Intanto , per curiosità , è già stato aperto il thread del Vernee Mars ( evidentemente Vernee chiamerà i suoi modelli con termini spaziali ) :)
Quì il link
https://www.androidiani.com/forum/al...rnee-mars.html
Visualizzazione stampabile
Intanto , per curiosità , è già stato aperto il thread del Vernee Mars ( evidentemente Vernee chiamerà i suoi modelli con termini spaziali ) :)
Quì il link
https://www.androidiani.com/forum/al...rnee-mars.html
Stahl scusa l'ot ma ti prendo al volo, ho aggiornato l'applicazione, dovrebbe essere risolto il bug del quote.
Inviato usando Androidiani App
Il problema di xiaomi è che, nella maggior parte dei casi, per avere un telefono fruibile come lo intendiamo noi, tipo l'apollo lite, bisogna installare una rom developer cinese, sbloccare il bootloader, twrp e flashare una rom tradotta, EU o ita che sia, quindi non è per tutti, vuoi per voglia o capacità.
PS:sto facendo un serio pensiero al Redmi 3 pro, purtroppo non ho troppi soldi da buttare nel mio hobby anche perché il budget viene stabilito dalla moglie e poi perché non amo i padelloni.
Inviato dal mio ZP980+ usando Androidiani App[/QUOTE]
Ti parlo del Redmi note 2 prime, che non ha il bootloader bloccato, una bomba a poco più di 160 euro, due sim più sd autonoma (128 GB per me, con il procedimento di @Stahl), mi è bastato mettere la twrp via fastboot e poi ci metti quello che vuoi, global, sMiui, xiaomi.eu, miui.it, aggiornamenti settimanali con la miui che una volta provata fai fatica ad abituarti ad Android puro (come l'Apollo). Non capisco il discorso della fruibilità? Per me l'Apollo non è fruibile, una decina di app per me essenziali non le posso usare. Infatti l'ho messo nel cassetto in attesa di sviluppi.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
@AleBerlo quali app non puoi usare? Quelle che necessitano di root?
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro utilizzando (w la) Topatalk
@AleBerlo Per fruibilità intendevo la lingua italiana e il play store per esempio, quello che interessa al 90 per cento della gente, quello che dici tu è qualcosa in più di cui anche io non posso fare a meno, come abbiamo già detto, ma che non importa a tutti.
Inviato usando Androidiani App
Ti parlo del Redmi note 2 prime, che non ha il bootloader bloccato, una bomba a poco più di 160 euro, due sim più sd autonoma (128 GB per me, con il procedimento di @Stahl), mi è bastato mettere la twrp via fastboot e poi ci metti quello che vuoi, global, sMiui, xiaomi.eu, miui.it, aggiornamenti settimanali con la miui che una volta provata fai fatica ad abituarti ad Android puro (come l'Apollo). Non capisco il discorso della fruibilità? Per me l'Apollo non è fruibile, una decina di app per me essenziali non le posso usare. Infatti l'ho messo nel cassetto in attesa di sviluppi.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
@AleBerlo
Ale ci deve essere stato un quì pro quo...non sono stato io a scrivere qualcosa cui tu ti riferisci citandomi :) . Figurati se non sono d'accordo con te sulla necessità di avere firmware e modded rom che possano sfruttare il meglio...:) ...
Edit
Scusa non avevo letto bene che ti riferivi all'aumento infinito di memorie... ( comunque sono sempre in sintonia con quanto affermi... :) ) :like:
Scusami ma allora qualunque cellulare Android kit Kat da 50 euro è fruibile.
Posto peraltro che tutti gli xiaomi hanno alle spalle una serie di comunità che ti offrono le rom tradotte, oltre al play store ecc
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk