Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunny90
Proverò a farne uno dopo che verrà rilasciato il fix nei prossimi giorni così lo faccio tornare "pulito"
Il consiglio di Lostman non costa nulla.
Io farei così. Prima proverei a fare un wipe di cache e dalvik (che tanto vengono ricostruite immediatamente al boot e durante l'uso e non si perde nulla).
Se il problema persiste, rientro in recovery e faccio un backup e poi un wipe data. Rebooto, reimposto il cell e vedo se il problema persiste.
Non perderesti la data perchè basta tornare in recovery e fare un restore di tutto o solo della data e torni come prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Il consiglio di Lostman non costa nulla.
Io farei così. Prima proverei a fare un wipe di cache e dalvik (che tanto vengono ricostruite immediatamente al boot e durante l'uso e non si perde nulla).
Se il problema persiste, rientro in recovery e faccio un backup e poi un wipe data. Rebooto, reimposto il cell e vedo se il problema persiste.
Non perderesti la data perchè basta tornare in recovery e fare un restore di tutto o solo della data e torni come prima.
Per ora sono tutto stock (quando farò un wipe completo dopo l'aggiornamento ne approfitterò per sbloccare bootloader e fare il root). Ho provato a fare un wipe cache poco fa, vedo se lo rifà nei prossimi giorni (il wipe dalvik non si può fare dalla recovery stock? Non ho trovato la voce)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunny90
(il wipe dalvik non si può fare dalla recovery stock? Non ho trovato la voce)
Non ne ho la più pallida idea...non l'ho nemmeno guardata :)
Forse c'è un menù advanced da qualche parte...
-
Nella recovery stock c'è solo wipe cache.
-
Comunque dopo l'aggiornamento, la batteria dura moooolto meno,speriamo risolvano in fretta.
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
[quote name="derekk" post=5988824]Quello è l'ultimo aggiornamento. Porta il sistema a 4.4.4 ma molti utenti lamentano problemi di durata batteria. Tra qualche giorno uscirà un nuovo aggiornamento per risolvere questo problema più ulteriori bug fix. Valuta se conviene aggiornare adesso o direttamente dopo.
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma il Team CM sta facendo un grandissismo lavoro, IMHO.
Prima di parlare dell'ultimo aggiornamento, vediamo un po' come vanno le cose in casa d'altri. Solo per aggiornare i cell. a Kitkat 4.4.3, la Samsung ha impiegato mesi (e dopo pressioni da parte di Google). Se uno legge le news (ne prendo una a caso Android KitKat 4.4.4 Update Details for Samsung Note 3, Galaxy S5, S4 : In the news : breathecast) si entusiasmano se dopo appena due mesi si sussurra che presto arriverà la 4.4.4. Sony, Motorola etc etc sono nelle stesse condizioni. La MIUI5 è ancora alla 4.4.2 e sono mesi che parlano della MIUI6 (mi ricordo che l'annunciavano ancora a febbraio).
Non è così semplice passare da una versione ad un'altra senza inciampare in bugs: e nessuno è immune, nemmeno Apple che fa un aggiornamento ogni morte di papa.
Inoltre non è così semplice aggiornare Android quando si è controllati da Google e dalla OnePlus. Francamente mi aspettavo molto peggio: ci vuole un po' di tempo perchè si assestino e poi ripuliranno la 4.4.4 finchè non uscirà Android L.
Un OS è un software estremamente complesso: ogni piccola modifica si riverbera su tutto il resto. Alcuni bug sono particolarmente elusivi. Prendiamo ad esempio il bug del wakelock del sensore: una race condition è una situazione che si verifica solo sotto certe condizioni ed è causata da un paradosso. In soldoni, di solito accade che il kernel riceva una richiesta per un wakelock e restituisca l'autorizzazione: poi il software/app, che ha fatto la richiesta, avverte il kernel che ha completato l'operazione e chiede di chiudere il wakelock (sono operazioni che si possono svolgere in millesimi di secondo). Il codice non è lineare ma viaggia in multi-threading (la CPU esegue codice su richiesta di più servizi/app contemporaneamente). Può capitare quindi che il kernel riceva con leggero anticipo la richiesta successiva di chiusura del wakelock prima ancora di averlo autorizzato! In questo caso, il wakelock resta aperto perchè l'app/servizio ha già invato la richiesta di chiusura...mentre il kernel invece l'ha ignorata, ha dato l'ok alla richiesta di apertura e poi rimane in attesa che gli venga comunicato di chiuderla! E il sensore resta attivato...
Questo tipo di bug sono davvero difficili da evitare, da individuare durante il betatesting (perchè non sempre si verificano!) e infine da risolvere.
Se il fix funzionerà, è stato fatto davvero a tempo di record.
Chi desidera l'ebbrezza di avere il supporto paragonabile ad una Touchwiz, può fare così. Torna alla 4.4.2, attende sei mesi e poi installa la 4.4.4 stabile e perfetta. Poi aspetta altri sei mesi per Android L e così via. Se invece vuole un supporto rapido, allora è necessario pagare il prezzo di piccoli bug per strada. Anzi, dato che chi usa le custom ROM è ancora più veloce ad aggiornare e a beccarsi pure i bug, vi comunico che è stato rilevato un bug per cui il cell. non riconosce più le cuffiette. Al momento la community sta tentando di individuarlo e hanno già aperto un ticket in Jira.[/QUOTE]
La Miui V6 è stata presentata il 16/8 ed è in fase di beta test (dovrebbe essere diaponibile verso fine settembre / ottobre) ed io l'attendo con impazienza !!!
Inviato dal mio novo9-Spark usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
komatsu
La Miui V6 è stata presentata il 16/8 ed è in fase di beta test (dovrebbe essere diaponibile verso fine settembre / ottobre) ed io l'attendo con impazienza !!!
Ecco, questo è lo spirito giusto. Imparate da komatsu. Dopo un anno abbonadante uscirà (futuro prossimo ma non così prossimo) l'aggiornamento a kitkat 4.4.4 e chi pensa positivo è giustamente in sollucchero. Voi avete kitkat 4.4.4 e aggiornamenti mensili...
Senza contare delle custom ROM e gli aggiornamenti quotidiani o masismo settimanali...
Un bug ci sta IMHO.
-
Per chi ha avuto un minimo di esperienza con le Cyano; questa situazione era prevedibile.
In molti si erano appunto chiesti, come avrebbe risposto il team Cyanogenmod, a supportare una Cyano ufficiale, controllati da Google e dalla OnePlus.
Anche secondo me, il Team CM sta facendo un grandissismo lavoro.
Un conto è una rom alternativa; un altro una rom ufficiale.
Per chi proviene da Cyanogenmod; i bug non dovrebbero essere un problema; per tutti gli altri abituati a rom più stabili invece, potrebbero esserlo.
In definitiva, ma lo si era detto chiaramente, e sin dall' inizio, oneplus one, non è ancora un telefono per tutti; chi si aspetta un software stabile ed anche aggiornato, forse è meglio che guardi altrove.
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Per chi ha avuto un minimo di esperienza con le Cyano; questa situazione era prevedibile.
In molti si erano appunto chiesti, come avrebbe risposto il team Cyanogenmod, a supportare una Cyano ufficiale, controllati da Google e dalla OnePlus.
Anche secondo me, il Team CM sta facendo un grandissismo lavoro.
Un conto è una rom alternativa; un altro una rom ufficiale.
Per chi proviene da Cyanogenmod; i bug non dovrebbero essere un problema; per tutti gli altri abituati a rom più stabili invece, potrebbero esserlo.
In definitiva, ma lo si era detto chiaramente, e sin dall' inizio, oneplus one, non è ancora un telefono per tutti; chi si aspetta un software stabile ed anche aggiornato, forse è meglio che guardi altrove.
Parole sante
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Per chi ha avuto un minimo di esperienza con le Cyano; questa situazione era prevedibile.
In molti si erano appunto chiesti, come avrebbe risposto il team Cyanogenmod, a supportare una Cyano ufficiale, controllati da Google e dalla OnePlus.
Anche secondo me, il Team CM sta facendo un grandissismo lavoro.
Un conto è una rom alternativa; un altro una rom ufficiale.
Per chi proviene da Cyanogenmod; i bug non dovrebbero essere un problema; per tutti gli altri abituati a rom più stabili invece, potrebbero esserlo.
In definitiva, ma lo si era detto chiaramente, e sin dall' inizio, oneplus one, non è ancora un telefono per tutti; chi si aspetta un software stabile ed anche aggiornato, forse è meglio che guardi altrove.
Concordo, purtroppo poi è difficile avere contemporaneamente stabilità e aggiornamenti (anche sui Nexus stessi). Almeno in caso di bug si può contare su successivi aggiornamenti (grazie alle segnalazioni che cyano ascolta, a differenza di altri produttori...) nell'arco di qualche giorno/settimana