ma magari tutti i problemi derivavano proprio dal fatto che usavi mille app che fanno la stessa cosa e che magari andavano in conflitto fra loro
io uso solo trickstermod (che ho comprato) e non ho nessun problema di impostazioni varie o di frequenze che cambiano da sole o simili
cioè...una volta impostato tutto (quello che imposto io è voltaggio -50mv a tutte, freq min 300 max 2764, governor intelliactive, scheduler bfq, read ahead buffer 4096) e attivate le modifiche non cambiano più fino al riavvio del cell
fra l'altro queste app (si, anche quelle che vengono fornite insieme ai vari kernel...) fanno tutte la stessa cosa e cioè cambiare i vari parametri nel filesystem...si potrebbe fare tutto a mano tramite qualche script senza usare nessuna app e il risultato sarebbe identico, le app servono solo per avere un'interfaccia grafica e più userfriendly per modificare le varie impostazioni
ho provato anche con il modulo xposed che hai detto tu e impostando la frequenza a 2265 non sale mai oltre
edit:
i file per le impostazioni della cpu sono in /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq
scaling_governor è il governor usato
scaling_max_freq è la frequenza massima
scaling_min_freq è la frequenza minima
scaling_cur_freq è la frequenza corrente
sono file di testo, si possono leggere con un qualsiasi file manager con il supporto al root o da shell tramite il comando cat (ad esempio:
cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor per visualizzare il governor in uso)
per cambiare i valori basta semplicemente un echo "valore" > file, ad esempio per cambiare il governor in intellidemand basta dare il comando:
codice:
su
echo "intellidemand" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
per impostare la freq massima a 2,26Ghz
codice:
su
echo "2265600" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_max_freq
e così via