Visualizzazione stampabile
-
Ieri sera ho giusto perso 5 ore fra backup, formattazione e reinstallazione di windows sul pc di mio figlio. Che goduria!
Inviato dal mio Galaxy S II usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ifono
Ecco perchè non comprerò mai un Mac :
Macbook pro 15 “
Intel Core i7 2,4GHz
4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz
750GB - disco rigido Serial ATA a 5400 giri/min
schermo 15“ resolution : 1440 x 900
prezzo : 2.149 €
Dell XPS 15z
Intel Core i7 2.8 Ghz
8GB SDRAM ddr3 1333mhz
Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Display (15,6") WLED Full HD (1.920 x 1.080)
2048MB NVIDIA® GeForce® GT 525M Scheda video
prezzo : 1.299 €
Premetto che non ho mai posseduto un Mac e non me ne frega niente, anzi ora ho proprio un Dell e mi trovo bene! Però in generale ti dico che confrontare due macchine solo dalle specifiche non è un confronto completo, perché per esempio il controllo di qualità può essere diverso, così come può essere diversa l'ottimizzazione dell'hardware rispetto al software, oppure possono variare fattori come l'assistenza, la disponibilità o meno di programmi che ti interessano, eccetera eccetera. :)
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Installati l'hackintosh visto che hai un Intel, e essendo DELL suppongo che tutto sia compatibile e puoi andare di kernel Vanilla ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessioss1991
Installati l'hackintosh visto che hai un Intel, e essendo DELL suppongo che tutto sia compatibile e puoi andare di kernel Vanilla ;)
Ci hai mai provato a fare un hac?
-
cmq in questo thread non mi pare di aver letto qualche valida motivazione per usare il mac rispetto a windows e una qualsiasi distro linux...
per i portatili posso darvi io due motivazioni...
Il display dovrebbe essere un ips, più adatto per chi fa editing di immagini e grafica.
Il kernel è un rt (real time) ovvero da una priorità più alta di esecuzione alle applicazioni utente rispetto ai processi di sistema, questo è essenziale per chi fa musica e necessita di avere tempi di accesso alle periferiche tendenti allo 0.
I kernel rt in ogni caso esistono anche su linux, mancano solo i software professionali per fare musica.
Io sono dell'idea che ognuno usi quel che più piace che sia mac, windows, linux, però sono in disaccordo su chi dice che mac è più affidabile, casomai più semplice e maggiormente user friendly per chi non ne mastica tanto di computer.
Il problema reale sta nel fatto che pochissime persone sanno come viene eseguito un sistema operativo avendo anche una buona conoscenza delle potenzialità e problematiche, pensate che molti negozianti che vendono e riparano computer si limitano a saper assemblare e formattare senza poi restituire il computer reimpostato adeguatamente.
Ad ogni modo la colpa è suddivisa al 50/50% e l'altra fetta va ai produttori che grazie a accordi commerciali magari installano software pessimi o inutili.
Ah dimenticavo...c'è anche chi si lamenta di windows avendo una copia tarocca -.-'
Quindi il succo del discorso non importa cosa usi, basta che tu abbia le conoscenze giuste...per tutti gli altri c***i loro lol :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessioss1991
Installati l'hackintosh visto che hai un Intel, e essendo DELL suppongo che tutto sia compatibile e puoi andare di kernel Vanilla ;)
Dove si scarica? Semmai lo provo in multi boot con Win e Ubuntu.
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
menonino
cmq in questo thread non mi pare di aver letto qualche valida motivazione per usare il mac rispetto a windows e una qualsiasi distro linux...
per i portatili posso darvi io due motivazioni...
Il display dovrebbe essere un ips, più adatto per chi fa editing di immagini e grafica.
Il kernel è un rt (real time) ovvero da una priorità più alta di esecuzione alle applicazioni utente rispetto ai processi di sistema, questo è essenziale per chi fa musica e necessita di avere tempi di accesso alle periferiche tendenti allo 0.
I kernel rt in ogni caso esistono anche su linux, mancano solo i software professionali per fare musica.
Io sono dell'idea che ognuno usi quel che più piace che sia mac, windows, linux, però sono in disaccordo su chi dice che mac è più affidabile, casomai più semplice e maggiormente user friendly per chi non ne mastica tanto di computer.
Il problema reale sta nel fatto che pochissime persone sanno come viene eseguito un sistema operativo avendo anche una buona conoscenza delle potenzialità e problematiche, pensate che molti negozianti che vendono e riparano computer si limitano a saper assemblare e formattare senza poi restituire il computer reimpostato adeguatamente.
Ad ogni modo la colpa è suddivisa al 50/50% e l'altra fetta va ai produttori che grazie a accordi commerciali magari installano software pessimi o inutili.
Ah dimenticavo...c'è anche chi si lamenta di windows avendo una copia tarocca -.-'
Quindi il succo del discorso non importa cosa usi, basta che tu abbia le conoscenze giuste...per tutti gli altri c***i loro lol :P
Ma infatti! Ma quante pippe ci tiriamo per cagate come questa certe volte!!!!! (e mi ci metto per primo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrt944
MA poi dopo averne provato di ogni tipo e dopo
aver passato moooolto tempo a smanettare su qualsiasi device (divertendomi anche)
mi son messo sulla scrivania un MacMini....
ora sono rilassato:cool:
ti stimo! :) sono un felice possessore non stressato di macbookair a imac.... per rispondere all'autore del topic il mio imac(24") e del 2007.... ha 4 anni suonati l'ho pagato 1990 euro di allora non mi ha dato mai uno che fosse un problema..... e lion ci gira egregiamente pur avendo un core 2duo da 2.4ghz e 4 gb di ram...... nn e flame sono soldi ben spesi....
-
si fanno pagare il marchio...tanto fa figo averne uno e gli sc...i fanboy che lo pagano il doppio di quel che vale ci sono
-
Quote:
Originariamente inviato da
menonino
cmq in questo thread non mi pare di aver letto qualche valida motivazione per usare il mac rispetto a windows e una qualsiasi distro linux...
per i portatili posso darvi io due motivazioni...
Il display dovrebbe essere un ips, più adatto per chi fa editing di immagini e grafica.
Il kernel è un rt (real time) ovvero da una priorità più alta di esecuzione alle applicazioni utente rispetto ai processi di sistema, questo è essenziale per chi fa musica e necessita di avere tempi di accesso alle periferiche tendenti allo 0.
I kernel rt in ogni caso esistono anche su linux, mancano solo i software professionali per fare musica.
Io sono dell'idea che ognuno usi quel che più piace che sia mac, windows, linux, però sono in disaccordo su chi dice che mac è più affidabile, casomai più semplice e maggiormente user friendly per chi non ne mastica tanto di computer.
Il problema reale sta nel fatto che pochissime persone sanno come viene eseguito un sistema operativo avendo anche una buona conoscenza delle potenzialità e problematiche, pensate che molti negozianti che vendono e riparano computer si limitano a saper assemblare e formattare senza poi restituire il computer reimpostato adeguatamente.
Ad ogni modo la colpa è suddivisa al 50/50% e l'altra fetta va ai produttori che grazie a accordi commerciali magari installano software pessimi o inutili.
Ah dimenticavo...c'è anche chi si lamenta di windows avendo una copia tarocca -.-'
Quindi il succo del discorso non importa cosa usi, basta che tu abbia le conoscenze giuste...per tutti gli altri c***i loro lol :P
quoto completamente!
e a chi dice che solo gli scemi lo comprano perche' fa figo, probabilmente non ha capito come funziona un mac, non ne ha mai provato uno e se gli mettessi davanti un PC con un sistema UNIX probabilmente non saprebbe da che parte girarsi.