Dropbox - Features - Simplify your life
Visualizzazione stampabile
mmmm, molto simile direi, no? devo dire che mi convince di più skydrive per il fatto che ho un account msn :)
Metti che domani vuoi usare Linux, OSX, Solaris o altri sistemi operativi... con Dropbox puoi, e lo spazio a tua disposizione cresce ogni volta che inviti qualcuno. Anzi... perché non ti fai un account Dropbox con il mio voucher? Così guadagnamo entrambi spazio :)
Ups, già fatto account live!
Ho scoperto una cosa interessante (c'ho messo un po' a capirla ma ora sono esaltata!), e cioè che skydrive permette di scaricare i fiel zip (sembra che li comprima lui sul web) e che permetta di dare permessi ai file come su facebook o linux.
e poi... 25 gb di spazio senza chiedere soldi...non è poco!
Ma se tu vuoi scambiare file con i tuoi amici e loro non hanno Windows o non vogliono scaricarsi l'applicazione, l'unico modo è quello via web (e non credo possano modificare i file lì). Invece con Dropbox puoi rendere i file privati e pubblici, e quando sono pubblici solo chi ha il link diretto può scaricare. Inoltre puoi condividere intere cartelle con altri utenti, o pubblicare una gallery fotografica (sono delle cartelle particolari).
mannò, il mio ragazzo ha il mac eppure lo stiamo usando entrambi!
un piccolo OT:
ragazzi mi mancano proprio le basi...ma cosa cavolo vuol dire 64 bit se si parla di un pc? e cosa c'entra con windows 7??????
64 bit è una tecnologia dei processori che usano parole di 64bit. Senza andare nei dettagli, praticamente riescono ad elaborare dati più grandi. Sempre grazie a questa tecnologia puoi installare più di 4GB di RAM sul tuo sistema, perché mentre con i sistemi a 32bit riesci ad incizzare 2^32 indirizzi di memoria (4 GB), con 64bit riesci ad indicizzare 2^64 indirizzi (una quantità enorme di RAM).
Detto questo, anche il sistema operativo deve supportare tali range, altrimenti non sarà in grado di sfruttarli (oltre a tutta una serie di istruzioni a 64bit, facendo de facto girare il processore in retrocompatibilità 32bit).
Cosa intendi per indicizzare?
Ma quindi windows 7 riesce a supportare tali range?
Tradotto: se hai più di 4GB di RAM con un sistema 32bit, dopo tale limite sprecherai la memoria che non verrà mai usata. Se hai 4GB o meno, il sistema a 32bit funziona benissimo, anche non andrai ad utilizzare le operazioni 64bit del processore.
Tradotto: sulle macchine nuove sarebbe meglio sempre montare un sistema a 64 bit.