Visualizzazione stampabile
-
Io l'ho fatto cosi,
Vecchio cellulare attaccato alla rete elettrica che ti spedisce una mail ogni ora tramite la connessione WiFi di casa.
Ovviamente avevo il router sempre acceso.
Ho usato l'app "automate".
Lo scopo era di evitare di trovare il freezer scongelato.
Ciao.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
-
L'app di videosroveglianza "Alfred", anche in versione gratuita, mi manda una notifica push ogni volta che la "telecamera" risulta non alimentata.
Solo che la telecamera... è solo un vecchio cellulare android che tengo a casa sempre in carica, con due lenti fisheye sulle due telecamere, fissato stabilmente a un portacell: in questo modo ho una telecamera di sorveglianza 360° gratuita, e anche un avvisatore di mancanza di elettricità. E tiene anche un log dello stato di carica della batteria e dello stato e intensità del Wifi, consultabili da remoto.
Per quanto riguarda l'assenza di un IP pubblico: per questa app non serve, perchè si appoggia a un account gmail, ma se volete poter sapere in ogni momento qual è il vostro IP pubblico, io ho risolto il problema facendo girare sullo stesso cell di cui sopra una mia app che ogni minuto interroga una mia pagina PHP: la pagina PHP legge l'IP del cellulare e la scrive su una pagina HTML, con tanto di link, generati dinamicamente, ai miei dispositivi locali.
Il sistema non è adatto se ci si sollega ai dispositivi di casa tramite apposite app, che richiedono un IP effettivamente fisso, ma per collegarsi a mano via browser va benissimo.
Non c'è bisogno di scaricarsi l'ambiente di sviluppo android per scrivere questa app, è abbastanza semplice da poter usare AppInventor.
In più, visto che l'app chiama questa mia pagina PHP ogni minuto... ho approfittato per fargli richiamare anche una serie di "logger" (in forma di altri file .php), ognuno dei quali richiama una determinata pagina web di cui devo registrare continuamente l variazioni.
Praticamente il mio vecchio cellulare in disuso è diventato un centrale di automazione. :-)
-
Buon giorno! Capisco il suo problema. Sono raramente a casa, lavoro fuori. Comunque so sempre cosa sta succedendo a casa mia. Ho installato un sistema di sicurezza Ajax. Consente di monitorare da remoto il livello della temperatura, di controllare il funzionamento di tutti i dispositivi del sistema, d’inserire e di disinserire il controllo di uno certo spazio e, in caso di minaccia, avvisa la società di sicurezza e gli utenti del sistema. Nel suo caso, si può collegare una presa con un frigorifero a questo sistema e monitorare come funziona.
-
Riesumo questo vecchio thread perché ho avuto a che fare con lo stesso problema e vorrei descrivere la mia soluzione, che è a costo quasi zero:
Io uso uno smartphone Android vecchio (ma non troppissimo: deve avere almeno Android versione 5) che tengo sempre collegato al caricabatterie e quindi alla rete elettrica.
Poi con l'app Macrodroid ho sfruttato la condizione "power connected/disconnected" creando due macro che mi avvertono via SMS e via email sia dell'interruzione della corrente, sia del suo ripristino.
Ovviamente sul telefono dovete inserire una sim a consumo, perché in caso di blackout è lecito supporre che il router WiFi non funzioni :D
-
Naturalmente esistono programmi di questo tipo e molti hanno già scritto le domande. Io stesso controllo a distanza il sistema di sicurezza ajax tramite un'app. E posso dire che è molto comodo. Non esitate quindi a installarlo se vi siete già posti questa domanda. Non dovrete più chiederlo.