Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
inao83
Mannaggia XD non sapevo, cmq si era attiva già, quindi vuol dire che ho tutti i miei contatti sincronizzati con google, bene.
A questo punto semmai dovessi fare un ripristino ecc avendo i contatti li poi basta una sincronizzazione per riportarli in rubrica giusto?
Per essere sicuro basta che apri un broswer (chroome) vai sul tuo gmail e cerchi nella tua dashboard troverai varie voci vedi se i contatti li ha importati...
Quote:
Originariamente inviato da
GinaTrve
Scusate se riesumo questo post "vecchio" di 3 giorni, per il quale si era già esaurita la conversazione, ma vorrei capire come mai ("ovviamente") non si dovrebbe scegliere una Sd sopra il 64 gb di capienza; ho controllato ed il OPX supporta fino a 128 gb. Chiedo delucidazioni proprio perché io necessito di una capienza superiore ai 64 gb e mi sono un po' allarmata... :D
Onestamente i motivi per non montare una sd troppo capiente per mio modo di vedere se il device la supporta sono perchè probabilmente altri dispositivi non la supportano esempio PC non troppo nuovi e quindi poi non potresti più usufruire delle cose messe sulla schedina se non con il device e anche magari altri device non la supportano quindi se un domani cambi...
Se ce ne dovessero essere altri sono curioso di capire anche io :) Per la cronaca ho preso una micro da 32 SDCA3 kingstom a 22 euri quasi la più perfomante...
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Per essere sicuro basta che apri un broswer (chroome) vai sul tuo gmail e cerchi nella tua dashboard troverai varie voci vedi se i contatti li ha importati...
Onestamente i motivi per non montare una sd troppo capiente per mio modo di vedere se il device la supporta sono perchè probabilmente altri dispositivi non la supportano esempio PC non troppo nuovi e quindi poi non potresti più usufruire delle cose messe sulla schedina se non con il device e anche magari altri device non la supportano quindi se un domani cambi...
Se ce ne dovessero essere altri sono curioso di capire anche io :) Per la cronaca ho preso una micro da 32 SDCA3 kingstom a 22 euri quasi la più perfomante...
Perfetto e così come dici te grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GinaTrve
Scusate se riesumo questo post "vecchio" di 3 giorni, per il quale si era già esaurita la conversazione, ma vorrei capire come mai ("ovviamente") non si dovrebbe scegliere una Sd sopra il 64 gb di capienza; ho controllato ed il OPX supporta fino a 128 gb. Chiedo delucidazioni proprio perché io necessito di una capienza superiore ai 64 gb e mi sono un po' allarmata... :D
Il problema è la ROM oxygen. Qualche Oneplus X non riconosce SD superiori a 32gb. Ecco il perché del mio post. Penso che il problema verrà risolto definitivamente con l'arrivo della CM official.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BluSkier
Il problema è la ROM oxygen. Qualche Oneplus X non riconosce SD superiori a 32gb. Ecco il perché del mio post. Penso che il problema verrà risolto definitivamente con l'arrivo della CM official.
Be', questo che riferisci è un bel problema. Per quanto mi riguarda, un enorme problema. Sono casi isolati oppure si tratta di una consuetudine?
In ogni caso credo sia inaccettabile (nel caso fosse un problema capillarmente diffuso) proporre sul mercato un device con un sistema affetto da simili falle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GinaTrve
Be', questo che riferisci è un bel problema. Per quanto mi riguarda, un enorme problema. Sono casi isolati oppure si tratta di una consuetudine?
In ogni caso credo sia inaccettabile (nel caso fosse un problema capillarmente diffuso) proporre sul mercato un device con un sistema affetto da simili falle.
Purtroppo oneplus ha dato per scontato che una ROM del genere potesse non presentare problemi, concentrando le attenzioni sul device "nudo e crudo". Di certo appena arriverà la CM official ci sarà da rifarsi gli occhi!
Diciamo che la gestione SD presenta problemi su memorie di grosso taglio sul 60% dei device X.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BluSkier
Quote:
Originariamente inviato da
GinaTrve
Scusate se riesumo questo post "vecchio" di 3 giorni, per il quale si era già esaurita la conversazione, ma vorrei capire come mai ("ovviamente") non si dovrebbe scegliere una Sd sopra il 64 gb di capienza; ho controllato ed il OPX supporta fino a 128 gb. Chiedo delucidazioni proprio perché io necessito di una capienza superiore ai 64 gb e mi sono un po' allarmata... :D
Il problema è la ROM oxygen. Qualche Oneplus X non riconosce SD superiori a 32gb. Ecco il perché del mio post. Penso che il problema verrà risolto definitivamente con l'arrivo della CM official.
Veramente oxygen ha ricevuto un update proprio per supportare senza problemi le micros SD capienti, formattatela in exFat a me va benissimo la mia da 64gb
Inviato dal mio ONE E1003 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tizzi91
Veramente oxygen ha ricevuto un update proprio per supportare senza problemi le micros SD capienti, formattatela in exFat a me va benissimo la mia da 64gb
Inviato dal mio ONE E1003 usando
Androidiani App
Non ne ero al corrente, ho ordinato il OPX solo martedì. In ogni caso ti ringrazio, ottima notizia!
-
edit.....................
-
Scusate volevo chiedere un informazione, ma perché quando imposto la luminosità del display a meno della metà ad esempio, nella home non mi cambia? Ma mi rendo conto che si abbassa la luminosità solo quando apro il menu impostazioni o altre app, mentre appunto sulla home non cambia nulka
-
Hai la regolazione luminosità automatica attiva?