Io preferisco le modernissime consolle
http://www.scriptol.com/robotics/ima...de-300x187.jpg
Visualizzazione stampabile
Io preferisco le modernissime consolle
http://www.scriptol.com/robotics/ima...de-300x187.jpg
fave fratelli , scuste se sono poco attimo la la fine quadrimestre si fa sentire, a tal proposito , qualcuno di voi sa risolvere questi problemi ? e ha tempo/voglia di scrivere le soluzioni ?? sono disperato DDD:
1)un corpo di 2.5 Kg è appoggiato ad un tavolo orizzontale privo di attrito . ad esso sono applicate due forze orizzontali di intensità 10N e 20N che formano un angolo di sessanta gradi tra loro .
Determina accelerazione
2)una forza di 100N è applicata alla massa m1 di 4 kg , legata con un filo di massa trascurabile alle masse m2 di 10 kg ed m3 di 2 kg.
determina accelerazione delle 3 masse e le tensioni T1 e T2
3)due masse m1 di 5 kg ed m2 di 12 kg sono tenuti agli estremi di una fune di massa trascurabile, che scorre su una puleggia priva di attrito. Se il piano inclinato , liscio, forma un angolo di 30 gradi rispetto all'orizzontale, quanto vale l'accellerazione delle masse? e la tensione della fune ?
4)un automobile frena su una strada orizzontale,scivolosa, con coeffiente di atrito dinamio Kd di 0.3. se la velocità iniziale è di 108 km/h, calcolare lo spazio di frenata
Elementari... :cool:
Per il primo proietta la forza non orizzontale sul piano orizzontale usando la trigonometria (se sono entrambe non orizzontali proiettale sull'asse x sempre con la trigonometria), dopodichè le sommi ed ottieni la F totale.. Poi ricorda che F=m*a
Gli altri te li fai tu.... :D
Numb3rs lo fanno al pomeriggio alle sedici su RAI2 !!!:(