Migliorata molto
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, appena arrivato e settato il mio OP5.
Bello.
Bellissimo.
ma (copritemi di guano, se credete) da dove caspita si decide la dimensione delle foto in termini di Mpx?
io sono stordo e ci sarà sicuramente, ma a parte 1:1, 16:9 e 4:3 non c'è nulla che mi ricordi le dimensioni dello scatto in temini di spazio...
e con 128 GB appena :lol: le dimensioni contano...!
comunque gran bel divais (device in salsa bolognese :-) )
Torvat
La risoluzione massima dovrebbe essere a 4:3
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
Qualcuno mi spiega che significano le varie impostazioni della modalità pro?
C1, ISO, ecc?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Da sinistra : ISO indica la sensibilità equivalente del sensore (come se fosse una pellicola, più alto è il numero più è sensibile), WB è il bilanciamento del bianco indica la taratura colore fatta sul bianco (luce più calda o fredda), poi al centro Velocità di otturazione, ovvero tempo di scatto in frazioni di secondo, max 1/8000, poi a destra messa a fuoco manuale, tutto a destra compensazione dell'esposizione, ovvero quanto si vuole sovraesporre o sotto esporre rispetto alla lettura dell'esposimetro
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Una domanda ma dove si trova l'esposimetro?!
Cerco di spiegarmi meglio. Nelle reflex c'è un esposimetro digitale che in base all'apertura al tempo di esposizione e all'iso da una indicazione se stai sovraesponendo o sottoesponendo(in genere con una barra con delle tacchette), ora nella modalità pro dell'op5 se metti in manuale sia iso che tempo di esposizione non ti fa vedere se stai sovraesponendo o sottoesponendo come nelle reflex ma ti dà solo una preview di come uscirebbe la foto. O c'è una impostanzione per mostrare un'esposimetro digitale come sulle reflex?!
Ho installato l apk moddata di Google fotocamera. C e il problema delle macro. Qualcuno l ha provata
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma quando si scattano foto con la modalità hdr automatico in caso di luminosità bassa utilizza l' HQ? Oppure non è possibile che il cellulare decida in automatico se e quando usarlo?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
c'è un thread apposito in cui parlare della fotocamera.
https://www.androidiani.com/forum/on...ml#post7895884
sposto.
Ragazzi leggendo sul forum della one plus sia facendo delle foto ho notato uno strano funzionamento dell'app fotocamera che va a inficiare sulla qualità delle foto. infatti se si fa una foto con la modalità foto (per intenderci quella che si avvia all'apertura della fotocamera) si avrà un effetto pastello sugli oggetti lontani (come ad esempio le foglie degli alberi) mentre se si fa la medesima foto però con la modalità pro e tutto in automatico questo effetto pastello diminuisce di molto fino a scomparire. @crokicio tu che avevi problemi di fotocamera prova a vedere se risolvi così. me ne sono accorto solo ora. @kmd se fosse vero per tutti (e sembrerebbe così leggendo sul sito della one plus) si potrebbe mettere in prima pagina
se riesco dopo faccio delle prove ma non ho idea di quale programma usare per caricare le foto. @crokicio per ora ti lascio il link con delle foto di esempio scattate con la modalità "normale" e con la pro tutto in auto https://sites.google.com/view/op5pho...d-photo-detail
Ho fatto una prova ma per valutare bene dovrei vedere le foto sul monitor del PC... effettivamente sembra esserci una leggera differenza come se nella modalità normale venisse applicato un filtro di riduzione del rumore che però non fa bene il suo dovere.
Non avevo notato la cosa perché di solito faccio foto in modalità pro e sono veramente soddisfatto delle foto che riesco a tirare fuori da questo cellulare. Di recente sono stato a visitare una grotta e mi sono dilettato a far foto come quando uso la reflex ossia tutto in manuale impostando iso e tempi di scatto. Il risultato è spettacolare. Ho fatto vedere le foto agli amici pensavano che fossero fatte con la reflex
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
Spoiler:
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
Ho provato a caricare qualche esempio qui ma perdono in qualità, i file originali sono ancor più definiti. Sono foto fatte con iso che variano da 800 a 1250 e tempi di scatto che vanno da 1/15 a 1/30 di secondo. Ovviamente ci vuole una mano abbastanza ferma per evitare il mosso. Comunque questo cellulare pur avendo solo stabilizzazione software si comporta molto bene
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
Leggo tanti commenti in cui ci si lamenta degli scatti fatti "al buio"...Come qualsiasi macchina fotografica che opera in automatico al calare della luce il software aumenta in maniera spropositata gli ISO per evitare il mosso. È una cosa normale che avviene anche su una reflex ed è per questo motivo che, anche con le reflex, non conviene mai scattare foto in automatico specialmente in condizioni di luce scarsa. Ovviamente quando si una una macchina fotografica in manuale bisogna fare qualche prova alla ricerca del compromesso giusto tra iso e tempi prima di fare lo scatto vero e proprio ma il risultato finale sarà sempre molto superiore ad una qualsiasi foto fatta in automatico.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
Al tramonto https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ae41a2fe10.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Ho trovato un problema di cui non mi ero ancora accorto nelle foto panoramiche. Vengono bene se fatte in zone con molti riferimenti tipo piazze o comunque palazzi... mentre quelle foto panoramiche fatte verso ad esempio una zona collinare vengono assemblate decisamente male. Allego un esempio:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_MFLJj.jpg
Nei paesaggi si nota bene che il software non riesce ad assemblare nel modo corretto i vari scatti che compongono la panoramica
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_mUe3d.jpg
Mentre quando il soggetto ha più punti di riferimento il risultato è buono
qualcuno ha avuto problemi di Aloni VERDI in foto o video?
Ho usato la modalità automatica. Firmware ufficiale.
Ieri sono stato in montagna e ho notato che a seconda della posizione di scatto rispetto al sole, comparivano questi aloni. Sia nelle foto, sia nei video dove facevo dei lunghi pianosequenza a 360gradi per inquadrare tutto l'ambiente circostante, quindi cambiavano di continuo le condizioni luminose.
Spoiler:
Gli aloni verdi delle tue foto sembrano essere semplicemente dovuti al riflesso del sole nel vetro della fotocamera del cellulare. Sono problemi normali che si hanno anche nelle macchine fotografiche quando il sole arriva diretto sull' obiettivo
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
Salve, come da titolo vorrei sapere se esiste una specifica mod o app per poter selezionare il valore F della fotocamera. Conoscete qualcosa che potrebbe essere utile?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
sposto nel thread dedicato alla fotocamera...
https://www.androidiani.com/forum/on...otocamera.html
Le fotocamere degli smartphone non hanno apertura diaframma (F) variabile.
Per regolare la giusta esposizione una fotocamera tradizionale usa la combinazione di tempi e diaframmi.
Gli smartphone invece, avendo apertura fissa, variano i tempi (T) e la sensibilità (ISO).
La F è fissa.