Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Si me la ricordo questa foto.... Ormai saranno passati 10 anni:rolleyes::D:D:D
11...vecchio rimambiiiiiip...
-
Un saluto a tutti quelli che oggi lavorano :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Bei tempi...Adesso ci limitiamo a stare sul muretto davanti casa di Alegu a ricordare il passato con...buona Musica
Allegato 72052
Ho dei forti dubbi sui vostri gusti musicali e su cosa voi reputiate buona musica....:rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Vogliamo discuterne, pivello? :D :D
Non infierisco sui vecchi,mi spiace :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Non infierisco sui vecchi,mi spiace :D
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Ho dei forti dubbi sui vostri gusti musicali e su cosa voi reputiate buona musica....:rolleyes:
Ho solo da insegnarti...piccoletto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackJack89
Un saluto a tutti quelli che oggi lavorano :(
Un saluto a te fratello.... Ho fatto il primo e domani mi tocca ancora.... A volte invidio quelli che stanno tutto il giorno a chattare:rolleyes::cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Diglio n'po...A menegoooo te damo ripetizioni...
Noi la musica l'ascoltamo col walkman e cassetta...dijelo...e avemo i vinili...
-
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Non infierisco sui vecchi,mi spiace :D
L'età non conta.... Uno adulto può essere immaturo e viceversa un ragazzino può essere molto maturo (non è il tuo caso:D )... Quando avrai la nostra età sarai un vecchio immaturo:eek:
Sciupaaaaaa:D;)
Quote:
Originariamente inviato da
alegu
Noi la musica l'ascoltamo col walkman e cassetta...dijelo...e avemo i vinili...
Quella si che è musica.... Ma che ne capisce il pivello:rolleyes::D
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegu
Ho solo da insegnarti...piccoletto...
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Diglio n'po...A menegoooo te damo ripetizioni...
Quote:
Originariamente inviato da
alegu
Noi la musica l'ascoltamo col walkman e cassetta...dijelo...e avemo i vinili...
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Quella si che è musica.... Ma che ne capisce il pivello:rolleyes::D
Azz hanno aperto il reparto geriatrico :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Azz hanno aperto il reparto geriatrico :o
E non sai che infermiere:D:D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Un saluto a te fratello.... Ho fatto il primo e domani mi tocca ancora.... A volte invidio quelli che stanno tutto il giorno a chattare:rolleyes::cool:
Qua in realtà sono tutti pieni di soldi! :D:D:D:D
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
BlackJack89
Qua in realtà sono tutti pieni di soldi! :D:D:D:D
Lascia stare...non so che farmene
Allegato 72065
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackJack89
Qua in realtà sono tutti pieni di soldi! :D:D:D:D
Bello, mi piace stare nell'alta borghesia:rolleyes:
M^2 é il più ricco?:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Io invece sono Robin Hood... Whood... Insomma si quello lì... Rubo ai ricchi e do ai poveri...
Perciò prima vai da Menego e poi passi da me? :D
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Io invece sono Robin Hood... Whood... Insomma si quello lì... Rubo ai ricchi e do ai poveri...
Io rubo ai Allegato 72068
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
A me se vengono a ruba a casa... Mi mettono qualcosa loro... Nun c ho na lira Ahahah... Al massimo glie posso offri un caffè...
Semo in 2 corr'e pezze ar mulo... (spero di averlo scritto bene) :D
-
-
Buona domenica COCCHETTI !!!
:D:D:D:p
-
'Giorno cocchi e gnocche!
Se ti sono stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Buona domenica plebei, ora tacete che c'è il gp :bd:
-
-
Aiutooooo..... non riesco a sbrickare il telefono:O:O:bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Aiutooooo..... non riesco a sbrickare il telefono:O:O:bd:
Succede....
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Succede....
magari è un segno del destino:o....
chissa cosa vorrà dire?rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Aiutooooo..... non riesco a sbrickare il telefono:O:O:bd:
Succede...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegu
Succede...
Solo a lui....
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Succede....
Quote:
Originariamente inviato da
alegu
Succede...
Quote:
Originariamente inviato da
BlackJack89
Solo a lui....
Allegato 72139
Da PC è scomodissimo.... ormai sono tapatalkizatorotfl
ma se schiaccio il punto esclamativo in basso a sinistra del post cosa succede?
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Allegato 72139
Da PC è scomodissimo.... ormai sono tapatalkizzatorotfl
ma se schiaccio il punto esclamativo in basso a sinistra del post cosa succede?
Quella gif sta in firma.... Mia
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
BlackJack89
Quella gif sta in firma.... Mia
yes
Allegato 72140
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4211327
-
Buongiorno per tutto il giorno COCCHI & COCCHE !!!
:D:D:D:p
-
Buongiorno a tutti e sono tornato operativo:)
-
Buongiorno
Se ti sono stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
@Gege98, stai ancora studiando il Python? Oggi mentre facevo pulizie sul mio Hard Disk esterno ho trovato uno dei miei primissimi programmini in Python, è stato forse il mio secondo progetto dopo il classico Hello World. Ti passo il Sorgente qui, non è niente di che eh, non aspettarti grandi cose, però per studiarlo e modificarlo a livello didattico va più che bene. Ne avevo fatta anche una seconda versione, totalmente rinnovata, con una UI elementare ma comunque molto pratica, chissà dove sarà finita
codice:
#Calcolatrice Versione 1.0
def menu():
#Definisco una funziona chiamata menu
print "C A L C O L A T R I C E"
print
print "Premi 1 per effettuare un'addizione"
print "Premi 2 per effettuare una sottrazione"
print "Premi 3 per effettuare una moltiplicazione"
print "Premi 4 per effettuare una divisione"
print "Premi 5 per elevare a potenza un numero"
print "Premi 6 per elevare al quadrato"
print "Premi 7 per uscire dal programma"
print
nome=raw_input("Come ti chiami?")
print "Ciao",nome,"questa è la mia calcolatrice:"
if nome=="":
print"Benvenuto nella calcolatrice, anche se non hai inserito il nome!"
for ciclo in range(5):
print
menu()
x=0
while x != 7:
x=input("Scrivi il numero dell'operazione che vuoi effettuare:")
if x == 1:
f=input("Primo numero da addizionare:")
g=input("Secondo numero:")
print "Il numero",f,"addizionato al numero",g,"dà come risultato",f+g
raw_input("Premi INVIO per continuare")
for pippo in range(100):
print
menu()
if x == 2:
h=input("Primo numero da sottrarre:")
i=input("Secondo numero:")
print "Il numero",h,"sottratto al numero",i,"dà come risultato",h-i
raw_input("Premi INVIO per continuare")
for pippo in range(100):
print
menu()
if x == 3:
n=input("Primo numero da moltiplicare:")
o=input("Secondo numero:")
print "Il numero",n,"moltiplicato al numero",o,"dà come risultato",n*o
raw_input("Premi INVIO per continuare")
for pippo in range(100):
print
menu()
if x == 4:
p=input("Primo numero da dividere:")
q=input("Secondo numero:")
print "Il numero",p,"diviso al numero",q,"dà come risultato",p/q
raw_input("Premi INVIO per continuare")
for pippo in range(100):
print
menu()
if x == 5:
r=input("Numero da elevare:")
s=input("A quanto lo vuoi elevare?")
print "Il numero",r,"elevato al numero",s,"dà come risultato",r**s
raw_input("Premi INVIO per continuare")
for pippo in range(100):
print
menu()
if x>7:
print "Mi dispiace",nome,"ma non ci sono comandi che superano il 7"
menu()
if x==6:
numero=input("Numero da elevare al quadrato:")
print "Il numero",numero,"elevato al quadrato è",numero*numero
raw_input("Premi INVIO per continuare")
for pippo in range(100):
print
menu()
if x == 7:
prova=raw_input("Premi INVIO per uscire dal programma")
Non avevo fantastia per dare nomi precisi alle Variabili ahaha, ho messo le lettere dell'alfabeto... Testata con Python 2.7 e funziona, non ti garantisco il corretto funzionamento su versioni precedenti.
Oddio..... lo sto "studiando" ma i programmi che ho fatto non sono cose del genere..... ti ringrazio comunque, quando arrivo al PC lo provo
Se ti sono stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
@Gege98, stai ancora studiando il Python? Oggi mentre facevo pulizie sul mio Hard Disk esterno ho trovato uno dei miei primissimi programmini in Python, è stato forse il mio secondo progetto dopo il classico Hello World. Ti passo il Sorgente qui, non è niente di che eh, non aspettarti grandi cose, però per studiarlo e modificarlo a livello didattico va più che bene. Ne avevo fatta anche una seconda versione, totalmente rinnovata, con una UI elementare ma comunque molto pratica, chissà dove sarà finita
codice:
#Calcolatrice Versione 1.0
def menu():
#Definisco una funziona chiamata menu
print "C A L C O L A T R I C E"
print
print "Premi 1 per effettuare un'addizione"
print "Premi 2 per effettuare una sottrazione"
print "Premi 3 per effettuare una moltiplicazione"
print "Premi 4 per effettuare una divisione"
print "Premi 5 per elevare a potenza un numero"
print "Premi 6 per elevare al quadrato"
print "Premi 7 per uscire dal programma"
print
nome=raw_input("Come ti chiami?")
print "Ciao",nome,"questa è la mia calcolatrice:"
if nome=="":
print"Benvenuto nella calcolatrice, anche se non hai inserito il nome!"
for ciclo in range(5):
print
menu()
x=0
while x != 7:
x=input("Scrivi il numero dell'operazione che vuoi effettuare:")
if x == 1:
f=input("Primo numero da addizionare:")
g=input("Secondo numero:")
print "Il numero",f,"addizionato al numero",g,"dà come risultato",f+g
raw_input("Premi INVIO per continuare")
for pippo in range(100):
print
menu()
if x == 2:
h=input("Primo numero da sottrarre:")
i=input("Secondo numero:")
print "Il numero",h,"sottratto al numero",i,"dà come risultato",h-i
raw_input("Premi INVIO per continuare")
for pippo in range(100):
print
menu()
if x == 3:
n=input("Primo numero da moltiplicare:")
o=input("Secondo numero:")
print "Il numero",n,"moltiplicato al numero",o,"dà come risultato",n*o
raw_input("Premi INVIO per continuare")
for pippo in range(100):
print
menu()
if x == 4:
p=input("Primo numero da dividere:")
q=input("Secondo numero:")
print "Il numero",p,"diviso al numero",q,"dà come risultato",p/q
raw_input("Premi INVIO per continuare")
for pippo in range(100):
print
menu()
if x == 5:
r=input("Numero da elevare:")
s=input("A quanto lo vuoi elevare?")
print "Il numero",r,"elevato al numero",s,"dà come risultato",r**s
raw_input("Premi INVIO per continuare")
for pippo in range(100):
print
menu()
if x>7:
print "Mi dispiace",nome,"ma non ci sono comandi che superano il 7"
menu()
if x==6:
numero=input("Numero da elevare al quadrato:")
print "Il numero",numero,"elevato al quadrato è",numero*numero
raw_input("Premi INVIO per continuare")
for pippo in range(100):
print
menu()
if x == 7:
prova=raw_input("Premi INVIO per uscire dal programma")
Non avevo fantastia per dare nomi precisi alle Variabili ahaha, ho messo le lettere dell'alfabeto... Testata con Python 2.7 e funziona, non ti garantisco il corretto funzionamento su versioni precedenti.
Ora ho capito qual'è il Python.... Quello degli updater-script:D
@Crotan
Ma per compilare un kernel si può usare un PC a 32bit con Ubuntu 13.04?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Ma guarda, é semplicissimo questo programmino, se non capisci qualcosa chiedi pure. Che versione di Python usi? Ti consiglio la 2.7 oppure la 2.6, da quel che ricordo le versioni superiori avevano qualche problema..
Usavo le nuove 3.x ma fanno schifino perché hanno cambiato molti comandi, adesso uso la 2.7qualcosachenonricordo ed è ottimo.....
Unica cosa che non capisco è cosa fare oltre programmi di questo tipo (io ne ho fatti un paio con i nomi, gli onomastici, le date di nascita ecc..)...
Poi non capisco come usare le librerie integrate e come impostare un ritardo ad un comando:
x = 10
while x > 0:
x - 1
Adesso, questo è un semplicissimo conto alla rovescia no? Come posso impostare che dopo x tempo procede a eseguire la sottrazione? Perchè tutto dipende dalla velocità del calcolatore.....
Se ti sono stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Uhm, non credo che il Python sia il linguaggio degli Updater Script, con molta probabilità il codice che vedi in questi File sono tutte istruzioni della Shell Unix.. Come del resto tutte le app che applicano mutamenti ai Kernels, non fanno altro che lanciare dei comandi della shell... Per la questione compilazione, si, credo sia possibile farla anche su un 32 Bit, se si tratta di un Kernel, se invece parliamo di Roms non saprei. Prova e vedi :D:D Ah, la migliore distro Ubuntu per compilare é la 12.04 o 12.10..
Ah..... Ho capito.....:rolleyes:..... O forse no:D
Comunque per la distrò migliore lo sapevo... L'ho letto su un thread in sezione Nexus.... L'utente che l'ha aperto scrive veramente molto:rolleyes::D
-
↓ ↓ ↓ ↓
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Unica cosa che non capisco è cosa e come fare oltre programmi di questo tipo (io ne ho fatti un paio con i nomi, gli onomastici, le date di nascita ecc..)...
Poi non capisco come usare le librerie integrate
Se ti sono stato utile usa il tasto Thanks! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Guarda ora sono da Tapatalk non posso darti istruzioni molto precise, però se la memoria non mi inganna esiste un istruzione tipo time.sleep che interrompe l esecuzione del codice per il tempo messo tra le parentesi tonde.. In poche parole é il classico sleep che trovi anche in altri linguaggi..
Ma chi è lo stesso utente che posta canzoni anni 60/70/80?:rolleyes::D
No... Deve essere un omonimo:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
Per i programmi dipende da te, dalle tue conoscenze :) A quali librerie ti riferisci?
Ah ho capito, é quello che ha stracciato Leto e Alegu a tressette... Ed è quello che si è strappato i pantaloni con quella spaccata che gli è costata una settimana di riposo a letto... Senza poter fare ficchettu ficchette :D:D
Si bravo quello dei carzoni:D