A me ha dato problemi anche gnome 2...
A questo punto non so se è una maledizione sulla mia installazine ma ho preso ed ho frullato tutto.
crash del sistema e problemi grafici a mille.
Visualizzazione stampabile
A me ha dato problemi anche gnome 2...
A questo punto non so se è una maledizione sulla mia installazine ma ho preso ed ho frullato tutto.
crash del sistema e problemi grafici a mille.
Mah, alla fine con unity, rispetto a gnome, cambia poco a livello grafico.
Io gli stò dando una chance, non l'avevo mai provato.
sbaglio o in giro c'è un po di insoddisfazione della nuova versione di ubuntu?
Io mi stò trovando bene... Anzi devo dire che l'integrazione del pannello superiore di unity con le applicazioni lanciate (diventa la barra della finestra) mi garba:p
Certo, io a ogni versione spero finalmente di vedere riconosciuto il secondo monitor o il proiettore semplicemente attaccando la presa wga, ma questa è fantascienza per linuxroftl
non sarebbe fantascienza se microsoft non comprasse tutte le aziende che producono pc...
cmq ubuntu --> troppo poco configurabile, sceglie tutto per te meglio debian
unity/gnome3 --> preferisco gnome2 o enlightenment (che però è troppo poco stabili e soggetto a continui cambiamenti) oppure, quando avrò tempo lo metterò e configurerò per bene, fluxbox!
yo
Anch'io mi trovo abbastanza bene, anche se mi attira gnome3, peccato che non ci sia modo per farlo andare con i Catalyst e che con i driver open il mio portatile diventi una stufa elettrica...
Per quanto riguarda il display invece mi basterebbe non dover riavviare il pc per impostare il secondo schermo quando attacco la tv tramite hdmi, ma questo non dipende da gnome... -.-'
Edit:
Per quanto riguarda la distribuzione invece la mia preferita era Archlinux, poi m'era passata un po' la voglia di dedicar tempo alla manutenzione e son passato ad Ubuntu. Ora sto valutando di passare a qualche derivata di Red Hat, tipo Scientific Linux o CentOs.. :s