Visualizzazione stampabile
-
va lento perchè ce l'hai con wubi! adesso ti sto scrivendo da 11.10 per netbook è va piuttosto veloce, anche se è un netbook! è sempre stato la migliore distro linux, fidati! reinstalla da iso masterizzata su disco, così da fare una installazione pulita in dual boot.
-
x jena: ma così mi rimane pure w7?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Devi partizionare il disco. Ti tieni una parte per ubuntu e il resto lo lasci a windows.
Anzi se vuoi fare le cose fatte bene prevedi 3 partizioni:
1)windows
2)linux
3dati (comune a entrambe le partizioni)
Certo che ti rimane anche windows: unica palla è grub all'avvio del pc che ti chiede quale sistema operativo avviare
-
vorrei usarlo anche io ubuntu
-
sec me ti va lento poichè hai unity....verifica di avere linux 3.0 ....fai uname -a
poi cerca online una guida per installare gnome 3 se non l'hai già fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
menonino
sec me ti va lento poichè hai unity....verifica di avere linux 3.0 ....fai uname -a
poi cerca online una guida per installare gnome 3 se non l'hai già fatto.
Ma dai ma basta dire rabarberate. Unity non è affatto scarso come si dice, anzi. Rispetto a gnome è anche molto più gradevole. Non funziona compiz. Tutto qui
-
io ho notato che ubuntu 10.10 ha tolto parte del supporto hardware....ho provato a installare sabayon (ma con kde è lentissimo) ora sto usando fedora...ma prevedo di cambiarla a breve......richiede un repository per ogni applicazione/driver/codec
mi sta rompendo le balle.....la cambierò tra poco......devo solo decidere la distro che verrà...escludo mandriva, mint, centos, opensuse.....
distro veloci ce ne sono tante comunque.....se ti crei una macchina virtuale puoi avere un sistema operativo diverso senza doverlo installare fisicamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Ma dai ma basta dire rabarberate. Unity non è affatto scarso come si dice, anzi. Rispetto a gnome è anche molto più gradevole. Non funziona compiz. Tutto qui
non ho detto che è scarso unity...ho detto di cambiarlo poichè nella versione da fresh install (11.10) anche da me il netbook era abbastanza lento.
Forse hanno anche già risolto.
In ogni caso è uscito gnome 3 che lo trovo molto veloce e reattivo ed ideale per i netbook....poi va a gusti.
-
Io uso ubuntu da alcune versioni e mi sono sempre trovato molto bene, è un os veloce e ben programmato.
Non ho aggiornato alla 11.10 perché me lo hanno sconsigliato, anzi, ne profitto per chiedere un parere riguardo quest'ultima versione.
Ubuntu 11.04 comunque è ottimo anche se, se siete abituati a gnome, unity all'inizio è un po' un trauma.
Ho sentito anche nominare xubuntu. Lo uso sul mio pc fisso e su un vecchio portatile, perché sono due pc "carcassoni". Il sistema è in effetti leggerissimo e gira benino anche su quei computer antichi e insopportabilmente lenti con ogni os. Però se hai un pc dignitoso non ha senso metterci xubuntu, secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviato da Spudd
x jena: ma così mi rimane pure w7?
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
Si certo nell'installazione fai installa a fianco di 7 e poi scegli la dimensione della partizione :-P
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App