Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zingiest
Però manca la logica di questa cosa... Fileserve spende per i server, la banda ecc. ci fa uplodare gratis e poi ci regala anche i soldi quando gli saturiamo (si fa per dire) la banda?
Fileserve guadagna con la pubblicità. Se apri una pagina fileserve si aprono anche 2-3 pagine pop-up di quelle tipo "giochiamo a poker?" oppure "facciamo bunga bunga?" o ancora "sei il 1000000 visitatore, hai vinto una macchina"... ovviamente con un blocco pop-up decente eviti il problema, ma tanta gente visualizza quelle pagine anche solo x un secondo, e li c'è il guadagno. Altre pubblicità sono inserite nei banner che si trovano nella pagina stessa del download, e anche quelle portano soldi.
Se fileserve per ogni pagina sponsor visualizzata prende (esempio) 1 euro, il (esempio) 10% lo da a te... loro si beccano gran parte della torta, e tu le briciole... se porti qualche altro amico, ti danno qualche briciola in più.
Non è una cosa malvagia perché l'utente che ci prova magari ci guadagna qualcosa ma sicuramente non ci perde, certo che se poi si guadagna perchè si condividono le cose coperte da copyright, e di conseguenza si guadagna sul mancato guadagno di altre persone, le major fanno bene a farsi girare le scatole... concorrenza sleale 2.0 rotfl
Faccio un esempio pratico leggermente "piratesco", non per inneggiare ma x rendere l'idea:
se scarico un dvd da 6-7 giga diviso in 7 pack da 900mb, solo io per avere quel film ho scaricato 7 pacchetti da 900.
ne consegue che per far scaricare 1000 miei file, basta che 142 persone si interessino a questo film e lo tirino giù completamente. e sono già 22 dollari.
Un sito ben fatto, molto conosciuto, con buona reputazione, che magari viene fuori nei primi risultati di google e che non offre solo questo ipotetico dvd, ma diciamo che ha centinaia di dvd, migliaia di divx, tantissimi cartoni, magari giochi x console e magari anche qualche bel pornazzo...
beh, è semplice capire che questo sito avrà migliaia di user ogni giorno, che scaricano tante cose ogni giorno, che ogni giorno consigliano al compagno di banco o al collega di lavoro quel sito...
ed è semplice capire che a tirar fuori bei soldi da tutto questo giro non ci vuole niente. Inoltre questi siti spesso hanno dietro un forum, piccolo o grande che sia, pronto a dare una mano all'utente che scarica e che magari si trova con un link scaduto, o che non sa come spacchettare quello che ha scaricato (e questo difficilmente c'è con i torrent o con emule).
Questi siti si mantengono da soli mettendo a disposizione i link x i download, e sicuramente ci tirano fuori anche dei soldi per i loro admin... nessuno fa niente x niente, sicuramente gli admin di questi siti non condividono link perchè sono generosi, e sicuramente fileserve non gli mette a disposizione i loro server perchè fa beneficenza. c'è guadagno ovunque.
La logica è questa...
-
Spiegazione molto ragionevole! Alla fine, il nostro compito è di portargli utenti... Grazie dei chiarimenti :)
-
Dite che hanno qualche controllo in base all'ip? Se no io mi sparo un po' di "autodownload" :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
88samu88
Dite che hanno qualche controllo in base all'ip? Se no io mi sparo un po' di "autodownload" :-)
sicuramente c'è qualcosa del genere. se io scarico un file e subito dopo aver completato il download ne provo a scaricare un'altro, viene fuori un messaggio del tipo "il tuo ip ha scaricato troppo... diventa utente premium (e si paga) oppure aspetto 30 minuti".