CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 10 di 17 primaprima ... 89101112 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 168
Discussione:

[MODEM]Thread Ufficiale per Aiuti e Confronti riguardanti i Modem OnePlus One

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #91
    Androidiano VIP L'avatar di NeGriTa


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Poggio a Caiano (PO)
    Messaggi
    2,006
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    652
    Ringraziato 257 volte in 197 Posts
    Predefinito

    Bokonon provato a fare il fullwipe... Ma non è cambiato niente... Il modem del Find7 sembra non funzionare più in 3g... Solo in 2g mi va bene... Chissà che avrò combinato... È un peccato perché nella mia zona il Find7 prende meglio dei modem ufficiali... Eh vabbe me la son voluta io...
    Smartphone: OnePlus One A0001
    Rom: Temasek Linaro v8.1
    Versione Android: 5.0.2
    Kernel: Ak Kernel v123
    Governor: Impulse I/O: Fiops
    Banda base: CM12
    Gestore Telefonico: Tim

  2.  
  3. #92
    Senior Droid L'avatar di derekk


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    360
    Smartphone
    Umi S2 root

    Ringraziamenti
    107
    Ringraziato 59 volte in 51 Posts
    Predefinito

    scusa se ti chiedo, hai provato con un'altra sim? A me era successo che smanettando con i modem, ad un certo punto non avevo più linea internet, con 3g correttamente agganciato. Con un cambio sim si è risolto tutto.
    Con l'altro modem va tranquillamente in 3g?

  4. #93
    Androidiano VIP L'avatar di NeGriTa


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Poggio a Caiano (PO)
    Messaggi
    2,006
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    652
    Ringraziato 257 volte in 197 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da derekk Visualizza il messaggio
    scusa se ti chiedo, hai provato con un'altra sim? A me era successo che smanettando con i modem, ad un certo punto non avevo più linea internet, con 3g correttamente agganciato. Con un cambio sim si è risolto tutto.
    Con l'altro modem va tranquillamente in 3g?
    In 3g mi va con tutti i modem... Solo che da quando ho installato la ColorOs il modem del Find7 mi va sono in 2g...e se metto in 3g... Prima perde il segnale e dopo pochi secondi si riavvia il cellulare... Mentre con tutti gli altri modem vanno in 3g tranquillamente... Ma non riesco a capire cosa ho fatto per rovinare così quel modem...
    Smartphone: OnePlus One A0001
    Rom: Temasek Linaro v8.1
    Versione Android: 5.0.2
    Kernel: Ak Kernel v123
    Governor: Impulse I/O: Fiops
    Banda base: CM12
    Gestore Telefonico: Tim

  5. #94
    Androidiano VIP L'avatar di chikko04


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Nepi(VT), Italy
    Messaggi
    1,203
    Smartphone
    Galaxy s i9000, i9000 vibrant

    Ringraziamenti
    139
    Ringraziato 105 volte in 99 Posts
    Predefinito

    Forse è la color os che è incompatibile. Torna con la cyano e vedi se tutto torna come prima o meno.

  6. #95
    Androidiano VIP L'avatar di NeGriTa


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Poggio a Caiano (PO)
    Messaggi
    2,006
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    652
    Ringraziato 257 volte in 197 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da chikko04 Visualizza il messaggio
    Forse è la color os che è incompatibile. Torna con la cyano e vedi se tutto torna come prima o meno.
    Ma io lo solo provata... Poi tempo 10 minuti e lo tolta... E da li non ha più funzionato il Modem del Find7... Nemmeno con la 33R o rom Aosp... È quello che non capisco... E ho fatto più di 1 fullwipe...
    Smartphone: OnePlus One A0001
    Rom: Temasek Linaro v8.1
    Versione Android: 5.0.2
    Kernel: Ak Kernel v123
    Governor: Impulse I/O: Fiops
    Banda base: CM12
    Gestore Telefonico: Tim

  7. #96
    Androidiano VIP L'avatar di chikko04


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Nepi(VT), Italy
    Messaggi
    1,203
    Smartphone
    Galaxy s i9000, i9000 vibrant

    Ringraziamenti
    139
    Ringraziato 105 volte in 99 Posts
    Predefinito

    Hai provato a mettere la CM11s tramite toolkit o fastboot? O lo fai sempre da recovery?
    Prova con il toolkit, forse con la recovery alcune partizioni non riesce a scriverle.

  8. #97
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da NeGriTa Visualizza il messaggio
    Ma io lo solo provata... Poi tempo 10 minuti e lo tolta... E da li non ha più funzionato il Modem del Find7... Nemmeno con la 33R o rom Aosp... È quello che non capisco... E ho fatto più di 1 fullwipe...
    Abbiamo ripristinato tutte le partizioni che la ColorOS aveva toccato eccetto la persist..quindi per esclusione sappiamo dove si trova potenzialmente il problema.
    Ma visto che si tratta di un problema davvero minore non mi scervellerei più di tanto. Con calma e metodo si verrà a capo dei file della persist.
    Se proprio vuoi inparare qualcosa di utille, potresti fare un logcat del crash e analizzarlo.

  9. #98
    Androidiano VIP L'avatar di NeGriTa


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Poggio a Caiano (PO)
    Messaggi
    2,006
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    652
    Ringraziato 257 volte in 197 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bokonon Visualizza il messaggio
    Abbiamo ripristinato tutte le partizioni che la ColorOS aveva toccato eccetto la persist..quindi per esclusione sappiamo dove si trova potenzialmente il problema.
    Ma visto che si tratta di un problema davvero minore non mi scervellerei più di tanto. Con calma e metodo si verrà a capo dei file della persist.
    Se proprio vuoi inparare qualcosa di utille, potresti fare un logcat del crash e analizzarlo.
    come faccio a fare il logcat del crash ???? madonna quante cose escono fuori... con il galaxy s2... tutte queste cose me le sognavo... ora è come se mi si aprisse un altro mondo !!!
    Smartphone: OnePlus One A0001
    Rom: Temasek Linaro v8.1
    Versione Android: 5.0.2
    Kernel: Ak Kernel v123
    Governor: Impulse I/O: Fiops
    Banda base: CM12
    Gestore Telefonico: Tim

  10. #99
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da NeGriTa Visualizza il messaggio
    come faccio a fare il logcat del crash ???? madonna quante cose escono fuori... con il galaxy s2... tutte queste cose me le sognavo... ora è come se mi si aprisse un altro mondo !!!
    E' un mondo che c'è sempre stato
    E' che tu bene o male stai cominciando ad esplorare solo ora alcune cose. Visto che oramai hai la cartella ADB e i driver installati e infine hai cominciato a fare un po' di pratica (dico bene?) ho pensato che potresti iniziare a sfruttare risorse che sono dominio dei programmatori.
    Quindi chiariamo subito una cosa...non dovrai chiedere a me cosa significa questo o quello e mandarmi i log...sarà una tua indagine.

    Detto questo, cos'è un catlog? Android non si limita ad eseguire il codice ma fa anche il debugging (come tutti gli OS), ovvero ad ogni azione produce un riga di testo che spiega cosa ha fatto o sta facendo in un dato istante. Il catlog non è altro che un dump (un'estrazione) di questi messaggi di debug e serve ai programmatori per capire cosa è andato storto, per esempio, nel funzionamento di un'app su cui stanno lavorando. Il catlog fa solo il debug a livello di sistema operativo (=system), per il kernel invece esiste un altro file di log che esplicita cosa sta facendo il kernel in ogni dato istante (ma tralasciamolo).

    Per vedere un catlog, il modo più semplice è usare questa app ottima e gratuita https://play.google.com/store/apps/d...n.logcat&hl=en
    Una volta installata basta darle i permessi di root e inzia a sfornare il log a video. Ovviamente non si ferma mai perchè riporta le azioni correnti. Puoi premere il tasto pause e salvare il log in formato testo di tutto ciò che è passato a video. Oppure lasciare andare il log e salvarlo su file dinamicamente.
    Lo svantaggio di questa app è che è appunto un'app, quindi il file di testo te lo salva nell'internal storage e di certo non ti metti ad analizzarlo da telefonino, quindi dovrai passarlo sul pc e aprirlo con notepad++ (così hai un'indentazione perfetta). Inoltre, se il sistema crasha, anche la app crasha e quindi smette di registrare prima del crash.

    I programmatori usano direttamente ADB e creano il file di testo del log direttamente nella cartella ADB del PC. ADB ha il vantaggio di continuare a registrare tutto fintanto che è connesso al cell. Puoi persino fare un soft reboot e cogliere tutti i passaggi di reset del sistema operativo (usando la app Catlog invece si bloccherebbe non appena parte il soft reboot dato che viene chiusa dal sistema). Un esempio semplice per ottenere un logcat con ADB è aprire il prompt (cosa che oramai sai fare) scrivere ADB devices (così intanto parte e il daemon e vedi se è tutto ok e collegato) e poi scrivi il comando adb logcat -v long > rusco.txt.
    Vedrai scomparire il prompt perchè continua a registrare il log finchè non viene fermato e crea il file di testo rusco.txt dentro la cartella ADB.
    Per fermare il log basta tenere schiacciato il tasto CTRL e poi premere la lettera "c" (ovvero il famoso CTRL-C del DOS). Poi puoi dare un'occhiata al file.
    Vedrai che in ogni riga è presente una lettera maiuscola seguita da uno slash. Per esempio W/ oppure I/. Quando si è alla ricerca dei crash di solito si usa la funziona "ricerca" (presente in tutti gli editor di testo incluso Notepad++) e si butta un occhio per le righe che hanno E/ (errore di sitema), oppure F/ (errore fatale, ovvero crash irrecuperabile).
    Giocaci un po' e leggeti questa guida [Tutorial] How To Logcat | Android | XDA Forums
    Non sia mai che alla fine individui la riga che indica esattamente il problema.
    Ovviamente per limitare il log devi giocare un po' di astuzia. Flashi il modem del find7, apri il prompt e attivi ADB. Poi ti prepari nel setting per cambiare la radio, fai partire il logcat, provochi il crash e infine fai subito CTRL-C. Così facendo avrai un log piccolo (ma comunque grossissimo!) che conterrà l'errore da cercare.

    P.S. Se poi non si trova nulla nel logcat, allora bisogna passare al log del kernel.
    Ultima modifica di Bokonon; 25-09-14 alle 17:50

  11. Il seguente Utente ha ringraziato Bokonon per il post:

    riccardi (25-09-14)

  12. #100
    Androidiano VIP L'avatar di androidfever


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    1,078
    Smartphone
    Oneplus One

    Ringraziamenti
    178
    Ringraziato 212 volte in 180 Posts
    Predefinito

    ragazzi suggeritemi perfavore.
    oggi mi è arrivato oneplus one ero in foga e appena aperto acceso e tutto metto la sim (3ita) dentro al carrello spento e riacceso metto il pin (la sim laho tagliata da una sim normale) e non mi trova la rete ho pensato di ovviare a questo problema imponendo al telefono di trivare solo reti 3 ita, niente sono a casa mia e non mi sono spostato con il mio ormai ex gnote prendeva almeno con 2-3 tacche in casa qua ancora nulla ( ho messo la spunta solo a 3g dato che h3g ha solo hdspa e hdspa ma ho anche provato con reti 4g) mi va in roaming su TIM.
    qualche suggerimento???

Pagina 10 di 17 primaprima ... 89101112 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy