Visualizzazione stampabile
-
Con gearbest ho fatto una cavolata. Ho chiesto loro uno sconto per aver un altro device uguale ( è una delle loro forme di garanzia l'unica che non richiede di rispedire in cina) dopo aver appurato che il mio è il solo a fare così. Quindi tra un po' me ne arriva un altro. Se fa lo stesso rispedisco tutto.
Lui si riavvia con un clack secco. A mio avviso potrebbe anche essere altro problema anche perché ripeto dopo aver messo mano al bios per un paio di settimane andava. Poi adesso ha ripreso. Ho già fatto un check della ram, posso riprovare.
Scusate l'editing...
-
clack secco?
molto strano...
non c'è nessuna parte in movimento dentro il tablet che potrebbe fare questo rumore...
Credo ancora sia un problema della circuiteria di alimentazione allora.
Il fatto che tu abbia messo mano al bios e sia migliorato un po' potrebbe essere un caso, oppure sempre collegato ad un problema della circuiteria di alimentazione...
comunque se è quella c'è poco da fare purtroppo.
un vecchio tablet faceva questo rumore quando lo riavviavo e arrivava dal modulo fotocamera. Ma non aveva problemi di stabilità.
-
Su windows mi da un errore non arriva al TAC. Il comportamento android è testimoniato dal video che ho messo a pag 3. Anche se dubito che si senta ti clack. Anche a me fa specie.
Grazie comunque per l'interessamento [emoji1]
anche se avrei preferito parlare di modding.[emoji22]
Avevo già studiato come mettere ubuntu....[emoji48]
Inviato dal mio V820W CH utilizzando Tapatalk
-
Salve anch'io sfortunato se cosìsi può dire possessore di un Onda v820w CH dual OS. Primo difetto il WI-Fi lento e funziona solo vicinissimo al modem poi lo spazio rimasto in windows meno di 2 Gb praticamente il tablet è inutilizzabile segnalato prontamente a Gearbest sto aspettando risposta sul da farsi speriamo bene.... che fregatura!!! Comunque anche sul mio stesse partizioni di sicuro quella da 8,5GB sarà per Android almeno credo, ma tutte le altre?
-
Uniti post consecutivi.....
-
In ogni caso ho dato una occhiata veloce ed ho visto che gli 8300 sono utilizzati da quasi tutte le case, ovvero telcast e chiwui.
Se per tutti i tablet si riavviassero dopo un po' di lavoro e poi ripetutamente i forum si sarebbero riempiti di persona incavolate, cosa che non mi pare sia avvenuta. Per cui credo che il mio oggettivamente debba avere un qualche altro guaio. Peraltro non sistematico, ieri sera ho lavorato solo con un paio di reboot.
In effetti il wifi confrontato con il mio telefono thl è nettamente inferiore, ma non mi aspettavo nulla di meglio. Diciamo che io me ne sono fatto una ragione perché ho in casa un wifi elettrico, in ufficio molto diffuso e potente e in giro uso il telefono come hotspot. Una cosa intelligente potrebbe tenersi un repeater da pochi euro vicino.
Sono contento che non solo io ho visto il problema di windows, certo che me lo aspettavo ma non così estremo. Ma cosa fare, un downgrade a win8 ? Davvero tra win 8 e win10 ci sono 7 gb di differenza ?
Un'altra possibilità è tentare un ripristino del sistema dalla partizione dedicata. Molti hanno toltyo la partizione android, se si cerca in rete si trova il modo, ci vogliono sw dedicati al ripartizionamento e metterli su una live.
Personalmente con android mi trovo benissimo, e personalmente potrei spazzare via win. Difatti esiste una versione un pelo farlocca di openoffice per android (scandaloso che non ci sia di meglio visto che sono entrambe programmi che partono da progetti foss) e wps non è male, dovrei provare anche polaris.
Se tu non hai i miei riavii vuol dire che è solo il mio device ad avere problemi. Lo hai usato bene a manetta per qualche ora di fila ?
Scusate i post ripetuti. Non so se possiamo fare un test di confronto significativo, il ho installato una app chiamata wifi anlayzer che però permette di misurare la qualità del segnale trasmesso, non tanto del ricevitore. Però mettendosi in una posizione simile potremmo confrontare il segnale ricevuto.
Una delle cose che ho detto è passata inosservata. Il sito ondaforum, che aveva molte indizaioni utili e sopratutto molti link alle immagini peri ripristini, mi pare sia scaduto. Peccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
In ogni caso ho dato una occhiata veloce ed ho visto che gli 8300 sono utilizzati da quasi tutte le case, ovvero telcast e chiwui.
Se per tutti i tablet si riavviassero dopo un po' di lavoro e poi ripetutamente i forum si sarebbero riempiti di persona incavolate, cosa che non mi pare sia avvenuta. Per cui credo che il mio oggettivamente debba avere un qualche altro guaio. Peraltro non sistematico, ieri sera ho lavorato solo con un paio di reboot.
infatti:
tutta la serie 8300 ed 8500 surriscalda, e quando va in overheating, la CPU abbassa automaticamente la frequenza, se ciò non bastasse a raffreddare il sistema. il tablet si spegne (caso limite)
il tuo riavvio nasce da un'altra parte, probabilmente hai un guasto su un mosfet della circuiteria di alimentazione tale per cui ti causa instabilità al tablet.
-
Sul mio il Wi-Fi è pietoso da premettere che ho una connessione fibra a 30 mega e praticamente a pochi metri dal modem il test mi da un risultato di appena 3 Mb/s assurdo quando su altri dispositivi anche a distanza notevole risulta essere quasi 30Mb/s. Veramente deludente
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
nel tuo caso il problema potrebbe essere dovuto all'antenna saldata male.
Hai anche problemi di portata? se ti allontani dal router wi-fi si disconnette? Se si il problema è dell'antenna.
-
Esatto è proprio così si può fare qualcosa?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
certo, lo devi aprire, identificare l'antenna wi-fi ed il relativo punti di contatto su scheda madre.
Io purtroppo ho venduto quel tablet (mi era stato spedito per farne una recensione, dopodichè l'ho venduto) altrimenti ti avrei potuto guidare alla ricerca ed identificazione del componente.
Se vuoi se lo apri e posti qualche foto ti posso aiutare.
Se non ricordo male, comunque, l'antenna sembra un nastro bianco incollato sul pannello posteriore e fa contatto con la scheda madre tramite una piccola molla (che sporge dalla mainboard). Potresti tentare di "allungare" leggermente quella molletta e magari scartavetrarla un po' in cima in modo che faccia meglio contatto con la piastrina dell'antenna sulla back cover.
Credo che sia facilmente risolvibile il tuo problema.
-
Grazie magari se potessi aiutarmi sarebbe fantastico. Nel caso dove potrei postare le foto?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
credo che qui sul forum tu possa metterle
-
Ahhh ok perfetto grazie per l'informazione
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Scusa giouncino ma la cover è semplicemente incastrata oppure c'è qualche altro modo per aprirla?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Sono riuscito ad aprire il mio onda ho fatto delle foto vorrei farle vedere
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
[img]//static.androidiani.com/extra/imageUploader/uploads/2016/05/image_NhIzi.jpg[/img][img]//static.androidiani.com/extra/imageUploader/uploads/2016/05/image_84e94.jpg[/img]
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Credo che le mollette di cui parlavi tu giouncino siano quelle in alto che fanno contatto su quelle due piastrine sulla cover. Adesso che mi consigli di fare?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennarog76
Ahhh ok perfetto grazie per l'informazione
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
gennarog76
Scusa giouncino ma la cover è semplicemente incastrata oppure c'è qualche altro modo per aprirla?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
gennarog76
Sono riuscito ad aprire il mio onda ho fatto delle foto vorrei farle vedere
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
gennarog76
[img]//static.androidiani.com/extra/imageUploader/uploads/2016/05/image_NhIzi.jpg[/img][img]//static.androidiani.com/extra/imageUploader/uploads/2016/05/image_84e94.jpg[/img]
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
gennarog76
Credo che le mollette di cui parlavi tu giouncino siano quelle in alto che fanno contatto su quelle due piastrine sulla cover. Adesso che mi consigli di fare?
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Non due, non tre, non quattro ma cinque post consecutivi... Leggi il regolamento per cortesia, non sono permessi. Unisco...
-
Ora sono all'estero x lavoro.
Quando torno (dovrei essere in Italia x il fine settimana) guardo le tue foto e ti faccio sapere
-
Ok grazie mille per l'interessamento
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Chissà dove è finita la mia risposta di ieri ?
Nel mentre che aspettiamo di capire come risolvere il problema di wifi di gennaro, io sto ancora rifilettendo sul problema di windows. Ora, sul sito di microsoft non ci sono spazi, dicono che ci vogliono 16 gb, esattamente quelli dedicati da questo device per windows.
Io ho una idea un po' porno, ovvero installarlo/spostarlo su sd. Se fosse nel vecchio mondo con i bootloader in stile grub sarebbe un gioco da ragazzi, ma come funziona questo bios uefi non lo so proprio, sto diventando vecchio. Anche mettere ubuntu sarebbe una figata.
-
Ok gennarog76 le mollette sono quelle, io ti consiglio quanto segue:
Passa la carta vetro fine sulle mollettte e sulle piastrine
Tira leggermente le mollette in modo che si allunghino un pochino
Se riesci quando chiudi il tablet prova a tentare di vedere se mollette e piastrine sono ben in asse
Fammi sapere
-
Grazie giouncino proverò a fare come mi hai detto. Ma le mollette sono entrambe per il Wi-Fi? Sulle piastrine c'è il segno delle mollette si vede anche dalla foto quindi si presuppone che facciano contatto almeno credo. Ti tengo aggiornato comunque grazie per il consiglio.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
si, l'antenna ha 2 poli.
Quell'antenna serve sia il wifi che il bluetooth (funzionano nella stessa banda: 2.4Ghz)
-
Ho fatto come mi hai detto giouncino ma non ho risolto. Non si può in qualche modo modificare le antenne collegando qualcosa alle mollette che ne so dei fili che fungano da antenne per esempio? Tu che ne pensi si può fare qualcosa del genere? Grazie in anticipo
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Io non saprei sono spiacente. In compenso comincio a credere che il problema del mio sia il lettore di SD. Ieri me ne ha bruciate due fregandomi un DOC su cui lavoravo da due settimane. Nemmeno i tool di ubuntu le hanno salvate.
Inviato dal mio V820W CH utilizzando Tapatalk
-
Ok, l'istinto è di aprire un topic contro ogni forma di regolamento, con scritto aiuto help sono disperato a caratteri maiuscoli cubitali rossi lampeggianti. Possibilmente con l'audio di una sirena.
La questione è questa. Ho fatto una cagata. Volevo provare a far andare ubuntu live. In passato ero riuscito a far andare una gparted live.
Cosa capita ??
Ubuntu non riparte. Io so bene cosa faccio, non gli ho detto di instalalre, con una live non deve toccare nulla !!
E invece ?
Invece al boot successivo android non parte più resta fermo alla scritta Onda senza passare alla fase successive del boot (tipo scritta con i colorini)
Ho provato a fare il boot in recovery, dicendogli di fare il boot in recovery e in crash mode e in normal mode.
Ho provato a cambiare qualche parametro del bios.
Windows lavora regolarmente, pfui, almeno non è un mattone totale
Nulla
Considerazioni: se arriva alla scritta boot, la partizione uefi e boot sono a posto
Potrebbe ubuntu aver toccato la partizione di swap ? Quale è ? Come riformattarla ?
Io ho trovato questa immagine
Onda V919 Air CH Windows 10 And Android Image Downloads - XGL Coffee
Sono pronto a scommettere che sono compatibili, ma in quella marea di partizioni non ho idea di dove andarla a piazzare, non mi sembra un banale flash che si fa con un cellulare. Peraltro, con cosa fare il flash ?
In ogni caso se volete fustigarmi per manifesta stupidaggine, fate pure
-
Finalmente è arrivato il sostituto in garanzia.
Mi pare un oggetto diverso, davvero diverso. Intanto mi ha richiesto subito l'aggiornamento dell'onda launcher, e poi nessun problema e sorpresa, anche un paio di gb su winzozz.
Si noti, il precedente mi aveva, sempre su winzozz, bruciato tre microsd, secondo me il problema hw era da quelle parti.
Se trovassi il modo di clonarlo alla perfezione senza rischi, potrei vedere se recupero quello vecchio per il bimbo. Allo stato attuale credo che, di quello vecchio, la partizione di boot di andorid sia stata compromessa; riuscissi a resuscitarlo potrei lasciare soloa ndorid e usarlo per far giocare mio figlio, ok, non è un device gaming, ma meglio di quello che usa ora.
-
ho ordinato pochi giorni fa questo tablet. Ho un dubbio dopo aver visto varie recensioni; ma la protezione del display è in plastica o in vetro?
-
Discussione spostata nella nuova sezione Onda appena aperta.
-
Buonasera. Scusate la domanda, per caso avete trovato il modo di aggiornare il SOLO android da 4.4.4 a 5.1? Io non riesco a trovare nessun aggiornamento e nessuna guida a riguardo, Potreste aiutarmi?
EDIT; Ovviamente ho gia provato a fare la ricerca attraverso il tablet, ma nulla, inoltre aggiungo che non vorrei flashare anche Windows, ma solo android per aggiornarlo. Tutto ciò che trovo è in cinese, e non ho la più pallida idea di come muovermi.
-
ciao ragazzi, "riprendo la discussione" a distanza di anni da quel che vedo. Io non riesco più a navigare con questo tablet. Appena provo a installare qualsiasi browser, mi si chiude l'app forzatamente. Inoltre molte app tra cui prime video mi da sempre l'avviso "l'applicazione si è chiusa in modo anomalo". Cosa potrebbe essere accaduto? Altra domanda che potrebbe sembrare banale. Ma esiste un modo per cambiare la rom a questo tablet? Ovvero flasharlo con un android più recente (ora è al 4.4.4). Grazie
-
Ciao ,sono un nuovo utente ,ti chiedo cortesemente aiuto per mio tablet onda v820w,in recovery ,è non so come ripristinare il problema,in pratica si accende ma non parte sia on Windows,che in Android,rimane acceso solo con poche righe .mi puoi passo passo darmi indicazioni ,è dove scaricare driver,grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Endy068
Ciao ,sono un nuovo utente ,ti chiedo cortesemente aiuto per mio tablet onda v820w,in recovery ,è non so come ripristinare il problema,in pratica si accende ma non parte sia on Windows,che in Android,rimane acceso solo con poche righe .mi puoi passo passo darmi indicazioni ,è dove scaricare driver,grazie
i
| Ciao Endy068 !
Benvenuto/a su Androidiani.
Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio.
Buon Proseguimento !
 |
Dopo le dovute raccomandazioni passiamo al tuo problema.
Questo è il Link del firmware ---> https://firmwarefile.com/onda-v820w
Segui le istruzioni e "dovrebbe" andare tutto a buon fine. Fammi sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pep10
ciao ragazzi, "riprendo la discussione" a distanza di anni da quel che vedo. Io non riesco più a navigare con questo tablet. Appena provo a installare qualsiasi browser, mi si chiude l'app forzatamente. Inoltre molte app tra cui prime video mi da sempre l'avviso "l'applicazione si è chiusa in modo anomalo". Cosa potrebbe essere accaduto? Altra domanda che potrebbe sembrare banale. Ma esiste un modo per cambiare la rom a questo tablet? Ovvero flasharlo con un android più recente (ora è al 4.4.4). Grazie
Premetto che anche su questo Tablet, come su qualsiasi mio dispositivo Android, ho sostituito il launcher del produttore con Nova Launcher.
Io avevo accantonato questo Onda v820w perché nella sezione Android aveva iniziato a darmi dei problemi con alcune app che si bloccavano/chiudevano in modo anomalo. Tra queste l'app chrome, foto e visualizzatore PDF, tutte di Google. Proprio in questi giorni l'ho ripreso e ho provveduto ad aggiornare tutte le app. Ha impiegato un bel po', ma ora sembra funzionare tutto regolarmente, anche Prime Video. Netflix non è invece disponibile. È ovvio che più passa il tempo e più le app non verranno aggiornate e spariranno dal Playstore per incompatibilità con OS KitKat non più supportato.
Questi dispositivi cinesi molto economici rarissimamente hanno l'aggiornamento del sistema operativo Android. Nascono e muoiono con l'OS fornito. Non sono invece rari aggiornamenti nel periodo iniziale via OTA allo scopo di togliere qualche bug.
Alcuni appassionati sviluppano ROM da flashare, ma solitamente solo per i modelli più diffusi e preferibilmente con processori Qualcomm. Nel caso specifico non mi risulta esistano ROM.
PS: questo messaggio è stato scritto proprio col tablet in topic in modalità Android.