Salve, come da titolo vorrei sapere come sia possibilie che sebbene android sia una derivata linux non sia possibile fare tutte le operazioni che riguardano rooting, roming, ecc ecc su un pc Linux?
Salve, come da titolo vorrei sapere come sia possibilie che sebbene android sia una derivata linux non sia possibile fare tutte le operazioni che riguardano rooting, roming, ecc ecc su un pc Linux?
allora; vediamo un pò.
rooting: anche per le distro linux per pc esiste il pacchetto "sudo" che consente di prendere i diritti di amministratore, "sudo" in realtà è recente come acquisizione, però la storia è lunga...XD. ti basti sapere che i permessi di root sono sempre esistiti (rivelazione!)
roming: questo è un aspetto estremamente affascinate su smartphone, su pc invece la storia è un pò diversa, ma comunque simile.
Fondamentalmente linux è solo kernel, quindi si può adattare a qualsiasi versione (si chiamano distro) per pc.
Ne esistono a miglaiai....vedi Ubuntu,Kubuntu,Xubuntu,Debian,OpenSuse,Fedora,Arch Linux,Slakware,Gentoo.....
Infine la personalizzazione...sappi che quello che fai con lo smartphone è solo la punta dell'iceberg paragonato a quello che si può fare con una distro linux per pc...
ma alla fine le parole contano relativamente. Mi permetto di trasgredire un pò e ti posto una discussione del forum Tom's Hardware.
Guarda anche i miei! io sono "mark_1"
Le foto del vostro desktop - Topic Ufficiale OS alternativi
Dire che non sono possibili è sbagliato, dipende! Per i Nexus non è un problema in quanto la piattaforma SDK Android è compatibile con Linux al 100%, mentre per gli altri dipende dal dev che sviluppa quei tool. Per esempio su HTC Hero e su Optimus One ho sempre fatto il root da Ubuntu. E comunque generalmente dal pc l'unica operazione che devi svolgere è quella di root/installazione recovery, il resto lo fai direttamente dalla modalità recovery dello smartphone quindi il problema non si pone![]()