sono contento che tu abbia risolto
magari se dici dove ti eri arenato un'altro utente nelle tue condizioni risolve senza dover passare come te momenti molto sconfortanti
Visualizzazione stampabile
certo, mi sono arenato con lo script che e spiegato male chi non sa usare bene linux.in pratica devi avere i permessi di linux su i file che sono dentro la cartella per i permessi di root ho per passare a medion la cartella LTrecHC, per cui il passaggio sta che quando apri il terminal di linux devi scrivere chmod +x ./cinna32/Desktop/Medion_LifeTab_P9514-Root_Tool/test.sh e invio e subito dopo il resto dei file all'interno della cartella con il tablet in apx riconosciuto da linux invio e alla fine il gioco e fatto.
Qualche novità per l'Olipad110:
Recovery Image:
[RECOVERY]CWM Touch 6.0.2.8 for MEDION LIFETAB P9514 [25.2.2013] - xda-developers
E forse un port della CM10...
Recent Topics - repair_tips_forum - Electronic repair tips website
EDIT:
niente port della CM10. Quella per il P9516 non funziona sul P9514.
Una custom ROM basata su ICS 4.0.3, da qui:
Custom-ROM von vampirefo: Android 4.0.3, CWM, PreRoot, Deodexed - Android-Hilfe.de
translate.google.com is your friend.
Buongiorno,
avrei bisogno di un vostro supporto per aggiornare il mio olipad 110. Premesse:
- Olipad possiede la versione 3.2 rilasciata da olivetti
- Ho scaricato la versione live di ubuntu su chiavetta 13.04 32 bit
- Non ho effettuato il root del device (non credo sia necessario se ho ben capito)
- Ho scaricato il pacchetto indicato nel punto 1 e posizionata la cartella nella home di ubuntu
- Ho impostato il tablet in modalità Apx utilizzando la sequenza indicata (il tablet sembra morto) tuttavia eseguendo il comando lsusb mi restiuisce Nvdia
Provando ad eseguire il comando da terminal mi da errore di accesso al file, mi potete indicare la stringa corretta per eseguire il file con le corrette permission (super admin) per intenderci.
E' possibile in qualche modo uscire dalla modalità APX?
Attendo un vostro aiuto
Grazie
Aiutoooo
come faccio ad uscire da modalita' apx?
ciao octavio, sono purttroppo bloccato. lancio lo script, linux mi chiede la passw, la metto e mi dice sbagliata.......cosa sbaglio?
francesco@ubuntu:~$ lsusb
Bus 001 Device 004: ID 07d1:3c03 D-Link System AirPlus G DWL-G122 Wireless Adapter(rev.C1) [Ralink RT2571W]
Bus 001 Device 005: ID 058f:6362 Alcor Micro Corp. Flash Card Reader/Writer
Bus 001 Device 007: ID 0955:7820 NVidia Corp.
Bus 002 Device 002: ID 0416:5518 Winbond Electronics Corp. 4-Port Hub
Bus 003 Device 002: ID 045e:00f9 Microsoft Corp. Wireless Desktop Receiver 3.1
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 003: ID 210a:a110
francesco@ubuntu:~$ #!/bin/bash
francesco@ubuntu:~$
francesco@ubuntu:~$
francesco@ubuntu:~$
francesco@ubuntu:~$ pfad="$(pwd)"
francesco@ubuntu:~$ cd "./image"
bash: cd: ./image: File o directory non esistente
francesco@ubuntu:~$ echo "### Start HC recover@`date`... ###"
### Start HC recover@sab 29 giu 2013, 12.22.32, CEST... ###
francesco@ubuntu:~$
francesco@ubuntu:~$ sleep 2
francesco@ubuntu:~$ sudo "$pfad/hc/nvflash" --bct flash.bct --setbct --bl bootloader.bin --odmdata 0x300C0011 --configfile flash.cfg --create --go
[sudo] password for francesco:
Sorry, try again.
[sudo] password for francesco:
Sorry, try again.
[sudo] password for francesco:
Sorry, try again.
sudo: 3 incorrect password attempts
francesco@ubuntu:~$
Devi lanciare lo script da robot non da utente. USA "sodo su", poi password utente e lancia lo script da "bash nome scrpit".
Root non robot sorry
Grazie si avevo capito che era rotto..
Però non capisco da "base nome script"
Zopo ZP980
Intendevo root.... Scusa
Solo che mi dà stesso risultato
Mi dicevi.... base nome script....
Come....
Zopo ZP980
Ciao a tutti
Vi seguo con attenzione e passione e anchio essendo un possessore di un OLIPAD110 sarei interessato a un upgrade al lifetab, come spiegato nei post precedenti.
però ... a leggere i vari post .. viene la confusione, nel senso che per chi è poco pratico come me, i vari post sembrano dire un qualcosa diverso da quello di prima.
Vorrei chiedere se è possibile se potete stilare una pagina dove siano indicati tutti i passaggi da fare, per chi è "ignorante" come me, nel trasforare questo amato/odiato tablet in qualcosa di più performante.
Un abbraccio e grazie dell'attenzione prestata e per il lavoro che svolgete
Hai una macchina Linux su cui fare l'operazione?
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILI CIRCA EVENTUALI DANNI CAUSATI DAL SEGUIRE QUANTO SEGUE. FAI TUTTO SOTTO LA TUA UNICA ED ESCLUSIVA RESPONSABILITà.
0. Verifica che la batteria sia sufficientemente carica, almeno 50%.
1. Copia il file "Lifetab_p9514.20120719.2-ICS-signed-ota-update.zip" (da qui: https://mega.co.nz/#!pcZiwQpZ!KEYNT1...oAzRTldCPiGSCU
) nella memoria SD del tablet.
2. Copia il file "LTrecHC.zip" (da qui: https://mega.co.nz/#!tFQSHSZD!MNe2sG...NFMUVSrXlYK9-Y
) sulla tua macchina Linux, da qualche parte.
3. Copia il file "Medion_LifeTab_P9514-Root_ICS_Tool.zip" (da qui: Medion_LifeTab_P9514-Root_ICS_Tool) sulla tua macchina Linux, da qualche parte.
4. Trova il file /etc/udev/rules.d/51-android.rules (se il file non c'è, crealo), e aggiungi queste righe in coda al file:
SUBSYSTEMS=="usb", ATTR{idVendor}="0bb4", MODE="0666" OWNER="<user>"
SUBSYSTEMS=="usb", ATTR{idVendor}="0408", MODE="0666" OWNER="<user>"
SUBSYSTEMS=="usb", ATTR{idVendor}="b009", MODE="0666" OWNER="<user>"
SUBSYSTEMS=="usb", ATTR{idVendor}="181d", MODE="0666" OWNER="<user>"
Io ho usato "sudo gedit/etc/udev/rules.d/51-android.rules" per aprire il file, aggiungere le righe e salvare (per pracauzione fanne una copia di riserva prima di modificarlo). Salva e chiudi.
4.1 IMPORTANTE! Riavvia il PC con Linux (per far ricaricarie a Linux il file .rules modificato).
5. Collega il tablet via USB alla macchina Linux e vedi se viene riconosciuto, quanto meno come storage usb, in modo da essere sicuro che la connessione USB funziona.
6. Avvia il tablet in modalità APX:
6.0 - scollegare il cavo USB
6.1 - spengere il tablet
6.2 - premere contemporaneamente per alcuni secondi Volume - (volume meno) ed il pulsante d'accensione
6.3 - attendere che in alto a sinistra sullo schermo compaia una scritta molto piccola "booting"
6.4 - Appena compare (ma attenzione... davvero APPENA, occorre essere veloci) premere la sequenza di tasti volume: - + + - (una volta volume meno, poi due volte volume più, ed infine di nuovo una volta volume meno)
ATTENZIONE: questa è la fase critica - se qualcosa va storto, IO NON SO COME SI FA AD USCIRE DALLA MODALITà APX
7. Collega il tablet al PC Linux con cavo USB
8. Da console usa il comando "lsusb" per vedere l'elenco delle periferiche USB collegate. Se nell'elenco ce n'è una "NVIDIA CORP." allora è tutto OK, il tablet è correttamente collegato.
9. Vai nella directory Linux dove hai copiato "LTrecHC.zip". Scompattalo. Dentro c'è il file "LTrecHC.sh". Usa il comando "bash" per lanciarlo:
ad esempio: #/ bash /home/user/Desktop/LTrecHC.sh
9.1 Se è tutto OK, inizia la procedura di caricamento della ROM Honeycomb di Medion
9.2 Se lo script non parte, verifica il file LTrecHC.sh. Nel file, alla riga 10, c'è sudo "$pfad/hc/nvflash" ... $pfad è la variabile directory locale, se non funziona, sostituisci il path completo al file "nvflash" che si trova nella dir "hc". Dovrebbe andare tutto a buon fine.
EDIT:qualcun'altro segnala che nello script il comando pwd non funziona. Nello script LTrecHC, nella prima riga, il comando pfad="$(pwd)" con PWD (http://ss64.com/bash/pwd.html) che dovrebbe assegnare il percorso (path) della directory da cui lo script viene lanciato alla variabile pfad. Ma per qualche ragione non funziona. Allora devi sostituire nello script al posto di $pfad il path completo alla directory da dove lanci lo script. Nel mio caso lo script è in: /home/promet/Desktop/olipad/LTrechHC.
10. Al termine il tablet si riavvia in MEDION LIFETAB Honeycomb 3.2
11. Tra le app preinstallate c'è "Updater", lanciala e fagli trovare il file "Lifetab_p9514.20120719.2-ICS-signed-ota-update.zip"
12. La procedura riavvia il tablet e effettua l'aggiornamento a Android 4.0.3 ICS.
13. Al termine del riavvio devi - se vuoi - effettuare il rooting. Ora scopatta il file "Medion_LifeTab_P9514-Root_ICS_Tool.zip". Dentro ci sono alcuni script linux (.sh).
14. Per effettuare il rooting, devi riavviare di nuovo il tablet in modalità APX:
Come al punto
6. Avvia il tablet in modalità APX:
6.0 - scollegare il cavo USB
6.1 - spengere il tablet
6.2 - premere contemporaneamente per alcuni secondi Volume - (volume meno) ed il pulsante d'accensione
6.3 - attendere che in alto a sinistra sullo schermo compaia una scritta molto piccola "booting"
6.4 - Appena compare (ma attenzione... davvero APPENA, occorre essere veloci) premere la sequenza di tasti volume: - + + - (una volta volume meno, poi due volte volume più, ed infine di nuovo una volta volume meno)
ATTENZIONE: questa è la fase critica - se qualcosa va storto, IO NON SO COME SI FA AD USCIRE DALLA MODALITà APX
14.0 Collega il tablet al PC Linux con cavo USB e abilita la modlita "usb debuging"
14.1 Verifica che tutto funzioni con "lsusb"
14.2 Verifica che lo script funzioni lanciando "test.sh" con "bash" ovvero: "#/ sudo bash /home/user/Desktop/Medion_LifeTab_P9514-Root_ICS_Tool/test.sh"
14.3 Lancia lo script che effettua il rooting, "#/ sudo bash /home/user/Desktop/Medion_LifeTab_P9514-Root_ICS_Tool/root.sh"
14.4 Riavvia il tablet DUE VOLTE SENZA SCOLLEGARLO DAL CAVO USB (attenzione, è necessario riavviare due volte perché lo script registra in rc uno script al riavvio per terminare la procedura) e verifica l'esistenza di "super su" tra le app del tablet.
15. Finito :-) And good luck.
Attenzione che ho modificato leggermente il post precedente per aggiungere i link ed il passaggio 4.1 che è importante!
Grazie Promet ...
una guida davvero completa
ma essendo maldestro ... ho ottenuto il risultatno di mandare in blocco l'olipa appena entrato in modalita apx
- schermo nero
- non risponde ne alla pressione del tasto di spegnimento e manco a quello del reset
sto cercando di capire come si possa aprire per staccare la batteria, ma sembra na cosa da scenziati NASA
grazie di tutto
No no... non staccare la batteria.
M'ero dimenticato il punto 4.1... che è IMPORTANTE!
Lascialo in modalità APX. Riavvia Linux! E procedi con "lsusb" per vedere se c'è un "nvidia corp" tra le periferiche. Se c'è... vai avanti con la guida dal punto 7.
Grazie Promet! Anch'io sono riuscito a portare a termine la procedura grazie alla tua spiegazione esaustiva.. volevo aggiungere che nel mio caso ho dovuto modificare il file "LTrecHC.sh" non solo alla stringa 10, ma anche alla 6 per far trovare a nvflash la cartella contenente il sistema operativo.. non so se è necessario in tutti i casi, ad ogni modo segnalo, non si sa mai :)
Ps: succede anche a qualcuno di voi che dopo questo procedimento se collegata al pc la tab si blocca e puo essere riavviata solo dopo aver usato il tasto reset?
Lo script usa delle variabili per indicare i path. A seconda della versione di Linux alcune variabili non funzionano. Sostituisci alle variabili il path esteso.
Nel mio caso non ho usato il comando bash ma ho modificato i permessi dello script e di nvflash, rendendoli eseguibili come programmi (tasto destro su di essi, permessi o proprietà, non ricordo, ma lo trovi..) e poi, dopo aver sostituito correttamente i percorsi nello script, ho semplicemente trascinato quest'ultimo nel terminale :)
grazie, ma ancora non riesco a capire in che modo dovrei cambiare le linee 10 e 6.
PS: scusate il mio italiano.
Per rendere eseguibile usi il comando chmod
dalla cartella dove tieni lo script
chmod +x nome_script.sh
oppure da qualsiasi posizione
chmod +x /percorso/completo/nome_script.sh
Ragazzi vorrei installare Android 4 su un Olipad 110. Purtroppo leggendo il thread le informazioni sono frammentate (e in alcuni casi contrastanti). Qualcuno di voi ptrebbe cortesemente spiegare i vari passi necessari ad installare Android 4 su un Olipad 110 completamente stock?
E tu l'hai letto tutto il tread of course?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6030D usando Androidiani App
salve ragazzi mi serve aiuto
c'ho olipad 110
ma sta in apx non riesco a fare nulla ne da windows ne da linux.
da linux
uso
sono giorni che leggo ovunque ma niente ho fatto di tutto scaricato di tutto.Quote:
sudo -s sh LTrecHC.shcd, sudo bash, sudo sh. sudo -s sh, di tutto ho fatto
mi da comando non trovato, provando a spostare i file nulla da fare.
Scusate, con la rom ICS funziona tutto (gps, fotocamere, sensori, ...)?
Grazie
quali sensori ?
la rotazione funziona , le fotocamere pure
tutto quello che usavo prima con ICS funziona ,oltre ovviamente a tutte le app che con il 3 non avevo
è passato però oltre un anno dal cambio e i ricordi del 3 affievoliscono
avevo tenuto per un po la 3 aggiornata del lifetab e anche quella mi sembrava molto meglio di quella original dell'olipad
mai usato come navigatore ,sempre in casa
non vedo però perchè non dovrebbe funzionare
il lifetab era venduto in Germania
nel caso non fosse funzionato il GPS si sarebbe venuto a saper e avrebbero risolto
cmq mai dire mai
Salve a tutti, vorrei installare anche io ics sul mio olipad 110 ma sono conscio di non averne le capacita' ( ho fatto un tentativo e addirittura non riesco a farlo entrare in apx...).
Qualcuno di voi fa' o conosce chi effettua queste procedure a pagamento?
grazie
allora...sto facendo qualche progresso: dopo ore passate a guardare il mio olipad dormiente in modalità apx sono riuscito finalmente a caricare quella che pensavo fosse la rom del medion.....ma che del medion ha solo il logo appena si accende per poi ritornare ad essere il vecchio olipad.
per cui vi chiedo: potete fornirmi il link corretto della rom del medion? ho visto che un utente suggerisce l'utilizzo di un altro pacchetto denominato LTrecHC.zip...ma quali differenze ci sono?
in pratica ho capito che ci sono due procedure: una all'inizio di questa discussione ed una suggerita da un altro utente (quella che utilizza LTrecHC): qual'è quella più corretta?
un altro dubbio: sia prima che dopo la modalità APX il tab viene tranquillamente riconosciuto dal pc (lubuntu) ed infatti la procedura di flash parte e si conclude senza intoppi. vi chiedo: anche in questo caso dovrei modificare il file "/etc/udev/rules.d/51*android.rule" prima di effettuare la procedura di "trasformazione" da olipad a medion?
ovviamente ho tentato lo stesso di caricare ics dalla recovery mode ma senza successo perchè il tab è rimasto un olipad e non un medion.
ci sono vicino.....aiutatemi!