Visualizzazione stampabile
-
Con gearbest ho fatto una cavolata. Ho chiesto loro uno sconto per aver un altro device uguale ( è una delle loro forme di garanzia l'unica che non richiede di rispedire in cina) dopo aver appurato che il mio è il solo a fare così. Quindi tra un po' me ne arriva un altro. Se fa lo stesso rispedisco tutto.
Lui si riavvia con un clack secco. A mio avviso potrebbe anche essere altro problema anche perché ripeto dopo aver messo mano al bios per un paio di settimane andava. Poi adesso ha ripreso. Ho già fatto un check della ram, posso riprovare.
Scusate l'editing...
-
clack secco?
molto strano...
non c'è nessuna parte in movimento dentro il tablet che potrebbe fare questo rumore...
Credo ancora sia un problema della circuiteria di alimentazione allora.
Il fatto che tu abbia messo mano al bios e sia migliorato un po' potrebbe essere un caso, oppure sempre collegato ad un problema della circuiteria di alimentazione...
comunque se è quella c'è poco da fare purtroppo.
un vecchio tablet faceva questo rumore quando lo riavviavo e arrivava dal modulo fotocamera. Ma non aveva problemi di stabilità.
-
Su windows mi da un errore non arriva al TAC. Il comportamento android è testimoniato dal video che ho messo a pag 3. Anche se dubito che si senta ti clack. Anche a me fa specie.
Grazie comunque per l'interessamento [emoji1]
anche se avrei preferito parlare di modding.[emoji22]
Avevo già studiato come mettere ubuntu....[emoji48]
Inviato dal mio V820W CH utilizzando Tapatalk
-
Salve anch'io sfortunato se cosìsi può dire possessore di un Onda v820w CH dual OS. Primo difetto il WI-Fi lento e funziona solo vicinissimo al modem poi lo spazio rimasto in windows meno di 2 Gb praticamente il tablet è inutilizzabile segnalato prontamente a Gearbest sto aspettando risposta sul da farsi speriamo bene.... che fregatura!!! Comunque anche sul mio stesse partizioni di sicuro quella da 8,5GB sarà per Android almeno credo, ma tutte le altre?
-
Uniti post consecutivi.....
-
In ogni caso ho dato una occhiata veloce ed ho visto che gli 8300 sono utilizzati da quasi tutte le case, ovvero telcast e chiwui.
Se per tutti i tablet si riavviassero dopo un po' di lavoro e poi ripetutamente i forum si sarebbero riempiti di persona incavolate, cosa che non mi pare sia avvenuta. Per cui credo che il mio oggettivamente debba avere un qualche altro guaio. Peraltro non sistematico, ieri sera ho lavorato solo con un paio di reboot.
In effetti il wifi confrontato con il mio telefono thl è nettamente inferiore, ma non mi aspettavo nulla di meglio. Diciamo che io me ne sono fatto una ragione perché ho in casa un wifi elettrico, in ufficio molto diffuso e potente e in giro uso il telefono come hotspot. Una cosa intelligente potrebbe tenersi un repeater da pochi euro vicino.
Sono contento che non solo io ho visto il problema di windows, certo che me lo aspettavo ma non così estremo. Ma cosa fare, un downgrade a win8 ? Davvero tra win 8 e win10 ci sono 7 gb di differenza ?
Un'altra possibilità è tentare un ripristino del sistema dalla partizione dedicata. Molti hanno toltyo la partizione android, se si cerca in rete si trova il modo, ci vogliono sw dedicati al ripartizionamento e metterli su una live.
Personalmente con android mi trovo benissimo, e personalmente potrei spazzare via win. Difatti esiste una versione un pelo farlocca di openoffice per android (scandaloso che non ci sia di meglio visto che sono entrambe programmi che partono da progetti foss) e wps non è male, dovrei provare anche polaris.
Se tu non hai i miei riavii vuol dire che è solo il mio device ad avere problemi. Lo hai usato bene a manetta per qualche ora di fila ?
Scusate i post ripetuti. Non so se possiamo fare un test di confronto significativo, il ho installato una app chiamata wifi anlayzer che però permette di misurare la qualità del segnale trasmesso, non tanto del ricevitore. Però mettendosi in una posizione simile potremmo confrontare il segnale ricevuto.
Una delle cose che ho detto è passata inosservata. Il sito ondaforum, che aveva molte indizaioni utili e sopratutto molti link alle immagini peri ripristini, mi pare sia scaduto. Peccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
loiety
In ogni caso ho dato una occhiata veloce ed ho visto che gli 8300 sono utilizzati da quasi tutte le case, ovvero telcast e chiwui.
Se per tutti i tablet si riavviassero dopo un po' di lavoro e poi ripetutamente i forum si sarebbero riempiti di persona incavolate, cosa che non mi pare sia avvenuta. Per cui credo che il mio oggettivamente debba avere un qualche altro guaio. Peraltro non sistematico, ieri sera ho lavorato solo con un paio di reboot.
infatti:
tutta la serie 8300 ed 8500 surriscalda, e quando va in overheating, la CPU abbassa automaticamente la frequenza, se ciò non bastasse a raffreddare il sistema. il tablet si spegne (caso limite)
il tuo riavvio nasce da un'altra parte, probabilmente hai un guasto su un mosfet della circuiteria di alimentazione tale per cui ti causa instabilità al tablet.
-
Sul mio il Wi-Fi è pietoso da premettere che ho una connessione fibra a 30 mega e praticamente a pochi metri dal modem il test mi da un risultato di appena 3 Mb/s assurdo quando su altri dispositivi anche a distanza notevole risulta essere quasi 30Mb/s. Veramente deludente
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
nel tuo caso il problema potrebbe essere dovuto all'antenna saldata male.
Hai anche problemi di portata? se ti allontani dal router wi-fi si disconnette? Se si il problema è dell'antenna.
-
Esatto è proprio così si può fare qualcosa?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App