Visualizzazione stampabile
-
Dash charge e powerbank
Ciao ragazzi sapreste indicarmi se esiste un powerbank che supporti la ricarica dash o comunque quali caratteristiche devo cercare in un powerbank per oneplus 3, magari uno con fast charge e poi usare un adattatore usb c?.
Il mio sogno sarebbe trovare un powerbank adatto al oneplus 3 con il cavo usb c built in, cioè integrabile nella scocca.
Vediamo che salta fuori.
Grazie!!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Ciao ragazzi sapreste indicarmi se esiste un powerbank che supporti la ricarica dash o comunque quali caratteristiche devo cercare in un powerbank per oneplus 3, magari uno con fast charge e poi usare un adattatore usb c?.
Il mio sogno sarebbe trovare un powerbank adatto al oneplus 3 con il cavo usb c built in, cioè integrabile nella scocca.
Vediamo che salta fuori.
Grazie!!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
da quello che ho visto un po' su amazon non sembra esserci ancora nulla di "specifico":(
la fast charge si basa su voltaggi molto alti, mentre la dash si basa su amperaggi alti.
il mio consiglio è quello di cercare un powerbank con un amperaggio in uscita molto alto come il caricatore da muro: 5V 4A
-
Se ci sono novità invito tutti a scrivere qui
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Oppo ha un powerbank per il fastcharge dei suoi cell.
Prova a chiedere info specifiche nel loro forum.
-
Una domanda:
questo caricabatteria da muro è compatibile con la dashcharge? E certificato qualcomm
https://www.amazon.it/Tronsmart-WC1T...teria+qualcomm
-
Quote:
Originariamente inviato da
michelfreri
Secondo me no, dash charge e quick charge hanno sistemi diversi
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockettaro
Secondo me no, dash charge e quick charge hanno sistemi diversi
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando
Androidiani App
Grazie per avermi risposto.
Ho pensato fosse compatibile perché ho letto non mi ricordo dove che è possibile utilizzare caricabatterie certificati qualcomm perchè compatibili con il processore. Comunque per non sbagliare ho preso un altro caricabatterie dashcharge originale anche se: a) costa una fucilata (spedito 40€), b) temo abia il cavetto che era in dotazione con op2 che è stato criticatissimo perchè si dice sia di pessima qualità. c) arriva con i tempi oneplus......
-
Quote:
Originariamente inviato da
michelfreri
Quote:
Originariamente inviato da
rockettaro
Secondo me no, dash charge e quick charge hanno sistemi diversi
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando
Androidiani App
Grazie per avermi risposto.
Ho pensato fosse compatibile perché ho letto non mi ricordo dove che è possibile utilizzare caricabatterie certificati qualcomm perchè compatibili con il processore. Comunque per non sbagliare ho preso un altro caricabatterie dashcharge originale anche se: a) costa una fucilata (spedito 40€), b) tempo abia il cavetto che era in dotazione con op2 che è stato criticatissimo perchè si dice sia di pessima qualità. c) arriva con i tempi oneplus......
Io non ho mai provato altri caricabatterie, però penso che la batteria venga ricaricata comunque, l'unica cosa è che non si carica velocemente
Per ringraziarmi usa il tasto thanks ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockettaro
Io non ho mai provato altri caricabatterie, però penso che la batteria venga ricaricata comunque, l'unica cosa è che non si carica velocemente
Per ringraziarmi usa il tasto thanks ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando
Androidiani App
Si certo ma una volta provata la comodità della carica rapita, indipendentemente dalla tecnologia impiegata, è impossibile farne a meno, almeno per me. Il Samsung di fasic amedia della mia ragazza ci ha messo tutta la sera per caricarsi con un caricabatteria anker da 4A! Lo stesso che caricava il mio Opo in poco più di un'ora...
-
News ragazzi, c'è qualcosa di adatto al oneplus 3?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
niente ancora e penso non ce ne saranno, purtroppo dash è una tecnologia proprietaria.. speriamo che mi sbaglio:)
-
Però non sto capendo non esistono proprio powerbank con tecnologia dash charge? Se compro un powerbank con tecnologia Quick charge 3.0 ,non funziona?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Però non sto capendo non esistono proprio powerbank con tecnologia dash charge? Se compro un powerbank con tecnologia Quick charge 3.0 ,non funziona?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
No ovviamente, sono due tecnologie completamente diverse. Una utilizza voltaggi alti, l'altra alti amperaggi
-
Quindi se utilizzo un powerbank con tecnologia Quick charge 3.0 o altre tecnologie come funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Quindi se utilizzo un powerbank con tecnologia Quick charge 3.0 o altre tecnologie come funziona?
Non credo di aver capito bene la tua domanda. Se ti interessa come funzionano la quickcharge e la dash charge cerca su internet che spiega sicuramente meglio di quanto possa fare io. Se invece vuoi sapere cosa succede se utilizzi una powerbank con Quickcharge 3.0 sul one plus 3, beh in quel caso è come se fosse una normalissima ricarica dato che il nostro smartphone non la supporta la quickcharge
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Allora ragazzi, secondo qualche test su XDA per avere una power bank "dash charging capable" basta acquistare quelle di OPPO che sono compatibili con VOOC Charge (che altro non è il dash charge di OPPO), infatti sembra che le tecnologie siano le stesse e che Dash è un semplice rebrand di VOOC...appena torno a casa oggi cerco il thread relativo su XDA...
-
-
Ecco il thread VOOC and DASH Charging Accessories - Pg. 6 | OnePlus 3
In poche parole mi sembra di aver capito che se si utilizza il cavo dash con gli accessori VOOC si ha il dash charge...è necessario però utilizzare un cavo come quello che fornisce OnePlus che è di type-c..
Come esempio di power bank VOOC Accessories - OppoStyle Europe ma costa la bellezza di 60 €...probabile che si trovi qualcosa su Aliexpress e similari (ma naturalmente bisogna poi verificare l'autenticità), lo store linkato da me viene segnalato sul sito di OPPO Global dunque presumo sia affidabile...
A scanso di equivoci io non ho mai comprato nulla li...ho solo seguito il thread di XDA
-
Fammi capire, non tutti gli usb-c supportano il dash charge?!
Mentre non è possibile trovare semplicemente una power con amperaggi alti per raggiungere una veloci di ricarica quanto meno migliore della classica ricarica "semplice"
https://forums.oneplus.net/threads/d...attery.450542/
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Fammi capire, non tutti gli usb-c supportano il dash charge?!
Mentre non è possibile trovare semplicemente una power con amperaggi alti per raggiungere una veloci di ricarica quanto meno migliore della classica ricarica "semplice"
https://forums.oneplus.net/threads/d...attery.450542/
L'elettronica non è semplice come credi, anche io faccio fatica a comprendere alcune cose. Comunque per il cavo devi avere quello ufficiale della one plus. se utilizzi un cavo usb normale su un'ailmentatore dash charge il telefono si ricarichera normalmente
-
Veramente?!?! Cioè solo con l'usb C di one plus funziona la dash charge? Proprio quello rosso? Mi vien da dire che la Quick charge e molto meglio della dash charge, moltissimi power bank la supportano e tutti i cavi Micro usb. A saperlo prima ci pensavo un attimo prima di comprare sto one plus, ahi ahi ahi
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Veramente?!?! Cioè solo con l'usb C di one plus funziona la dash charge? Proprio quello rosso? Mi vien da dire che la Quick charge e molto meglio della dash charge, moltissimi power bank la supportano e tutti i cavi Micro usb. A saperlo prima ci pensavo un attimo prima di comprare sto one plus, ahi ahi ahi
Perche la dash rilascia alte temperature che vengono dissipate sia dall' alimentatore sia dal cavo(per questo il telefono rimane fresco). Il cavo della One plus è adatto a questa operazione, mentre un cavo normale potrebbe danneggiarsi o addirittura prendere fuoco. Per questo motivo
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Certo ma è un disagio enorme tenendo conto che la Quick charge se non ho capito male è performante quasi uguale ma è adattabile a tutti i powerbank e cavi Micro usb o sbaglio? Ne approfitto per ringraziarti di tutte le delucidazioni che mi stai dando!!!
Quindi anche se dovessi comprare un powerbank vooc dovrò usare il cavo rosso chilometrico!?!?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Certo ma è un disagio enorme tenendo conto che la Quick charge se non ho capito male è performante quasi uguale ma è adattabile a tutti i powerbank e cavi Micro usb o sbaglio? Ne approfitto per ringraziarti di tutte le delucidazioni che mi stai dando!!!
Quindi anche se dovessi comprare un powerbank vooc dovrò usare il cavo rosso chilometrico!?!?!
La dash charge è quasi il 50% più veloce rispetto al quickcharge. Non so se quest ultimo deve avere accessori specifici o no, non ho mai avuto un telefono con ricarica rapida fino ad ora. Mentre per l ultima domanda, non so come funzioni con alimentatore vooc perche dipende se il Oneplus lo riconosce come adatto alla ricarica dash.
Per ringraziare usa il tasto thanks ;)
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
-
Ah cavolo allora c'è un bella differenza, avevo capito leggendo dal post ufficiale sul forum one plus che era Minima.
-
Avevo letto che la quick charge non va utilizzata sempre, perché potrebbe, a lungo andare, rovinare la batteria
La dash invece non crea questi problemi, e non riscalda neanche il telefono, cosa che la quick charge provoca..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Si ma raga io sto continuando ad aspettare una qualsiasi powerbank che supporti il dash o quando meno che mi carichi veloce il cell e fino ad ora buio
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Si ma raga io sto continuando ad aspettare una qualsiasi powerbank che supporti il dash o quando meno che mi carichi veloce il cell e fino ad ora buio
Basta che utilizzi una power bank vooc charge di oppo con il cavo dash oneplus.. Non ho fatto test diretti ma su xda nel Thread che ho segnalato qualche post fa dicono che va
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Eh ma vado in giro con cavo usb C di mezzo metro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Eh ma vado in giro con cavo usb C di mezzo metro?
Ognuno ha le sue esigenze.. Per quello comunque risolvi con una comune prolunga usb (col type c ovviamente).. Non dovrebbe inficiare il dash charge :-)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Eh mi sa di sì invece, sembra che il cavo usb c della oneplus abbia un sistema di dissipazione particolare, un usb c di altri produttori non è compatibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Eh mi sa di sì invece, sembra che il cavo usb c della oneplus abbia un sistema di dissipazione particolare, un usb c di altri produttori non è compatibile.
Eh lo so.. Sul sito di oneplus c'è il cavo dash da 1 m.. Al momento più lungo non c'è sfortunatamente
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi, non facciamo la fiera dell'imprecisione e della critica facile.. ;)
1) Nemmeno il quick charge di qualcomm funziona con qualsiasi cavo... sicuramente ha una compatibilità più ampia di una dash charge, in quanto funziona anche con cavi "universali" (un buon aukey/anker ad esempio), ma vi posso garantire che il 90% dei cavi cinesi da 4 soldi che ci sono in giro, non permettono nemmeno alla quick charge di fungere.
2) La dash charge di Oneplus ha bisogno di tutti gli anelli della catena, quindi non si può piazzare di mezzo un cavo o una "prolunga" qualsiasi.
Ora, bisognerebbe capire cosa ha di particolare il cavo oneplus... ossia se si tratta di una sorta di certificazione tramite chip (un po' come avviene con i lightning apple) oppure se è una semplice verifica del carico in ampere sopportabile dal cavo effettuata dall'alimentatore.
Ci vorrebbe un teardown del cavo insomma.
3) Il fatto che un alimentatore/cavo/power bank non supporti la dash charge, non significa necessariamente che il oneplus si caricherà come una lumaca.
E' possibilissimo che un qualsiasi altro alimentatore sia in grado di raggiungere e magari superare i 2/2.4 ampere.
Sono amperaggi molto comuni nel mondo tablet (l'alimentatore del mio HP x2 ha interfaccia microusb, ma spara 3 ampere a 5v ad esempio) e sono supportati da numerosi caricatori/power bank marchiati aukey/anker/easyacc...
Questi dispositivi lavorano sempre a 5v (senza quindi sfociare nel quick charge di qualcomm, che usa voltaggi non supportati dal 1+) ma pare arrivino serenamente ai 2.4 ampere, garantendo quindi una velocità di ricarica più che degna.
Non saranno paragonabili ai 4 ampere erogati dalla "dash charge" e non vedrete la scrittina "dash charge", ma certamente non caricherete a 500 mah.
Per verificare quanta energia è in grado di assorbire il dispositivo da un determinato caricatore/power bank, esistono programmi come Ampere (https://play.google.com/store/apps/d...v.ampere&hl=it) che mostrano a che velocità sta procedendo la ricarica.
Spero di aver chiarito qualche dubbio .. :)
-
Meravigliosa risposta, però possibile che su internet nessuno abbia testato empiricamente dei cavi e dei powerbank per non farci buttare via i soldi?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
saymour
Meravigliosa risposta, però possibile che su internet nessuno abbia testato empiricamente dei cavi e dei powerbank per non farci buttare via i soldi?!?
Praticamente ogni powerbank/caricatore su amazon supporta fino a 2.4 ampere per singola porta, oltre che un limite massimo di ampere per il totale delle porte.
Ad esempio questo, che è uno dei più quotati, supporta 4.8 ampere in uscita totali, esattamente 2.4 per porta.
Altri power bank potrebbero supportare fino a un massimo di 3.6 ampere totali, ma fino a 2.4 per singola porta... in questo caso (dando per scontato la presenza di 2 porte, tutte e 2 in uso) un dispositivo caricherà a 2.4.. l'altro a 1.2 ... o semplicemente si spartiranno i 3.6 esattamente a metà (1.8 ampere a testa).
Se ti metti a spulciare tutte le recensioni su Amazon (non necessariamente l'it, ci sono anche il de, uk, es, fr ..) troverai tutte le recensioni/risposte che vuoi.
Poi, nel caso dovesse non andare, il reso di amazon è di una semplicità disarmante.. ;)
-
Riporto la mia esperienza: con caricatore e cavo Dash il mio 1+ si carica in un ora esatta da zero a 100 sia senza usarlo sia mentre sto giocando a rr3 alla max luminosità.
Ho usato a volte per necessità un powerbank anker con uscita a 2.4 e cavo Dash e son rimasto stupito dalla velocità di caricamento. Certo non sarà come il Dash ma è comunque velocissima penso circa due ore per la totale ricarica. Non ho mai avuto smartphone così veloci. Il lumia o s2 ci mettono tutta la notte!!!!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Ma se uso il caricatore dash charge su un altro telefono rischio di danneggiarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markisha1979
Ma se uso il caricatore dash charge su un altro telefono rischio di danneggiarlo?
No perché ogni dispositivo ha bisogno di un amperaggio ben stabilito, metti che carichi iPhone che necessita di 1A contro i 4A oneplus
iPhone con l'adattatore oneplus prende 1A, gli altri tre son dissipati
Edit: questo ragionamento è valido se i telefoni hanno bisogno di caricabatterie di identico voltaggio
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockettaro
No perché ogni dispositivo ha bisogno di un amperaggio ben stabilito, metti che carichi iPhone che necessita di 1A contro i 4A oneplus
iPhone con l'adattatore oneplus prende 1A, gli altri tre son dissipati
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando
Androidiani App
Hai detto delle cose pericolosamente sbagliate!
Quello che é importante é il voltaggio fornito e richiesto dai dispositivi che deve coincidere pena il probabile danneggiamento di almeno uno dei due (di solito il piú costoso [emoji1] ).
Non conosco il voltaggio del dashcharge ma se é diverso dai 5 volt (nominali) di USB e Iphone non puoi usarlo. É per questo che ci sono le etichette.
Per quanto riguarda l'amperaggio, gli alimentatori "mettono a disposizione" una certa corrente e si puó liberamente usarne una parte o tutta; nel caso che non venga usata tutta non c'é alcuna dissipazione del resto...
Nel caso si tenti di assorbire piú corrente di quella a disposizione ci sono diverse possibilitá che, nel caso di dispositivi ben costruiti, porta al massimo a un malfunzionamento ma non a guasti.
-
@nicolap8 io parlo di caricatori a parità di voltaggio
Oneplus e iPhone sono a 5V entrambi
Ma se si usa il caricatore dash su iphone, il cellulare non assorbirà le 4 ampere disponibili ma solamente il numero di mah che riesce ad assorbire
Scusate se non mi so esprimere in maniera perfettamente scientificahttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_9ZjJF.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_1cpJp.jpg
Esempio di caricabatterie compatibili a diverso amperaggio, ma uguale voltaggio
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App