Questo ti insegna che la prossima volta e' meglio farti mandare la foto o meglio il video dell'imballaggio con la merce
In questo modo sei "quasi" sicuro che il telefono era dentro all'origine.
Questo ti insegna che la prossima volta e' meglio farti mandare la foto o meglio il video dell'imballaggio con la merce
In questo modo sei "quasi" sicuro che il telefono era dentro all'origine.
eh...primo pacco..e il primo pacco non si scorderà mai..
Vi aggiorno sugli sviluppi.
Il venditore ha risposto al reclamo ovviamente dicendo che lui aveva messo il cellulare nel pacchetto, quindi paypal mi comunica che prenderà una decisione in merito, successivamente una mail di paypal mi chiede che per prendere una decisione ha bisogno di un documento delle forze dell'ordine in cui dichiaro di aver ricevuto un pacco contenete al posto del cellulare, tutt'altra roba.
Il venditore mi ha contattato proponendomi di fare a metà, sostenendo che lui non ha colpe e trattandosi di furto da parte di terzi, corriere o personale di smistamento, mi propone di restituirmi metà cifra poichè tutti e due praticamente siamo vittime.
Non avendo ricevuto dal corriere una copia della bolla di trasporto, gli ho chiesto di farmi avere una scansione della sua in modo da poter verificare il peso, così se il peso scritto sulla sua ricevuta differisce dal pacchetto arrivatomi avrò la certezza che cè stata una manomissione del pacco; altrimenti..bè innocenti fino a prova contraria ci mancherebbe però concedetemi il benefico del dubbio a questo punto.
Se avete consigli e suggerimenti sono ben accetti.
Ultima modifica di gimmycordera; 21-07-13 alle 12:11
La prima cosa da fare è capire se il "pacco" te l'ha fatto il CORRIERE o il VENDITORE, se non hai la bolla chiama il corriere e fattela inviare via mail (loro ce l'hanno non farti abbindolare) se fanno gli indiani gli chiedi il codice di tracking (che già dovresti avere) così puoi verificare il tutto online, a questo punto puoi confrontare i pesi e capire chi è il lestofante.
Dopo vai dai carabinieri e fare regolare denuncia spiegando l'accaduto e facendo verbalizzare il tutto, in questo modo ti pari il culo per eventuali sviluppi.
In base all'evolversi della situazione procederai via PayPal o in altre sedi.
P.S. di norma queste spedizioni vanno fatte assicurate, che ti sia di insegnamento per la prossima volta e non accettare nessuna proposta o simile dal venditore.... se devi riavere qualcosa è la somma totale!
Ultima modifica di ktuluworld; 21-07-13 alle 16:56
500 MB in più per te se ti registri suqui: Registrati
Ho chiamato le poste, col codice di traking visualizzano solo se il pacco sia stato consegnato e i giri che ha fatto, per fare reclamo serve il documento di trasporto che ho chiesto al venditore. Inoltre mi hanno detto che non è obbligatorio rilasciarlo questo documento anche se ammettono che sia strano. Anche loro comunque mi hanno detto di fare denuncia dell episodio, fermo restando che i dipendenti delle poste sono onesti.
Figurati se dicevano l'opposto! In ogni caso da quando la posta ha delegato sda per le consegne, si verificano molti più disservizi..
Non avevo letto che la spedizione è avvenuta con le poste, comunque il documento di trasporto avresti dovuto averlo tu perché viene sempre allegato al pacco tramite bustina, inoltre puoi fare anche richiesta del documento alle stesse poste (hanno anche la loro copia) oltre che al venditore.
Sono anni ormai che Poste Italiane si affidano ad SDA, io la roba di valore la spedisco con pacco celere assicurato, in 7 anni non ho mai avuto problemi.
Comunque vedi se riesci a recuperare il DDT scopri chi ti ha truffato, denuncialo e vedi di recuperare i tuoi soldi!
500 MB in più per te se ti registri suqui: Registrati
Eh lo so che avrei dovuto averlo io insieme al pacco, ma mia madre che ha ritirato il pacco non lo ha ricevuto, non essendo pratica di queste cose non o ha neanche chiesto.. Questo mi fa pensare male del corriere.. Però il pacco a mio avviso era ok come estetica o non è sempre facile riconoscere pacchi manomessi?
Leggendo su vari forum, mi è parso di capire che in casi simili PayPal chiede al acquirente una prova che nel pacco non vi era la merce, appunto una denuncia a ignoti visto che non si può avere la certezza assoluta. Una volta fornito copia del documento firmato da carabinieri o polizia, PayPal dovrebbe risarcire.
O almeno così ho letto..
Ultima modifica di gimmycordera; 21-07-13 alle 18:54
Dipende dal pacco com'era imballato in origine, non saprei!
Si segui la procedura per intero, alla fine PayPal dovrebbe restituirti l'intera somma.![]()
500 MB in più per te se ti registri suqui: Registrati
a differenza degli altri io però ti consiglio di scambiarti solo mail con il venditore visto che "scripta manent verba volant" (spero di non aver fatto errori sono anni che apro un libro di latino) mentre invece con paypal ti conviene telefonare che è più sbrigativo e registrano le telefonate.
se puoi in privato mandami il nome o il link del venditore che vediamo un pò che tipo di feedback ha (visto che ultimamente girano i feedback di vendita dell'impasto della pizza e ti fai una 50ina di feedback positivi in neanche 2 giorni).
Ho fornito a paypal la documentazione richiesta, ora mi hanno risposto dicendo che prenderanno una decisione in 3-5 giorni lavorativi