Visualizzazione stampabile
-
Grazie Promet! Anch'io sono riuscito a portare a termine la procedura grazie alla tua spiegazione esaustiva.. volevo aggiungere che nel mio caso ho dovuto modificare il file "LTrecHC.sh" non solo alla stringa 10, ma anche alla 6 per far trovare a nvflash la cartella contenente il sistema operativo.. non so se è necessario in tutti i casi, ad ogni modo segnalo, non si sa mai :)
Ps: succede anche a qualcuno di voi che dopo questo procedimento se collegata al pc la tab si blocca e puo essere riavviata solo dopo aver usato il tasto reset?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Omeros1
Grazie Promet! Anch'io sono riuscito a portare a termine la procedura grazie alla tua spiegazione esaustiva.. volevo aggiungere che nel mio caso ho dovuto modificare il file "LTrecHC.sh" non solo alla stringa 10, ma anche alla 6 per far trovare a nvflash la cartella contenente il sistema operativo.. non so se è necessario in tutti i casi, ad ogni modo segnalo, non si sa mai :)
Ps: succede anche a qualcuno di voi che dopo questo procedimento se collegata al pc la tab si blocca e puo essere riavviata solo dopo aver usato il tasto reset?
ciao, volevo sapere come hai fatto a risolvere il problema nel passaggio 9. Sono in grado di risolvere
-
Lo script usa delle variabili per indicare i path. A seconda della versione di Linux alcune variabili non funzionano. Sostituisci alle variabili il path esteso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aquiles
ciao, volevo sapere come hai fatto a risolvere il problema nel passaggio 9. Sono in grado di risolvere
Nel mio caso non ho usato il comando bash ma ho modificato i permessi dello script e di nvflash, rendendoli eseguibili come programmi (tasto destro su di essi, permessi o proprietà, non ricordo, ma lo trovi..) e poi, dopo aver sostituito correttamente i percorsi nello script, ho semplicemente trascinato quest'ultimo nel terminale :)
-
grazie, ma ancora non riesco a capire in che modo dovrei cambiare le linee 10 e 6.
PS: scusate il mio italiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aquiles
grazie, ma ancora non riesco a capire in che modo dovrei cambiare le linee 10 e 6.
PS: scusate il mio italiano.
A ok.. no semplicemente devi aprire il file con un editor di testo e modificare testualmente
-
Per rendere eseguibile usi il comando chmod
dalla cartella dove tieni lo script
chmod +x nome_script.sh
oppure da qualsiasi posizione
chmod +x /percorso/completo/nome_script.sh
-
Ragazzi vorrei installare Android 4 su un Olipad 110. Purtroppo leggendo il thread le informazioni sono frammentate (e in alcuni casi contrastanti). Qualcuno di voi ptrebbe cortesemente spiegare i vari passi necessari ad installare Android 4 su un Olipad 110 completamente stock?
-
E tu l'hai letto tutto il tread of course?
Quote:
Originariamente inviato da
VegetaSSJ5
Ragazzi vorrei installare Android 4 su un Olipad 110. Purtroppo leggendo il thread le informazioni sono frammentate (e in alcuni casi contrastanti). Qualcuno di voi ptrebbe cortesemente spiegare i vari passi necessari ad installare Android 4 su un Olipad 110 completamente stock?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6030D usando Androidiani App
-
salve ragazzi mi serve aiuto
c'ho olipad 110
ma sta in apx non riesco a fare nulla ne da windows ne da linux.
da linux
uso
Quote:
sudo -s sh LTrecHC.shcd, sudo bash, sudo sh. sudo -s sh, di tutto ho fatto
mi da comando non trovato, provando a spostare i file nulla da fare.
sono giorni che leggo ovunque ma niente ho fatto di tutto scaricato di tutto.