Visualizzazione stampabile
-
Antenna 4g
Ciao a tutti, spero sia la sezione più corretta in cui chiedere.
Ho una casetta in campagna, e in estate utilizzo un modem 4g (mr600) per avere connessione internet per notebook e Fire Stick.
Ho provato tutti gli operatori possibili, ma la navigazione è estremamente lenta, ed anche il modem stesso mi dice che la ricezione è imbarazzante. Quando va bene prende una tacca, in qualsiasi posizione io lo metta.
Ovviamente prendono pochissimo pure gli smartphone.
Vorrei piazzare sul tetto un'antenna 4g per migliorare la situazione, qualcuno ha esperienze in merito e suggerimenti da darmi?
Qualche anno fa ne provai una non mia ed effettivamente migliorò di parecchio la situazione.
Grazie
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
Puoi verificare via app o dal sito lteitaly la posizione della bts del tuo operatore e provare un'antenna direzionale collegata direttamente al tuo router (che ha i connettori SMA)
A meno di avere edifici intorno da scavalcare, non credo che su lunghe distanze l'altezza sia cosi' importante. Piuttosto cerca di ridurre al minimo la lunghezza del cavo.
Visto che sei al limite ti serve qualcosa di qualità ....e poi cercare la posizione migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Puoi verificare via app o dal sito lteitaly la posizione della bts del tuo operatore e provare un'antenna direzionale collegata direttamente al tuo router (che ha i connettori SMA)
A meno di avere edifici intorno da scavalcare, non credo che su lunghe distanze l'altezza sia cosi' importante. Piuttosto cerca di ridurre al minimo la lunghezza del cavo.
Visto che sei al limite ti serve qualcosa di qualità ....e poi cercare la posizione migliore.
Grazie, ho controllato sul sito e le antenne di tutti gli operatori sono più o meno nello stesso posto o comunque a distanze simili, motivo per cui non prende nulla allo stesso modo.
Edifici alti nel mezzo non ce ne sono, quindi non dovrebbe essere un problema.
Hai per caso qualche modello in particolare da suggerire? Pensavo alla Kaser doppia che sta intorno ai 115€ sull'amazzone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Ciao a tutti, spero sia la sezione più corretta in cui chiedere.
Ho una casetta in campagna, e in estate utilizzo un modem 4g (mr600) per avere connessione internet per notebook e Fire Stick.
Ho provato tutti gli operatori possibili, ma la navigazione è estremamente lenta, ed anche il modem stesso mi dice che la ricezione è imbarazzante. Quando va bene prende una tacca, in qualsiasi posizione io lo metta.
Ovviamente prendono pochissimo pure gli smartphone.
Vorrei piazzare sul tetto un'antenna 4g per migliorare la situazione, qualcuno ha esperienze in merito e suggerimenti da darmi?
Qualche anno fa ne provai una non mia ed effettivamente migliorò di parecchio la situazione.
Grazie
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ciao! Mi intrometto nella discussione avendo una certa esperienza in merito. Se la situazione è "tragica" come hai descritto devi necessariamente affidarti ad una antenna attiva ovvero dotata di amplificatore bidirezionale. Ce ne sono molte in commercio, costose ed ancora più costose. Personalmente ho visionato antenne attive 3g/4g (per 5G ancora non ci sono) per camperisti dotate di un robusto amplificatore di segnale. Cito un esempio a titolo informativo. Anycall.
-
Si, direi di evitare cinesate ... la Kaser doppia sembra interessante, spedita da Amazon alla peggio si puo' restituire ;)
Per quanto riguarda i "ripetitori" indicati da @DreamReaper non ti so dire, ... se lui ha esperienza, bene.
Ma, in descrizione (Anycall su Amz) e' indicato che se il segnale e' scarso fuori casa hai una copertura minore anche dentro ... quindi non mi sembra una gran amplificazione.
Secondo me sono le tipiche cose da provare ... perche' ogni situazione e' diversa
Ovviamente attendiamo risultati ed esperienze !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Si, direi di evitare cinesate ... la Kaser doppia sembra interessante, spedita da Amazon alla peggio si puo' restituire ;)
Per quanto riguarda i "ripetitori" indicati da @
DreamReaper non ti so dire, ... se lui ha esperienza, bene.
Ma, in descrizione (Anycall su Amz) e' indicato che se il segnale e' scarso fuori casa hai una copertura minore anche dentro ... quindi non mi sembra una gran amplificazione.
Secondo me sono le tipiche cose da provare ... perche' ogni situazione e' diversa
Ovviamente attendiamo risultati ed esperienze !!
Eccomi! Ho chiesto notizie a chi li usa da tempo in zone veramente particolari e difficili. Fornisco notizie più precise:
Il sito dove si possono acquistare è questo ----> https://www.smoothtalker.com/ diciamo che è il punto di riferimento per questo tipo di esigenze.
Selezionare l'area geografica opportuna e poi selezionare il tipo di apparato che si vuole acquistare. Il mio amico mi ha anche consigliato di prendere in considerazione uno di quelli per camion che costano qualche euro (dollaro) in meno.
Purtroppo, almeno secondo il mio punto di vista, il costo è molto elevato.
-
Quello che mi rende perplesso e' sempre il fatto che in funzione del segnale esterno, cambia la copertura interna.
Non funziona come i più noti repeter/ap wifi
Per cui penso che "amplifica" .... nel senso che porta dentro il segnale esterno.
Ottimo ed indispensabile per uno smartphone a cui non puoi attaccare l'antenna.
.... spulciando un po' in giro:
Nelle specifiche la potenza di trasmissione e' di 3w EIRP
Da Wikipedia si evince che e' il risultato della potenza della trasmittente per il guadagno dell'antenna.
Quindi dovrebbe garantire prestazioni anche migliori ad un buon smartphone.
-
Grazie mille ad entrambi, ho dato un'occhiata al sito ed effettivamente gli amplificatori sono costosetti. Siamo sui 550/600. Per il tipo di esigenza che ho io, visto che non ci abito tutto l'anno e mi serve solo per piccole cose in rete e saltuariamente streaming, non ne vale granché la pena, almeno per ora.
Comunque ho visto che hanno pure le antenne, e che il loro costo si aggira sul 100naio di euro come le Kaser che avevo visto, ma magari questo è un marchio più affidabile.
Eventualmente è meglio una direzionale o omnidirezionale? Il prezzo è lo stesso praticamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Grazie mille ad entrambi, ho dato un'occhiata al sito ed effettivamente gli amplificatori sono costosetti. Siamo sui 550/600. Per il tipo di esigenza che ho io, visto che non ci abito tutto l'anno e mi serve solo per piccole cose in rete e saltuariamente streaming, non ne vale granché la pena, almeno per ora.
Comunque ho visto che hanno pure le antenne, e che il loro costo si aggira sul 100naio di euro come le Kaser che avevo visto, ma magari questo è un marchio più affidabile.
Eventualmente è meglio una direzionale o omnidirezionale? Il prezzo è lo stesso praticamente.
Secondo me, se lo scopo e' collegare il router ... ti basta l'antenna. Se devi usare lo smartphone, sei obbligato ad avere un kit ripetitore.
La omnidirezionale puo' prendere piu' segnali da diverse bts, ma nel tuo caso direi che la direzionale e' piu' utile perche' concentra tutta la potenza in quella direzione ... ovviamente la devi puntare verso la bts.