Visualizzazione stampabile
-
Facciamo il punto.
Č una mia impressione ma dopo il picco di fine gennaio tutto č rallentato, per non dire crescita zero, sul fronte sviluppo rom?
Alla fine le discussioni languono e metį di esse sono richieste di aiuto.
da parte mia, dopo che spulciando in giro ho trovato il modo di far funzionare la videochiamata o videochat come la chiama qualcuno sono quasi soddisfatto.
se riesco a trovare modo di stampare tramite porta USB sono a posto.
Leggo di tanti che si ritrovano con l ollipad piantato causa ricerca affannosa di rom piū performanti, ma tanto alla fine soffrono tutte degli stessi handicap.
dopo l abbandono di Ugoraffaele seguo solo gli sviluppi di ics e del porting di ubuntu (come sistema operativo principale e non sotto virtuale macchine), anchese forse windozz8 per tablet potrą essere una piacevole sorpresa.
non dimentichiamoci che il nostro tablet č ottimo come hardware schermo e cam a parte.
-
Giusto io sono piantato a cyanogen modo 7.0.3 dato che uso molto la.webcam x video chiamate. Speriamo in sviluppi futuri.
Inviato dal mio OliPad 100 usando Androidiani App
-
Io le ho provate un po' tutte, la "Malaria" la ritengo superiore alla Cyanogen, ma č solo una questione estetica (quindi un gusto personale). Attualmente ho la Beasty col kernel di Clemsyn a 1616 per l'Adam, quindi per andare avanti e indietro senza i tasti fisici uso button savior. E' un buon compromesso, si impalla poco e va una scheggia, le 3. e le 4. sono carucce ma si incartano di brutto, col mio Olipad cosi' configurato mi trovo molto, molto bene. I programmi che mi servono funzionano a prescindere dalla versione del firmware e comunque ho la spb shell 3d quindi l'impatto visivo cambierebbe di poco. Non penso uscirą qualcosa di eclatante in futuro, mi tengo quello che ho e ne sono piuttosto contento.