi la completa libertà di revocare quando voglio gli ordini restituendomi i soldi.....
-
ieri mattina ho parlato con il titolare e ho inviato una raccomandata a/r per disdire l'ordine; in serata paypal mi ha comunicato l'avvenuto rimborso!
-
Ragazzi,
ci tengo a chiarire alcuni aspetti.
1. ********** effettua si intermediazione sulle vendite. Ma si impegna comunque a dare assistenza di 24 mesi per qualsiasi difetto di fabbrica.
In Cina le case costruttruci danno 1 anno di garanzia sui prodotti e noi, all'interno di quest'anno, offriamo il ritiro gratuito a domicilio per la spedizione ai laboratori. Il secondo anno, a fronte delle spese di spedizione da parte del cliente, la riparazione è totalmente a carico nostro. Non saremmo obbligati dalla legge fungendo da intermediari, ma lo facciamo ugualmente per garantire a tutti i nostri clienti una certa sicurezza.
2. Stessa cosa vale per il diritto di recesso et simili. L'acquisto in teoria viene fatto al nostro fornitore (noi raccogliamo gli ordini e non riceviamo pagamenti) e in Cina il diritto di recesso NON ESISTE (Le raccomandate non valgono nulla quindi).
Detto questo, però, sempre per offrire un servizio il più pulito possibile e a sicurezza del consumatore, abbiamo già rimborsato diversi clienti che o per "cambio idea nei 10 gg" o per difetti di fabbrica riscontrati immediatamente hanno voluto il rimborso del telefono.
3. Comunicazioni: In questo periodo siamo stati a dir poco ASSALITI da telefonate e mail a causa dei casini fatti da DHL a ridosso delle festività cinesi (6-9 settembre).
Per tale ragione rispondere a mail o a telefonate ha richiesto un attesa più lunga del solito.
Comunico con piacere in questa sede che da lunedì è sarà integrata nell'organico **********.net una nuova risorsa (Maurizio) che si occuperà di gestire tutte le comunicazioni a tempo pieno.
Questo per garantire a tutti voi sempre un servizio migliore.
Ci dispiace se, ogni tanto, capita qualche esperienza negativa come questa.
Tutto si è risolto (anche se non nei tempi sperati) e tali esperienze ci fanno capire dove lavorare meglio.
Grazie a tutti quelli che continuano a darci fiducia.
Alessandro (Titolare di **********)
-
Vediamo di fare un po' di chiarezza nella discussione.
Mi dispiace contraddire il signor Alessandro titolare di **********, ma in rete scrive un po' di cose strane.
Facendo una semplice ricerca su Google si leggono testuali parole scritte sulla pagina facebook ufficiale di **********.net:
"Da oggi **********.net è rivenditore ufficiale di Flosmall in Italia!"
La parola RIVENDITORE ha un solo ed unico significato, significa che un soggetto in questo caso un azienda compra da un fornitore e rivende al dettaglio.
In sostanza significa che **********.net importa i prodotti dalla Cina e li rivende in Italia, quindi il sito del signor Alessandro avendo come si legge sul sito stesso una partita iva italiana importando i prodotti deve emettere fattura fiscale italiana valida per la garanzia Europea.
Se così non fosse tale azienda è perseguibile per legge con sanzioni pesanti.
Sul sito si legge anche "magazzino italiano con spedizioni dall'Italia con corriere Bartolini" quindi il prodotto è stato chiaramente spedito dal fornitore Cinese all'azienda ********** che con tale operazione sta di fatto eseguendo l'importazione di un prodotto che viene poi spedito da ********** al cliente finale.
Il cliente finale si dovrà trovare così all'interno del pacco che gli verrà recapitato dal corriere Bartolini il prodotto acquistato e la fattura emessa da **********.net con la sua partita iva visibile e presente sul sito.
Quindi acquistando dal sito **********.net con spedizione dall'Italia potete pretendere la fattura Italiana senza e ribadisco senza ulteriori costi a vostro carico come dazi doganali e altre spese, visto che il prodotto è stato già importato in Italia.
Ho letto alcuni commenti sul sito del signor Alessandro dove lo stesso risponde ad alcuni utenti che chiedono lo scontrino-fattura e viene risposto loro che la fattura viene effettuata direttamente dall'azienda cinese.. cosa che può accadere solo ed esclusivamente se il prodotto viene acquistato da cliente direttamente dall'azienda cinese e arriva a loro, ma in caso di spedizione dall'Italia dovrà essere ********** ad emettere la fattura.