Beh il mio op3t impiega da sempre 1 ora e mezza di dash charge, quindi sei andato meglio...
Visualizzazione stampabile
Quindi posso sbloccare il bootloader e flashare le Factory Image come sul Nexus! Non pensavo si potesse fare, wow! :)
si, ma il thread in cui parlarne è questo
https://www.androidiani.com/forum/mo...i-modding.html
io ho sbagliato a citare precedentemente quelle operazioni ... volevo solo dire che la batteria era in quel momento sotto stress...
Non è design ma è l'antenna NFC :p
Se vuoi controllare di persona guarda la pagina ufficiale sul sito di 1+ dove c'è scritto che l'antenna NFC quel rigo. (non ho ancora il telefono ma ero intenzionato a prenderlo)
Per chi ha già OP5 come si trova? Vengo da LG G5 che mi ha dato un sacco di grane. Ad assistenza come siamo messi? Online ho letto abbastanza bene e che ti ritirano il telefono a casa, confermate? (di sucuro sarà meglio di quella LG).
P.S: come tempi di consegna? devo ordinarlo appena appare online alle 1:01 del 27 per riceverlo in tempi ragionevoli? Ho letto che hanno avuto problemi di produzione (con OP3) e che avevano finito le scorte in magazzino, si potrebbe ripetere dilatando ulteriormente i tempi?
P.P.S. ho visto gli screen della batteria! wow che bestia... in media facevo 12h con 1.30h di schermo col G5 (telefono buggato/difettoso). qualcuno ha la versione 6/64GB? ero interessato a quella.
Non mescoliamo le domande... Quelle sulla spedizione falle nell'apposito thread.
Io sono molto contento tra le altre cose della maneggevolezza... la cover è meno scivolosa e più performante, si tiene bene con una mano forse anche per quel pelino in meno di larghezza e anche perchè ancora non ho ricevuto la custodia :D (provengo da OP3);
L'assistenza è abbastanza veloce tenendo presente che dopo alcune comunicazioni via mail tramite il sito ufficiale, ti lasciano scegliere se portarlo da un loro corriere di fiducia o passano dall'indirizzo da te scelto per la spedizione. Da quel momento entro un minimo di 10 gg lavorativi il telefono è di ritorno
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Sei stato gentilissimo. Sembrerò petulante ma ho qualche altra domanda da farti, tu hai la versione 8/128GB io ero intenzionato all' acquisto della versione 6/64GB, come fluidità com'è? Le recensioni sono tutte sulla tua versione, la versione da 6/64 sarà ugualmente fluido(almeno nel breve periodo)? gli 8 gb di ram sono un "invogliamento" a comprare la versione più cara oppure si possono far sentire? purtroppo l'unico telefono che mi è piaciuto sotto questo punto di vista è il GNexus e cercherei qualcosa in stile google stock e OP5 mi sembra l'alternativa migliore ma 560€ per me sono decisamente troppi... Il mio obbiettivo sarebbe avere uno smartphone con una bella fluidità e che fra 2/3 anni sappia ancora difendersi, magari con del modding visto che la community mi sembra attiva a riguardo.
Ultima domanda: dal punto di vista della fotocamera? venendoo da G5 dove la fotocamera era decisamente buona ma con qulache "magagna" (foto che sembravano dipinti a olio e rumore con HDR) secondo te sono alla pari come qualità? non importa che sia migliore ma non vorrei regredire troppo su questo aspetto.
Grazie in anticipo:like:
io ho la versione 6/64GB... a mio avviso i 6GB di Ram bastano ed avanzano almeno per un paio di anni; la differenza la farei solo se uno ha bisogno di 128 GB di memoria .
Per il confronto sulla fotocamera non saprei aiutarti non avendo avuto il G5... ma se leggi un pò in giro vedrai che quella dell'OP5 non è da meno, anzi...
intanto è già uscito il secondo aggiornamento alla versione 4.5.2
http://imgur.com/mPEujUi
Io ho acquistato la 8/128GB solamente perchè i 128GB mi servivano.
Nel Galaxy S6 che avevo prima di questo, avevo il taglio di memoria da 128GB acquistato rigorosamente in Germania (dato che da noi poveri italiani la 128GB non era proprio commercializzata), poichè normalmente ho intorno ai 65/70 GB di file, tra musica, foto, video ecc ecc e dunque la versione da 64GB mi sarebbe andata stretta, inoltre provendendo dal galaxy S6 che aveva 128GB UFS 2.0 non volevo regredire a livello prestazionale magari tornando ai 64GB + MicroSD (Micro che ha prestazioni ridicole paragonate a quelle delle memorie UFS), quindi i 128GB UFS 2.1 Dual Lane del OnePlus 5 mi sono sembrati sacrosanti! :laughing::huhu:
__________________________________________________ __________________________________________________ __________________
Ragazzi stavo leggendo un confronto tra OP3T e OP5 sulla fotocamera, leggendo i commenti ho trovato la foto di un ragazzo che ha comprato il OP5 al day one e lìha ricevuto con la fotocamera posteriore montata storta...!!! Ha messo anche una foto che rigiro qui (spero non ci siano problemi con il regolamento!?), è proprio montata storta tutta la scocca e dice anche che la fotocamera rientra verso il corpo del telefono, rispetto alla sua classica sede !!! Come potete vedere si nota parecchio, perciò controllate anche i vostri OP5 !!!
https://uploads.disquscdn.com/images...pg?w=600&h=474
Salve :)
Mi è appena arrivato l'O5 (versione 6/64); non posso ancora utilizzarlo poichè devo cambiare la sim (provengo dal Samsung Note 3) e per attivare Tiscali Mobile ci vogliono un paio di giorni...
Nel frattempo, posso procedere con l'aggiornamento ?
Ho notato che la presa USB è leggermente diversa dallo standard; sapete se esiste in commercio un cavetto compatibile ? ed anche un caricabatteria da auto compatibille (non gli originali che costano un botto ?) Perdonate l'ingenuità delle domande ma mi sento molto nabbo e nn vorrei rovinare il nuovo terminale.
Grazie in anticipo :)
Qui il thread per gli aggiornamenti:
https://www.androidiani.com/forum/on...ufficiali.html
E qui quello per gli accessori:
https://www.androidiani.com/forum/on...rimo-post.html
buon telefono ma si poteva fare di piu, c erano grandi aspettative
Ciao a tutti! Ho comprato OnePlus 5 oggi. Ho letto, però, che soffre di un problema al wifi (più precisamente, durante l’utilizzo della banda ac a 5 GHz). Qualcuno che l'ha già ricevuto ha notato problemi? Grazie mille in anticipo!
non ho notato alcun problema...
anzi si può migliorare la ricezione con questa modifica
da trattare in sezione modding
guarda il bug fix dell'ultima rom appena uscita , la OOs 4.5.3
http://imgur.com/ZN4aJWQ
Ciao a tutti, io ho un nexus 5 che è riuscito ad arrivare fino ad oggi aspettando a gloria Oneplus 5, però leggendo vari commenti, recensioni e haters vari :angry: mi sono venuti dei dubbi:
OP5 o Samsung S8?
Faccio delle domande soprattutto a chi ha OP3/3T e che è stato dietro agli aggiornamenti della Oxygen o al modding.
Domanda 1: ma secondo voi questa fotocamera tanto criticata del oneplus5 tecnicamente è migliorabile via software?
Secondo voi è un azzardo prenderlo oggi con la speranza che nel giro di un mese o due con vari aggiornamenti migliori portandola ai livelli o quasi di S8?
Leggevo che hanno dichiarato di voler portare la stabilizzazione EIS anche nei video a 4k (che non farei mai oltretutto) ovviamente di stabilizzazione ottica è inutile parlarne visto che sarebbe una modifica hardware.
Domanda 2: Altro dubbio potrebbe essere il display, S8 toccato con mano in negozio è innegabilmente spettacolare, quello di OP5 com'è? ne vale veramente la pena? o è così scandalosa come dicano tutti?
Non ho mai avuto la possibilità di mettere mano sul 3T per fare un confronto visto che sono identici. Come detto io ho un Nexus 5 e se non erro hanno i soliti ppi e la differenza con S8 la vedo, tutta un altra cosa...
Domanda 3: La batteria? Come le giudicate? Rispetto a S8? Confermate quello che ho letto nelle pagine precedenti?
Domanda 4: Modding!!! Per chi ha il 3T è attiva la community?? Rom e robe varie si trovano a palate?
Insomma ditemi voi, che prendo?
OP5 a 499 euro (si, mi basta 6gb/64) o S8 a 550 euro??
PS. S8 e root NON vanno d'accordo e so che perdo la garanzia!! E soltanto questa cosa mi fa pendere su OP5, vengo da un nexus preso proprio per il modding, magari ad oggi dico che potrei farne a meno ma poi so che fra un mese mi sputtanerei la garanzia del S8!! :laughing:
PPS. ho letto di un aggiornamento proprio di oggi che sistema il wifi
Grazie a tutti per la pazienza!!
Nessun problema con il mio, ho subito installato la 4.5.3 appena arrivato e poi collegato in wi-fi a 5GHZ per tutto il tempo ho installato 160 applicazioni che avevo nel vecchio tel e nessun problema con il wi-fi :)
Dato che ho s8 in casa ed ho acquistato OP5, versione 8/128...posso dirti riassumendo! OP5 decisamente più fluido e reattivo in tutte le situazioni, foto davvero di buon livello (video non saprei), non ti sto a dire foto e video meglio di S8 perchè non è così, ma essendo uscito da pochi giorni ha già ricevuto 3 aggiornamenti (S8 in 2 mesi ne ho fatto 1 completo ed 1 solo patch di sicurezza), quindi ho fiducia che migliorino gradualmente.
L'S8 ha la stabilizzazione ottica e si vede parecchio la differenza, questa mancanza mi scoccia molto su OP5 (ok non far sporgere la fotocamera, ma quella di S8 con stabilizzazione ottica mica sporge).:angry:
Tra i due esteticamente S8 vince a mani basse a parere mio, ma il display curvo perde di definizione ai lati guardando una foto a schermo interno ed inoltre il tap (ad esempio sul microfono di whatsapp per registrare l'audio è troppo sulla curvatura dovendo premere anche 2-3 volte prima di far rimanere attiva la registrazione).
La touchwiz personalizzabilissima a 360°, l'interfaccia oneplus invece è molto indietro a meno di non ricorrere a rom) ma è pesante come un macigno (occupa 1,8/2GB di ram solo lei, su 4GB di ram totale è davvero troppo).
Quindi se dai anche importanza all'estetica vai su S8 (considera che però i 4GB di ram iniziano ad essere il minimo sindacale tra i top gamma specialmente se la touschwiz occupa da sola la metà), altrimenti se sei più indirizzato alle prestazioni pure perdendo molto esteticamente (il retro di questo OP5 a mio parere è parecchio brutto, già iphone 7 plus non mi piaceva affatto).
Ah cosa non da poco, l'S8 sia in standby che in uso consuma praticamente uguale (problema storico di tutti i samsung che da S6 ancora non hanno risolto ma solamente attenuato). Batteria dai primi segnali decisamente a favore di OP5, grazie anche al dispalay FullHD contro il 2K+ 1440x2880 di S8.
scusa la lungaggine:laughing:
@stepSGS2
Evita i post consecutivi a breve distanza di tempo perché non consentito. Modifica l'ultimo inviato con l'apposito tasto [emoji6]
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Si ho modificato e raggruppato i post perchè non mi ero accorto. Grazie e scusa!! :tongue:
Altra domanda (scusate se vi stresso) :D con telefono appena scartato e acceso quanta memoria rimane libera dei 64 e dei 128 gb?
Secondo voi vale la pensa spendere 60 € in più per la versione 8/128 gb anche in ottica futura visto che il telefono tendenzialmente lo cambio ogni 3 / 4 anni?? Abituato com'ero ai 16 gb del nexus non ho mai tenuto musica o foto in memoria ma con dei tagli maggiori almeno la musica la terrei volentieri
Il 64gb, ha come il 3T 53,6Gb liberi, il 128 ne dovrebbe avere più di 112Gb.
Dipende da te, io tengo alcune foto e video, all'occorrenza uso una pendrive OTG ed ho 40Gb liberi.. Anche io ho avuto Nexus 5 perennemente a tappo e avevo ache il multirom [emoji4]
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Salve Amici, vi prego aiutatemi perchè temo che se continua con questo andazzo il mio nuovissimo op5 prenderà velocemente la via della finesta >>:-<<
Già siamo partiti malissimo poichè nn mi veniva riconosciuta la connessione USB :/ poi sono riuscito a risolvere passando per il menu' sviluppatori impostando la configurazione USB come MTP, (incredibilmente operazione da effettuare ogni volta che il terminale va in standby).
Inoltre non riesco a far funzionare la suoneria, nel senso che lo slide del volume NON SI SCHIODA dalla vibrazione; premetto che nn vi sono funzioni di risparmio energia ed il suono di sveglia e multimediale funzionano normamelmente.
Non ho mai posseduto terminali OP e finora l'impressione è davvero PESSIMA >>:-<<
Per il collegamento USB devi sempre scegliere la tipologia del.collegamento dalla "tendina" della barra Delle notifica...per il volume devi utilizzare il tasto zigeinato posto lateralmente....
Inviato dal mio MIX usando Androidiani App
Grazie per la cortese risposta, purtroppo nn fuinziona neanche così ;(
nn c'è verso di muovere lo slide del volume :(
Grazie 1000 nn avevo capito quale tasto :p ora funziona :)
cmq ad onor del vero il terminale mi sembra assai poco intuitivo ;/
Ovviamente non é normale, il "problema" del volume di solito é legato alla configurazione del tasto laterale, sicuramente hai provato a spostarlo nelle tre posizioni....era capitato anche ha me con OP3 ,avevo inavvertitamente spostato il cursore su non disturbare e di conseguenza non si alzava il volume da bilanciere.... Potresti fare un reset di fabbrica...se non funziona vai sul sito e segnala il problema, esiste una chat (sezione supporto)in italiano molto comoda e veloce...
Inviato dal mio MIX usando Androidiani App
Visto adesso la risposta.......
Inviato dal mio MIX usando Androidiani App
unisco i post consecutivi... (anche per @ringogelso :))
in futuro basta modificare l'ultimo inviato col tasto "modifica messaggio" ;)
comunque è questione di abitudine... se può servirti, scarica il manuale d'uso anche se è in inglese...
https://s3.amazonaws.com/oneplussupp...ser_Manual.pdf
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, vorrei mettere delle suonerie personalizzate per le notifiche ho inserito i miei file mp3 all'interno della cartella notification, ma mentre li posso vedere per gli sms per le notifiche non li fa vedere cosa sbaglio grazie.
Ciao a tutti,
ma a voi funziona l'active display?Lo schermo si accende,segnala la notifica ma non è cliccabile
Sembra un bug software, su oneplus 3t e se non ricordo male prima dell'ultimo aggiornamento software su oneplus 5 funzionava correttamente,inoltre la notifica appare ingrandita,su tutto lo schermo
cellulare arrivato ora....è bellissimo unica cosa è enorme mi ci devo abituare...una cosa anche se non è la sezione giusta. Avendo il dash charge come prima carica cosa devo fare? quanto lo devo lasciare in carica?
Scusate amici, sapete da come posso accedere al launcher ? nel manualetto d'istruzione nn dice nulla :/
Nn ci sto capendo nulla :(
Cosa intendi per accedere??
Inviato dal mio MIX usando Androidiani App
Intendo come arrivarci....
Venendo da Note 3 ero abituato a creare cartelle nel drawer per tenere le app in ordine, con questo nn so come fare :(
A proposito quali app di pulizia, di ottimizzazione ed antivirus consigliate ?
Per modificare le impostazioni basta tenere tappeto il dito sullo schermo per un po' di secondi.... Per l'applicazione , impostazioni - applicazioni..... Launcher..per selezionato sempre nelle impostazioni applicazioni in alto a destra(vado a memoria) cliccare sul simbolo ingranaggio o tre puntini
Inviato dal mio MIX usando Androidiani App
Perdonami, nn riesco ad esprimermi bene :(
Sul Note 3 c'era il widget "applicazioni", tappandolo accedevo allle app, tappavo modifica ed il gioco era fatto.
Ora nn so come fare perchè se tiro sù dall'alto verso il basso nn trovo il "modifica" :(
Perdonatemi, davvero nn ci sto capendo niente :(