CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 38 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
Discussione:

Creare caricabatteria per cellulare

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    389

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 23 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Creare caricabatteria per cellulare

    Salve a tutti, oggi ho creato con una vecchia ventola di un pc portatile rotto un piccolo ventilatore collegato a un porta batterie; funziona bene e mi sarà utile nelle ore calde di scuola.
    Mi chiedevo se potevo realizzarlo usb e usarlo per caricare il cellulare. Avete qualche consiglio?
    So che non deve superare i 5V di tensione, basta solo questo o devo fare altri calcoli? c'è un modo per bloccare la tensione a 5V? Si può rompere il cellulare se la tensione è troppa? Avete consigli?


    PS:non so se la sezione è giusta, spero di si

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di astrone


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    In mirroring
    Messaggi
    6,377
    Smartphone
    Oneplus 6T

    Ringraziamenti
    839
    Ringraziato 2,417 volte in 1,487 Posts
    Predefinito

    Sposto in off topic


    11° Discepolo, SuperSuita a vita

  4. #3
    Androidiano VIP L'avatar di Qeemi


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Rieti
    Messaggi
    1,132
    Smartphone
    Samsung SGH-D830/Nokia N96/Ace

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 382 volte in 217 Posts
    Predefinito

    Un porta batterie stilo
    4 stilo NiMH a 1.2V (le ricaricabili) arrivi a 4.8V
    Un vecchio cavetto USB che entri nel telefono

    Tagli il cavetto USB e tiri fuori il filo rosso che corrisponde al positivo e il filo nero che corrisponde al negativo,gli altri non servono e controlla che non tocchino gli altri due

    Attacchi i fili al portabatterie rispettando le polarità e copri tutto con un nastro isolante


    Di elettronica ne so poco,quindi molto probabilmente ho detto qualche ca***ta
    Vi scongiuro,non chiedete assistenza per messaggio privato,USATE IL FORUM!!

    Device:Galaxy Ace GT S5830i

  5. #4
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    389

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 23 volte in 21 Posts
    Predefinito

    sto cercando di trovare qualcosa per bloccare il voltaggio a un 5V fisso...secondo voi se uso questo questo qualcosa posso usare anche più batterie?

  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Galaxyasceplus Visualizza il messaggio
    sto cercando di trovare qualcosa per bloccare il voltaggio a un 5V fisso...secondo voi se uso questo questo qualcosa posso usare anche più batterie?
    Ciao a tutti, caricare la batteria del cellulare non è cosi semplice, bisogna quantomeno fornire una corrente e una tensione costante.
    Per evitare che le batterie AA e il circuito si riscaldi dobbiamo erogare una corrente inferiore a 1A e possiamo fare questo utilizzando un LM317 in configurazione "regolatore di corrente" utilizzando una resistenza da 2 Ohm. A questo punto possiamo inserire un LM7805 che dato un ingresso tra i 6-35V eroga in uscita una tensione stabile a 5 volt.
    Il circuito cosi realizzato accetta in ingresso un voltaggio dai 6 ai 35 volt fornendo un uscita stabile a 5V e 625mA.
    Possiamo collegare l'ingresso del caricabatterie cosi creato ad un pacco batterie di 4-22 batterie del tipo AA da 1,5V messe in serie oppure ad una batteria dell'automobile da 12V o 24V, a un accendisigari ecc..(basta che la fonte si trovi tra i 6 e i 35V) e collegare l'uscita del nostro circuito ad una presa micro usb da inserire nel cell.
    Buon esperimento.
    ;-)
    Ultima modifica di piquetto; 16-04-13 alle 12:32

  7. Il seguente Utente ha ringraziato piquetto per il post:

    MrFrancesco961 (18-04-13)

  8. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da piquetto Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, caricare la batteria del cellulare non è cosi semplice, bisogna quantomeno fornire una corrente e una tensione costante.
    Per evitare che le batterie AA e il circuito si riscaldi dobbiamo erogare una corrente inferiore a 1A e possiamo fare questo utilizzando un LM317 in configurazione "regolatore di corrente" utilizzando una resistenza da 2 Ohm. A questo punto possiamo inserire un LM7805 che dato un ingresso tra i 6-35V eroga in uscita una tensione stabile a 5 volt.
    Il circuito cosi realizzato accetta in ingresso un voltaggio dai 6 ai 35 volt fornendo un uscita stabile a 5V e 625mA.
    Possiamo collegare l'ingresso del caricabatterie cosi creato ad un pacco batterie di 4-22 batterie del tipo AA da 1,5V messe in serie oppure ad una batteria dell'automobile da 12V o 24V, a un accendisigari ecc..(basta che la fonte si trovi tra i 6 e i 35V) e collegare l'uscita del nostro circuito ad una presa micro usb da inserire nel cell.
    Buon esperimento.
    ;-)
    Potresti postare un piccolo schema,che possa essere compreso anche da chi come me non s'intende molto di elettronica?

    In questa maniera se si collega questo circuito con un trasformatore le batterie possono essere pure caricate senza danni?

  9. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Su internet ho trovato questo schema:

    schemacaricabatterie5v.png

    Come faccio ad aggiungere anche LM317 e la resistenza da 2 Ohm?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy