installare linux per inesperti
salve, premetto che ne so veramente poco.. volevo provare linux e non avendolo mai provato pensavo di utlizzare ubuntu.
ho un netbook acer aod257 quindi senza lettore dvd.. ho letto che si può anche istallare come una normale applicazione per windows.. come mi consigliate di fare?? occorre creare una partizione prima dell'installazione?
portate pazienza ma non ne so nulla :D.. grazie ;)
R: installare linux per inesperti
Quote:
Originariamente inviato da
91DarioASR
salve, premetto che ne so veramente poco.. volevo provare linux e non avendolo mai provato pensavo di utlizzare ubuntu.
ho un netbook acer aod257 quindi senza lettore dvd.. ho letto che si può anche istallare come una normale applicazione per windows.. come mi consigliate di fare?? occorre creare una partizione prima dell'installazione?
portate pazienza ma non ne so nulla :D.. grazie ;)
lo puoi usare con un emulatore, prova con virtualbox!!
inviato
R: installare linux per inesperti
Quote:
Originariamente inviato da
mark1
la cartella che hai creato "il disco" del sistema operativo. Prima elimina il SO da macchina virtuale. Poi elimina la cartella (esempio: C/programmi/virtualbox/ubuntu) e poi disintstallla la mv. oppure tienila e sbizzarrisciti con altri so linux
Ok grazie, quindi rimuovo l OS da virtual box col semplice remove e poi i file in :c / programmi / virtual box e mi si cancellano anche le partizioni di ram e memoria secondaria al 100 %?
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
R: installare linux per inesperti
Quote:
Originariamente inviato da
mark1
il mio era solo un esempio...non so dove hai fatto la cartella di ubuntu,
E comunque, i mb di memoria e i cores che hai dato alla macchina virtuale sono "virtuali", nel senso che non sono divisi fisicamente. Praticamente quando avvii la mv il so si alloca per se un po di ram, che è quella che hai dato tu, ma a Sistema virtuale spento, è come se non fosse successo niente.
Ok quindi basta solo rimuovere la macchina?
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
R: installare linux per inesperti
Quote:
Originariamente inviato da
91DarioASR
allora mi sono deciso ad istallarlo con partizione ecc ecc... però prima di partizionarlo volevo provarlo senza nè mv nè wubi e allora ho fatto l'ìmmagine bootabile da unebootin e ho provato anche da lili.. ma ogni volta che settavo il bios per l'usb mi dava "boot error".. ho passato due ore a riprovare bestemmiando bp1.. che posso fare??
Di solito è un errore del file di boot della chiavetta, di solito lili non sbaglia :rolleyes:
La tua scheda madre è vecchia?
Inviato con un Impulso di 180°
R: installare linux per inesperti
Quote:
Originariamente inviato da
91DarioASR
intanto grazie per la risposta... entrato nel bios ho cercato ma non ho capito dove devo trovarla quell'opzione che mi hai detto..
comunque ho dimenticato di dire che con unebotin mi dava boot error mentre con lili nonostante settavo il bios con usb partiva comunque windows
Forse non c'è l'hai :rolleyes:
Strano, c'era un altro programma che faceva la stessa cosa di lili e unebootin, non me lo ricordo :banghead:
Cambia usb, fai un po di screen del bios al limite, della schermata che esce quando selezioni boot da usb
Inviato con un Impulso di 180°
R: installare linux per inesperti
Quote:
Originariamente inviato da
mark1
0.O
unetbootin è il tool di creazione di penne avviabili del diavolo! ahahah! Non mi piace per niente!
Vabbe, domani probabilmente ci sarò anche io! (che c**** eh????)
Perdonami ma non sono esperto.. Ho fatto qualcosa di sbagliato?
Comunque io vorrei installarlo con la scelta al boot insieme a windows 7..
Le guide che trovo in rete però utilizzano il metodo di sostituzione a windows oppure nella guida del sito ufficiale fa selezionare l'opzione installa accanto a windows permettendo il partizionamento a Linux no?
Così non rischio di danneggiare windows?
Non dovrei prima partizionare lhardisk da windows e poi installarlo manualmente sulla partizione non allocata?
Non vorrei fare danni..
Ahaha ve sto a fa diventa matti.. Scusate ma fino a ieri Linux non sapevo neanche che era ahahahahahha..
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
R: installare linux per inesperti
Se devi fare il dualboot con windows ti consiglio di creare la partizione usando il gestore dischi di windows!
Prima però lancia una deframmentazione del disco per evitare di corrompere win!
Una volta fatto, quando installerai ubuntu , per il dualboot, dovrai installare anche GRUB, questo però per funzionare correttamente dovrai installarlo nella partizione di windows che presumibilmente sarà /dev/sda
;););)
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
R: installare linux per inesperti
Quote:
Originariamente inviato da
AlexMercer
Sul forum di Ubuntu italiano ho trovato questo: forum. ubuntu-it. org/viewtopic.php?t=485575 . Quello che consigliano di fare (ovviamente dopo aver fatto un backup e masterizzato eventuali cd di ripristino ;)), per windows 7, è di deframmentare il disco, creare una partizione non allocata (con i tool di Windows, per evitare problemi con le shadows copy) e poi installare ubuntu con l'opzione installa su spazio libero (o qualcosa del genere). Per il resto dovrebbe creare tutto da solo, swap, partizione di root e grub. Molti scelgono l'installazione manuale per creare un mount point /home, che è cosa buona e giusta, ma stai attento a come crei le partizioni.
Sinceramente è una vita che non uso windows a casa (lo uso solo qui al lavoro) quindi non affronto la tematica da tempo :P; magari qualcun'altro ti può confermare la cosa.
Alex Mercer
Ok grazie.. Sai per caso se è possibile fare su windows un Nandroid backup come faccio su Android prima di flashare rom twik e kernel così se sbaglio qualcosa faccio il restore.. Intendo proprio un backup completo come il nandroid.. Grazie ancora..
Magari entro il prossimo anno ce la faccio :D
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2